Fancar_
0
Riassumendo.....ma se sbaglio correggetemi pure!
....
Lasciando girare qualche secondo l'auto al minimo, dopo averle richiesto prestazioni elevate, o aver percorso una lunga tratta autostradale, o quando ci si ferma dopo percorso 10 kilometri di salita in montagna, si ha che:
1) i gas di scarico che investono la turbina hanno una temperatura inferiore
2) la temperatura dell'acqua si abbassa ( anche d'estate) perchè il radiatore smaltisce il calore da solo o con l'aiuto dell'elettroventola.
3) non si corre il rischio di interrompere bruscamente la lubrificazione alla turbina, che potrebbe ancora girare ( se spenta repentinamente l'auto dopo un'intensa tratta autostradale o salita di montagna).
Lasciando girare qualche secondo l'auto al minimo, dopo averle richiesto prestazioni elevate, o aver percorso una lunga tratta autostradale, o quando ci si ferma dopo percorso 10 kilometri di salita in montagna, si ha che:
1) i gas di scarico che investono la turbina hanno una temperatura inferiore
2) la temperatura dell'acqua si abbassa ( anche d'estate) perchè il radiatore smaltisce il calore da solo o con l'aiuto dell'elettroventola.
3) non si corre il rischio di interrompere bruscamente la lubrificazione alla turbina, che potrebbe ancora girare ( se spenta repentinamente l'auto dopo un'intensa tratta autostradale o salita di montagna).