<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione? | Il Forum di Quattroruote

Blocco euro 5 in Piemonte, qualche soluzione?

Il blocco delle auto euro 5 diesel in Piemonte e in molte altre città prossimamente , è un grosso problema per molte persone. Vi chiedo un chiarimento, le auto diesel possono essere convertite a GPL o metano per evitare il blocco della circolazione e rientrare nei parametri di legge?
Grazie.
 
Ma non essendo residente, se uno si trova ad attraversare un tantum le zone vietate, senza neanche saperlo, è sanzionabile?
 
, le auto diesel possono essere convertite a GPL o metano per evitare il blocco della circolazione e rientrare nei parametri di legge?
Grazie.

Il mio impiantista tempo fa stava trasformando a metano delle Jeep Renegade diesel,presumo che fossero euro 5.
Però non so se e quanto convenga ne se un'operazione simile mette al riparo dalle limitazioni perchè credo che negli impianti sui motori diesel l'auto non gira solo a metano ma brucia anche un po' di gasolio.
 
Ah....

I 76 comuni distribuiti fra le diverse province....
Tanto per semplificare insomma

Sul sito del giornale locale hanno pubblicato l'elenco dei comuni interessati
https://primanovara.it/attualita/st...ni-del-novarese-e-vco-non-si-potra-circolare/

Ma non essendo residente, se uno si trova ad attraversare un tantum le zone vietate, senza neanche saperlo, è sanzionabile?

Temo di si.
Mi immagino che caos verrà fuori.
 
Spero non trovino soluzione perchè altrimenti chi ha dovuto cambiare l'EURO 4 cosa fa? Chiede i soldi indietro allo stato?
che centra lo Stato, l'opener chiede se è possibile convertire a gas un auto diesel.
Se fosse possibile su un euro 5 credo lo sia a maggior ragione su un euro 4, è una modifica tecnica non di normativa.
 
Se fosse possibile su un euro 5 credo lo sia a maggior ragione su un euro 4, è una modifica tecnica non di normativa.

Penso,ma potrebbe essere una cavolata,che sia più probabile la trasformazione di auto diesel abbastanza recenti.
Almeno io degli impianti su vetture diesel ho iniziato a sentire parlare solo qualche anno fa.
Prima,che io sappia,si faceva solo sui mezzi pesanti.
 
certamente si, che poi sia estremamente remota la possibilità di essere sanzionati è altrettanto vero.

In teoria però i comuni dovrebbero segnalare in maniera chiara quali sono le regole per circolare nel loro territorio.
Io proprio oggi ho scoperto che c'è la Ztl a Galliate e devo dire che il cartello che indicava chi poteva accedervi e chi no era abbastanza confusionario.
Mi sa che in assenza di cartelli chiari all'ingresso del territorio comunale le eventuali sanzioni potrebbero essere contestate.
 
In teoria però i comuni dovrebbero segnalare in maniera chiara quali sono le regole per circolare nel loro territorio.
Io proprio oggi ho scoperto che c'è la Ztl a Galliate e devo dire che il cartello che indicava chi poteva accedervi e chi no era abbastanza confusionario.
Mi sa che in assenza di cartelli chiari all'ingresso del territorio comunale le eventuali sanzioni potrebbero essere contestate.
La maggior parte dei cartelli che indicano ZTL sono composti da una quindicina di righe, con date, orari e codici che difficilmente sono interpretabili dell'automobilista in transito.
 
Back
Alto