nuvolari2 ha scritto:
skamorza ha scritto:
nuvolari2 ha scritto:
Il traffico incide per circa il 20% / 25% sull'inquinamento cittadino.
Il resto lo fanno riscaldamenti e fabbriche.
Tra l'altro di quel 25%, la parte del leone la fanno i mezzi pesanti, gli scooter datati (un cinquantino del 2002 può inquinare come 10 automobili euro 4 e non so quante euro 5), e i veicoli commerciali euro non si sa bene cosa...
La prova che il blocco del traffico serve solo a fare un po' di propaganda, è dimostrato dal fatto che se nel weekend di stop non piove, i valori non calano.
Altro fattore di inquinamento sono lo polveri sottili sollevate da terra dalle automobili. Basterebbe lavare le strade meglio e più spesso con i moderni mezzi usati nel resto d'Europa (che non obbligano neppure a spostare le auto parcheggiate), e già metà del problema legato all'inquinamento del traffico sarebbere risolto.
Tra l'altro il parco circolante Euro 4 ed Euro 5 produce una percentuale di inquinamento del tutto trascurabile.
infatti le euro 4-5 non vengono bloccate e spesso neppure le euro 3. comunque l'arpa dichiara il traffico veicolare cittadino responsabile per il 35% dell'inquinamento. e come scrivo sempre, mentre è facile e tutto sommato tollerabile bloccare le auto più vecchie ben più complesso è bloccare le caldaie più vecchie. ricordiamoci che il governo non ha la bacchetta magica, e che qualsiasi intervento comporta dei disagi. se tu riesci a convincere le persone che anzichè andare a capoverde 15 gg quest' anno debbono sostituire la caldaia ti faccio i miei complimenti e ti voto alle prossime elezioni. ma lo ritengo del tutto improbabile, perchè quando si tratta di spendere per il telefonino nuovo giacchè il vecchio ha gia due mesi i soldi si trovano, ma quegli stessi soldi investiti per la salvaguardia della salute del prossimo non escono perchè c'è crisi.
diciamo che è facile dire "lo stato deve intervenire" quando non si è interessati in prima persona. i voti chiedono consenso popolare. gli obblighi ed i divieti il consenso lo spostano altrove.
Mah! lo scorso weekend e questo han fatto e ci sarà il blocco totale. Nen c'era "Euro" che tenesse. Al massimo han permesso ai gpl e metano di circolare.
Cavolata assurda, alla luce di quanto detto fin'ora.
Per quanto riguarda il convincere le persone ad installare una caldaia più efficiente e meno inquinante è presto fatto: basta prevedere multe salate per tutte le caldaie fuori norma. E fare i controlli (cosa che manca).
Del resto non sarebbe meno impopolare che appioppare multe a chi osa toccare la macchina nelle domeniche a piedi.
a volte mi sembra di essere l'unico a dover gestire le poche risorse economiche disponibili. pensi che siano tutti in grado di investire qualche migliaio di euro per aggiornare l'impianto di riscaldamento? molte famiglie non se lo possono permettere. a queste gli vai a dire che "siccome bloccare le auto la domenica lede la libertà personale di cazzeggio tu cambi la caldaia oppure spegni il riscaldamento e fai morire di freddo i tuoi figli"?
l'inquinamento è a livelli insostenibili anche a causa delle auto. la domenica chi ha realmente la necessità di muoversi con l'auto ha il permesso di farlo. gli altri occasionalmente si devono organizzare altrimenti debbono lasciare l'auto ferma. questo non risolve il problema e lo attenua solo un poco. ma al momento non ci sono altre soluzioni.
altre persone potrebbero benissimo investire in nuove tecnologie, ma non lo fanno perchè si sentono "obbligate dallo stato tiranno". siccome però non possiamo fare figli e figliastri se ne stanno a casa anch'esse, alla faccia dell'happy hour. ma la gente al freddo non la si deve lasciare. e lo stesso vale per le fabbriche. se volessimo essere obbiettivi dovremmo multarne la gran parte. ma queste finirebbero per chiudere qui e spostarsi in paesi dove le leggi sono meno rigide. e quegli stessi che oggi dicono "invece di fermare le auto, obbligate le fabbriche a mettersi in regola" dicono anche "gli imprenditori vessati da troppe regole fan bene a trasferirsi all'estero".
invocate uno stato libero e liberale. facciamo un referendum chiedendo ai cittadini se preferiscono i blocchi del traffico o l'obbligo di aggiornare le caldaie e la chiusura delle fabbriche. se vincono questi ultimi il problema auto sarà risolto automaticamente.