skamorza ha scritto:
partiamo dall'inizio: nei giorni precedenti i valori relativi al Pm10 erano ben più elevati. se ne deduce che le auto facciano dunque la loro parte. senza considerare che anche le auto ad emissioni zero contribuiscono ad aumentare il livello di Pm10 nell'aria (indovina un pò come).
quanto alle caldaie, beata ingenuità!: stiamo sul forum a scannarci per poche ore di blocco traffico per pochissimi giorni all'anno e tu vorresti che i vigili andassero casa per casa a spegnere od anche solo abbassare i riscaldamenti? hai una minima idea di cosa succederebbe? perchè invece non diciamo una volte per tutte che vogliamo sempre la botte piena e la moglie ubriaca? le patologie respiratorie (soprattutto quelle più gravi) sono in forte aumento.
Fallacia di causalita': che l'aumento di patolohie respiratorie sia legato a supposti aumenti di inquinamento e' supposizione. E infatti molti allergologi hanno una teoria... Diametralmente opposta!
Anche perche'
- i dispositivi anti inquinamento sono sempre piu' diffusi: se fosse come dici, cosa li mettiamo a fare? Per consumare di piu'? (la risposta tecnicamente corretta, per inciso, e'"si'")

- la qualita' dell'aria da trent'anni a questa parte e' migliorata, e continua a migliorare (le "emergenze inquinamento sono create ad arte abbassando i livelli di guardia secondo comodo, esattamente come si innalzano invece i livelli di guardia di altre forme fi inquinamento che sarebbe oneroso (invece che redditizio) sottolineare all'attenzione pubblica. E oliglioramento e' dovuto primcipalmente al decentramento e allontanamento dalle aree urbane delle attivita' produttive pesanti e al rinnovamento degli impianti di riscaldamento e dei mezzi pesanti (trasporto pubblico compreso, dove viene fatto, visto che questo e' responsabile di inquinamento atmosferico (e non solo!) assai piu' dell'auto.
scegliamo: utilizziamo meno la macchina? non va bene perchè si lede la luibertà del cittadino! costringiamo la gente a sostituire le caldaie oppure a non utilizzare focolai e stufe e a tenere meno alta la temperatura in casa? non va bene perchè c'è crisi e non ci son soldi, e poi la legna è gratis perchè la prendo nel bosco e ancora mi costringono non perchè inquina ma perchè così fanno muovere l'economia.
Obblighiamo le fabbriche ad investire in dispositivi antinquinamento oppure a spostarsi in altra zona? Non va bene, perchè c'è crisi e sennò se ne vanno all'estero, oppure non possono pagare gli stipendi o ancora licenziano perchè così rientrano in vincoli meno restrittivi.
Siamo tutti bravi a dire NO!
Molto meno bravi a portare soluzioni valide e soprattutto fattibili.
Le soluzioni prioritarie sono quelle proporzionalmente piu' efficaci, che si estrinsecano non in divieti e forzature di regime, ma in nuove occasioni piu' proficue di compiere una scelta che sia vantaggiosa oltre che virtuosa.
Cosa significa?
Significa che invece di proibire di circolare alle auto metto a disposizione mezzi pubblici efficienti, efficaci, economici, puliti e sicuri.
Significa detassare e incentivare i carburanti piu' puliti, che non sono solo gpl e metano, poco rilevanti per parco circolante, ma anche benzine e gasoli premium, desolforati e a combustione molto piu' efficiente (si parla di un 5-10%!!)
Significa invece di costringere a tenere temperature basse in casa agevolo la costruzione di edifici energeticamente efficienti, incentivo le ristrutturazioni e detasso i conbustibili puliti.
Significa detassare le aziende che investono nella pulizia dei processi produttivi.
E via discorrendo, ma spero di aver reso chiara quale sia la differenza tra il modus operandi di uno Stato responsabile e democratico e quello di un regime arrogante capace solo di scaricare sui cittadini l'onere delle problematiche che e' stato delegato a risolvere col potere conferitogli dal voto...