Riporto dal sito Skoda (ma credo si applichi a tutte le BEV:
Per le vetture ENYAQ iV – 80x con potenza della vettura di 165 kW/ 224 CV: la potenza massima è calcolata coerentemente con lo standard di determinazione della potenza dei veicoli elettrificati UN GTR.21 e può essere utilizzata per massimo 30 secondi.
La potenza disponibile erogabile nelle singole situazioni di guida dipende da fattori variabili come la temperatura esterna, temperatura della batteria, stato di carica e condizionamento o invecchiamento fisico della batteria ad alto voltaggio.
La disponibilità della potenza massima richiede in particolare una temperatura della batteria ad alto voltaggio compresa tra 23° e 50°C insieme con uno stato di carica della batteria >88%. Deviazioni dai suddetti parametri possono portare ad una riduzione delle prestazioni fino alla loro non disponibilità.
La temperatura della batteria può, in una certa misura, essere influenzata indirettamente tramite la funzione di climatizzazione. Lo stato di carica può essere impostato nella vettura, tra le altre impostazioni. La potenza disponibile è mostrata sul display digitale del veicolo.
Al fine di preservare al meglio la capacità utilizzabile della batteria ad alto voltaggio, si consiglia di impostare un limite di carica della batteria dell'80% per un uso quotidiano (che può essere passato al 100%, ad esempio, prima di viaggi di lunga distanza).
Capisco le limitazioni della attuale tecnologia, ma qui si rasenta il ridicolo: 204cv che posso utilizzare per max 30 secondi continuativi e sotto condizioni molto limitanti sullo stato della batteria.
Fra l'altro per accedere alla potenza massima dovrei avere almeno 88% di batteria e subito dopo consigliano di impostare la max carica a 80%.
Sarò retrogrado, ma a me sembra davvero una presa in giro....
Per le vetture ENYAQ iV – 80x con potenza della vettura di 165 kW/ 224 CV: la potenza massima è calcolata coerentemente con lo standard di determinazione della potenza dei veicoli elettrificati UN GTR.21 e può essere utilizzata per massimo 30 secondi.
La potenza disponibile erogabile nelle singole situazioni di guida dipende da fattori variabili come la temperatura esterna, temperatura della batteria, stato di carica e condizionamento o invecchiamento fisico della batteria ad alto voltaggio.
La disponibilità della potenza massima richiede in particolare una temperatura della batteria ad alto voltaggio compresa tra 23° e 50°C insieme con uno stato di carica della batteria >88%. Deviazioni dai suddetti parametri possono portare ad una riduzione delle prestazioni fino alla loro non disponibilità.
La temperatura della batteria può, in una certa misura, essere influenzata indirettamente tramite la funzione di climatizzazione. Lo stato di carica può essere impostato nella vettura, tra le altre impostazioni. La potenza disponibile è mostrata sul display digitale del veicolo.
Al fine di preservare al meglio la capacità utilizzabile della batteria ad alto voltaggio, si consiglia di impostare un limite di carica della batteria dell'80% per un uso quotidiano (che può essere passato al 100%, ad esempio, prima di viaggi di lunga distanza).
Capisco le limitazioni della attuale tecnologia, ma qui si rasenta il ridicolo: 204cv che posso utilizzare per max 30 secondi continuativi e sotto condizioni molto limitanti sullo stato della batteria.
Fra l'altro per accedere alla potenza massima dovrei avere almeno 88% di batteria e subito dopo consigliano di impostare la max carica a 80%.
Sarò retrogrado, ma a me sembra davvero una presa in giro....