<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BEV e potenza massima | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BEV e potenza massima

dai, hai la tesla, sei contento, ma difenderle a spada tratta e' senza senso, o ti pagano?.....
.

Cerca di essere meno provocatorio. Il "ti pagano" è ironico ok, ma meglio evitare queste frasi. Ci sta anche che ognuno abbia le proprie preferenze tecniche.
 
Ultima modifica:
non mi pare, siete voi due che vi arrampicate sugli specchi, tirando in ballo la potenza dichiarata e quella misurata al banco.
quello son sicuro succeda anche con le auto a pile. probabilmente i 200cv della skoda dell'opener, alle ruote, non ci sono.

io parlo solo di quello dichiarato dalle case.
nessuno ha mai scritto che la rx8 aveva 230cv, ma se ci tiravi 30 secondi, diventavano 100

i valori delle elettriche sono puro marketing perche', se ti scrivessero che un'auto da 50mila euro, con tutte le sfighe che ha per le ricariche, sia pure spompa, altro che incentivi di 10mila euro per venderle.
un'auto da 2 tonnellate, con 95cv e' poco piu' un carretto.
si salva solo perche' ha lo spunto di qualche secondo, che le permette di muoversi e partire decentemente, per poi scontrarsi con la dura realta', in un viaggetto fuori dalle mura cittadine
Continui ad arrampicarti, mi spiace ma ho capito (o comunque dai l'idea) che sei contrario alle elettriche a prescindere e va bene così, però andare sempre contro anche a chi l'auto elettrica ce l'ha e quindi non scrive le cose "per sentito dire" o "perchè quella rivista lo scrive" mi sembra voler provocare inutilmente.
 
contro il motore elettrico, non ho nulla da ridire, non c'e' confronto con un motore a combustione (e' palesemente migliore).
ho da dire sulle pile.
 
In soldoni il popolo del gancio traino sarà contento del motore elettrico uscendo dalla rampa del garage, ma maledirà le batterie alla prima salita più lunga di un km.
Intendo i roulottisti, chi porta 2 cavalli, un auto da rally, la legna per l'inverno..
Servirebbe una prolunga, ecco:emoji_innocent:

Ma tanto qualcosa mi dice che le masse rimorchiabili sono da carrello appendice:emoji_eyes:
 
In soldoni il popolo del gancio traino sarà contento del motore elettrico uscendo dalla rampa del garage, ma maledirà le batterie alla prima salita più lunga di un km.
Intendo i roulottisti, chi porta 2 cavalli, un auto da rally, la legna per l'inverno..
Servirebbe una prolunga, ecco:emoji_innocent:

Ma tanto qualcosa mi dice che le masse rimorchiabili sono da carrello appendice:emoji_eyes:

Il mondo non è tutto in salita, in discesa oltre a non consumare, ricarichi persino. Facendo un loop Torino-Agnello-Izoard-Monginevro-Torino con media da moto (avere tanta coppia permette di superare le chicane mobili anche in rettilinei di pochi metri), ho fatto 300km con il 55%. E la cosa bella è che all'Agnello avevo già consumato il 40%, dopodichè con il 15% ho fatto i restanti 170km.
 
Back
Alto