<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> berline 3 volumi | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

berline 3 volumi

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....[/quote]

l'alternativa sarebbe stata la 156 crosswagon ma non l'avresti cmq comprata a prescindere perchè come dicono è un "surrogato fiat"...ma partendo dal presupposto che tu hai fatto la tua scelta per deterninati motivi, perchè devi sparare sentenze sulle auto fiat e sulla situazione societaria? poi sarei proprio curioso di sapere su quante auto fiat sei salito e quante auto fiat hai posseduto...
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....mettetevi d'accordo: kanarino dice che gli italiani hanno ingegno, tu, nvece, in buona sostanza, che sono dei pirla.....

Affronta il problema..lascia perdere kanarino che ha confuso il concetto di "immagine" del marchio con il design della Gp. TVRGB ti ha fatto una domanda. Vorrai mica passare per il solito qualunquista?

Ah proposito di tedeschi (costruttori/manager)...avete notato l'eleganza intellettuale del signor Piech mostrata in un intervista durante la presentazione della nuova Polo in Sardegna?

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....
Ed hai fatto benissimo.
Ma questo che c'entra con la constatazione di Tvrgb?
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....mettetevi d'accordo: kanarino dice che gli italiani hanno ingegno, tu, nvece, in buona sostanza, che sono dei pirla.....

Affronta il problema..lascia perdere kanarino che ha confuso il concetto di "immagine" del marchio con il design della Gp. TVRGB ti ha fatto una domanda. Vorrai mica passare per il solito qualunquista?

Ah proposito di tedeschi (costruttori/manager)...avete notato l'eleganza intellettuale del signor Piech mostrata in un intervista durante la presentazione della nuova Polo in Sardegna?

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....
Ed hai fatto benissimo.
Ma questo che c'entra con la constatazione di Tvrgb?

Infatti, mi sembra l'unica cosa sulla quale non gli si può fare nessun appunto serio... per tutto il resto... sappiamo ormai come regolarci. 8)
 
-
mi pare che in europa venda bene, considerate sia la scarsa rete di vendita sia l'immagine di cui gode che non è delle migliori.
-
ma com'è che sul forum renault al quale partecipi, qualsiasi cosa faccia renault è sempre ben fatta, e la fiat vende solo perchè italiana? non ti pare anche questo essere di parte?
-
addirittura sono stati commentati sempre positivamente: i ritardi nelle consegne, gli anticipi sulle consegne, i difetti sempre oramai risolti, le vendite (in numero pari a fiat), le vendite all'estero (in proporzione pari a fiat)......tutti i principali frequentatori del forum renault lamentano difetti, salvo poi concludere che comprano renault perchè non ha difetti e non si rompe mai, insomma, un po di misura
-
anche la fiat avrà qualche lato positivo, no? [/quote]

boooom!!!!!
ora stai veramente esagerando....
ho anch'io una fiat in casa e se la pensassi come scrivi tu non starebbe lì....
se poi fossi contro fiat non avrei mai detto che mi piaceva la Linea..nè,poco tempo fa,che trovavo una bella idea la prima multipla...
e soprattutto non scriverei qua,e vi lascerei cuocere nel vostro brodo....
tvrgb,se c'è qualcuno che esagera mi sa che sei proprio tu...non è che le cose che hai scritto le fai tu nel forum renault?
perchè ricordo qualche tuo intervento un tantino estremista....
se non vuoi sentire le mie critiche,che faccio sugli errori fiat (quelli che sembrano errori,per me),non leggere i miei interventi.
su un foruim ci si confronta.io cerco di farlo costruttivamente..
poi pensala come vuoi,ma fammi il favore,evitami.
 
kanarino ha scritto:
...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....

l'alternativa sarebbe stata la 156 crosswagon ma non l'avresti cmq comprata a prescindere perchè come dicono è un "surrogato fiat"...ma partendo dal presupposto che tu hai fatto la tua scelta per deterninati motivi, perchè devi sparare sentenze sulle auto fiat e sulla situazione societaria? poi sarei proprio curioso di sapere su quante auto fiat sei salito e quante auto fiat hai posseduto...[/quote]

....ah, ah, ah....la 156 crosswagon VS Subaru Outback 3000 245cv trazione integrale.....cessata quando di produrla ? ....idem la 159 T.I che pesava due quintali, ripeto due quintali più della mia (è come quando vado a prendere 20 cartoni di vino nell'oltrepò).....ma dai, stai facendo ridere tutto il forum ....con motore (loffio) australiano....ah,ah,ah,.....
.....siccome ho tempo da perdere (ma tu non dovresti lavorare ?) ti faccio l'elenco delle mie auto: Fiat 1100 (azzurra, tetto nero ruote fascia bianca), Innocenti IM3 (una tragedia per radiatore laterale e spintegoreno a prendere acqua), Fiat 125 (mantello pistone nel basamento a 40/M Km), Lancia Beta 1300 (motore sottodimensionato), 124 Special T 1600 (troppo potente rispetto alle sospensioni), Lancia Delta HF Turbo (ottima sull'asciutto, un casino sul bagnato perchè il turbo entrava di botto), Lancia Thema 16v (dopo aver montato i Koni ottima),
Lancia Delta Integrale Evoluzione (tenuta nove anni, sulla Cisa non mi ha mai passato nessuno, 5,2 Km con un litro), Subaru Forester Turbo (100/m Km, un cuscinetto posteriore in garanzia con sostituzione anche dell'altro senza storie) e ora la Outback (46/m Km senza un plissè, mi dimentico persino di controllare l'olio perchè è sempre a livello, sulla Cisa blocco la quarta non passa nessuno e spero sempre che non ci sia la pula).....contento ?....eh, ne devi mangiare di michette per confrontarti con me sulle auto.....
 
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....mettetevi d'accordo: kanarino dice che gli italiani hanno ingegno, tu, nvece, in buona sostanza, che sono dei pirla.....

Affronta il problema..lascia perdere kanarino che ha confuso il concetto di "immagine" del marchio con il design della Gp. TVRGB ti ha fatto una domanda. Vorrai mica passare per il solito qualunquista?

Ah proposito di tedeschi (costruttori/manager)...avete notato l'eleganza intellettuale del signor Piech mostrata in un intervista durante la presentazione della nuova Polo in Sardegna?

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....
Ed hai fatto benissimo.
Ma questo che c'entra con la constatazione di Tvrgb?

......perchè uno compera "straniero" perchè di italiano non ci sono alternative, non perchè è pirla.....
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....mettetevi d'accordo: kanarino dice che gli italiani hanno ingegno, tu, nvece, in buona sostanza, che sono dei pirla.....

Affronta il problema..lascia perdere kanarino che ha confuso il concetto di "immagine" del marchio con il design della Gp. TVRGB ti ha fatto una domanda. Vorrai mica passare per il solito qualunquista?

Ah proposito di tedeschi (costruttori/manager)...avete notato l'eleganza intellettuale del signor Piech mostrata in un intervista durante la presentazione della nuova Polo in Sardegna?

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....
Ed hai fatto benissimo.
Ma questo che c'entra con la constatazione di Tvrgb?

......perchè uno compera "straniero" perchè di italiano non ci sono alternative, non perchè è pirla.....

...caspita!!! finalmente un'asserzione ragionevole... con un'intervento come questo come si potrebbe non essere daccordo... :?: 8)
 
NEWsuper5 ha scritto:
Quelo67 ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
C'è la Fiat Linea che è molto bella ed elegante ma non viene venduta in Italia proprio per lo scarso mercato.
Bella ed elegante???
Ma se è un obbrobrio!!!
Sembra la Duna del ventunesimo secolo!!
perchè?dici così solo perchè non ti piacciono le 3 volumi.il posteriore della GP è pesante e tozzo,non ha niente a che spartire col frontale sportivo..ma in italia non viene detto perchè non si possono criticare le auto italiane.....
almeno la fiat linea ha un posteriore filante e ben proporzionato..
ringrazio il bambino che ha votato con 1 stellina il messaggio..e anche quello successivo...
dimostrazione di maturità,complimenti.
e rispetto per le idee altrui...
avete capito il funzionamento del forum.bah..che c'è di meglio a far felice chi si accontenta di poco..?sarà stata la mia buona azione quotidiana...
 
NEWsuper5 ha scritto:
-
mi pare che in europa venda bene, considerate sia la scarsa rete di vendita sia l'immagine di cui gode che non è delle migliori.
-
ma com'è che sul forum renault al quale partecipi, qualsiasi cosa faccia renault è sempre ben fatta, e la fiat vende solo perchè italiana? non ti pare anche questo essere di parte?
-
addirittura sono stati commentati sempre positivamente: i ritardi nelle consegne, gli anticipi sulle consegne, i difetti sempre oramai risolti, le vendite (in numero pari a fiat), le vendite all'estero (in proporzione pari a fiat)......tutti i principali frequentatori del forum renault lamentano difetti, salvo poi concludere che comprano renault perchè non ha difetti e non si rompe mai, insomma, un po di misura
-
anche la fiat avrà qualche lato positivo, no?

boooom!!!!!
ora stai veramente esagerando....
ho anch'io una fiat in casa e se la pensassi come scrivi tu non starebbe lì....
se poi fossi contro fiat non avrei mai detto che mi piaceva la Linea..nè,poco tempo fa,che trovavo una bella idea la prima multipla...
e soprattutto non scriverei qua,e vi lascerei cuocere nel vostro brodo....
tvrgb,se c'è qualcuno che esagera mi sa che sei proprio tu...non è che le cose che hai scritto le fai tu nel forum renault?
perchè ricordo qualche tuo intervento un tantino estremista....
se non vuoi sentire le mie critiche,che faccio sugli errori fiat (quelli che sembrano errori,per me),non leggere i miei interventi.
su un foruim ci si confronta.io cerco di farlo costruttivamente..
poi pensala come vuoi,ma fammi il favore,evitami.[/quote]
-
beh, tu sei moderato, infatti mi stai controbattendo discutendo pacatamente, chiedendo di evitarti.
-
visto il tuo post, non sarà difficile evitarti, anzi, sarà un piacere.
-
comunque grazie per la pacata discussione, naturalmente priva di argomenti
-
per quanto riguarda i miei interventi nel blog renault, almeno leggili, prima di postare commenti fuori luogo
 
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....

l'alternativa sarebbe stata la 156 crosswagon ma non l'avresti cmq comprata a prescindere perchè come dicono è un "surrogato fiat"...ma partendo dal presupposto che tu hai fatto la tua scelta per deterninati motivi, perchè devi sparare sentenze sulle auto fiat e sulla situazione societaria? poi sarei proprio curioso di sapere su quante auto fiat sei salito e quante auto fiat hai posseduto...

....ah, ah, ah....la 156 crosswagon VS Subaru Outback 3000 245cv trazione integrale.....cessata quando di produrla ? ....idem la 159 T.I che pesava due quintali, ripeto due quintali più della mia (è come quando vado a prendere 20 cartoni di vino nell'oltrepò).....ma dai, stai facendo ridere tutto il forum ....con motore (loffio) australiano....ah,ah,ah,.....
.....siccome ho tempo da perdere (ma tu non dovresti lavorare ?) ti faccio l'elenco delle mie auto: Fiat 1100 (azzurra, tetto nero ruote fascia bianca), Innocenti IM3 (una tragedia per radiatore laterale e spintegoreno a prendere acqua), Fiat 125 (mantello pistone nel basamento a 40/M Km), Lancia Beta 1300 (motore sottodimensionato), 124 Special T 1600 (troppo potente rispetto alle sospensioni), Lancia Delta HF Turbo (ottima sull'asciutto, un casino sul bagnato perchè il turbo entrava di botto), Lancia Thema 16v (dopo aver montato i Koni ottima),
Lancia Delta Integrale Evoluzione (tenuta nove anni, sulla Cisa non mi ha mai passato nessuno, 5,2 Km con un litro), Subaru Forester Turbo (100/m Km, un cuscinetto posteriore in garanzia con sostituzione anche dell'altro senza storie) e ora la Outback (46/m Km senza un plissè, mi dimentico persino di controllare l'olio perchè è sempre a livello, sulla Cisa blocco la quarta non passa nessuno e spero sempre che non ci sia la pula).....contento ?....eh, ne devi mangiare di michette per confrontarti con me sulle auto.....[/quote]
-
nulla da dire sulla tua vettura, ma se noti la prova della brera con trazione integrale, il loffio motore assicura uno 6.5 secondi sullo 0-100, e un ritardo di un secondo e mezzo sul circuito di prova di auto nei confronti della clk 55 amg, dal costo e dalla potenza doppia.
-
non disprezzarla più di tanto, in quanto, come testimoniato dalla prova di auto, le prestazioni ci sono.
-
il confronto dovresti farlo tra la crosswagon e la outback diesel, non con un 1.9 diesel e una 3000 benzina. il 3200 è pur vero che non dovresti paragonarlo alla outback ma alla spec b. (anche se l'alfa è solo automatica), ma non credere che in quanto a prestazioni ci faccia tutta sta figuraccia, idem tenuta di strada, senza nulla togliere alla subaru sulla 159 a trazione integrale ho sentito grandi cose.
 
[/quote]

su un foruim ci si confronta.io cerco di farlo costruttivamente..
poi pensala come vuoi,ma fammi il favore,evitami.[/quote]
-
non ho potuto fare a meno di rimarcare le tue ultime due frasi.
-
da oscar
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....mettetevi d'accordo: kanarino dice che gli italiani hanno ingegno, tu, nvece, in buona sostanza, che sono dei pirla.....

Affronta il problema..lascia perdere kanarino che ha confuso il concetto di "immagine" del marchio con il design della Gp. TVRGB ti ha fatto una domanda. Vorrai mica passare per il solito qualunquista?

Ah proposito di tedeschi (costruttori/manager)...avete notato l'eleganza intellettuale del signor Piech mostrata in un intervista durante la presentazione della nuova Polo in Sardegna?

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....
Ed hai fatto benissimo.
Ma questo che c'entra con la constatazione di Tvrgb?

......perchè uno compera "straniero" perchè di italiano non ci sono alternative, non perchè è pirla.....
Uno compra straniero perchè coi propri soldi è libero di comprare tutto quello che vuole. Io ho una macchina italiana,un cellulare giapponese (SonyEircsson made in taiwan,battery made in china,caricabatterie made in corea) un televisore di dubbia provenienza (tanto è scarso che non mi ricordo manco la marca) lettore dvd samsung (teoricamente giapponese). Ora per motori (auto e moto),abbigliamento,calzature e alimentari credo che non siamo secondi a nessuno e se posso cerco di comprare italiano (sperando che non sono prodotti in cina) sempre nel limite delle mie finanze. Se voglio passarmi il capriccio delle scarpe allora un bel paio di Cesare Paciotti da 250 euro e vado fiero del made in italy,sennò un normalissimo paio di scarpe da 30 euro vanno bene uguale.
 
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
harada31 ha scritto:
sitorno ha scritto:
....mettetevi d'accordo: kanarino dice che gli italiani hanno ingegno, tu, nvece, in buona sostanza, che sono dei pirla.....

Affronta il problema..lascia perdere kanarino che ha confuso il concetto di "immagine" del marchio con il design della Gp. TVRGB ti ha fatto una domanda. Vorrai mica passare per il solito qualunquista?

Ah proposito di tedeschi (costruttori/manager)...avete notato l'eleganza intellettuale del signor Piech mostrata in un intervista durante la presentazione della nuova Polo in Sardegna?

...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....
Ed hai fatto benissimo.
Ma questo che c'entra con la constatazione di Tvrgb?

......perchè uno compera "straniero" perchè di italiano non ci sono alternative, non perchè è pirla.....
concordo, io ho comprato un CRV perchè non avevo alternativa (mancano auto in molti segmenti) tuttavia se c'è qualcuno che compra straniero a prescindere.........
 
tvrgb ha scritto:
sitorno ha scritto:
kanarino ha scritto:
...rispondo: gli italiani non sono pirla....se preferiscono l'Audi all'Alfa è perchè hanno valutato bene prima di spendere i loro soldi......
....io ho una Subaru Outback 3000, mi dici che italiana , simile per prestazioni, caratteristiche dinamiche e dotazioni avrei potuto comperare in alternativa ? ....

l'alternativa sarebbe stata la 156 crosswagon ma non l'avresti cmq comprata a prescindere perchè come dicono è un "surrogato fiat"...ma partendo dal presupposto che tu hai fatto la tua scelta per deterninati motivi, perchè devi sparare sentenze sulle auto fiat e sulla situazione societaria? poi sarei proprio curioso di sapere su quante auto fiat sei salito e quante auto fiat hai posseduto...

....ah, ah, ah....la 156 crosswagon VS Subaru Outback 3000 245cv trazione integrale.....cessata quando di produrla ? ....idem la 159 T.I che pesava due quintali, ripeto due quintali più della mia (è come quando vado a prendere 20 cartoni di vino nell'oltrepò).....ma dai, stai facendo ridere tutto il forum ....con motore (loffio) australiano....ah,ah,ah,.....
.....siccome ho tempo da perdere (ma tu non dovresti lavorare ?) ti faccio l'elenco delle mie auto: Fiat 1100 (azzurra, tetto nero ruote fascia bianca), Innocenti IM3 (una tragedia per radiatore laterale e spintegoreno a prendere acqua), Fiat 125 (mantello pistone nel basamento a 40/M Km), Lancia Beta 1300 (motore sottodimensionato), 124 Special T 1600 (troppo potente rispetto alle sospensioni), Lancia Delta HF Turbo (ottima sull'asciutto, un casino sul bagnato perchè il turbo entrava di botto), Lancia Thema 16v (dopo aver montato i Koni ottima),
Lancia Delta Integrale Evoluzione (tenuta nove anni, sulla Cisa non mi ha mai passato nessuno, 5,2 Km con un litro), Subaru Forester Turbo (100/m Km, un cuscinetto posteriore in garanzia con sostituzione anche dell'altro senza storie) e ora la Outback (46/m Km senza un plissè, mi dimentico persino di controllare l'olio perchè è sempre a livello, sulla Cisa blocco la quarta non passa nessuno e spero sempre che non ci sia la pula).....contento ?....eh, ne devi mangiare di michette per confrontarti con me sulle auto.....
-
nulla da dire sulla tua vettura, ma se noti la prova della brera con trazione integrale, il loffio motore assicura uno 6.5 secondi sullo 0-100, e un ritardo di un secondo e mezzo sul circuito di prova di auto nei confronti della clk 55 amg, dal costo e dalla potenza doppia.
-
non disprezzarla più di tanto, in quanto, come testimoniato dalla prova di auto, le prestazioni ci sono.
-
il confronto dovresti farlo tra la crosswagon e la outback diesel, non con un 1.9 diesel e una 3000 benzina. il 3200 è pur vero che non dovresti paragonarlo alla outback ma alla spec b. (anche se l'alfa è solo automatica), ma non credere che in quanto a prestazioni ci faccia tutta sta figuraccia, idem tenuta di strada, senza nulla togliere alla subaru sulla 159 a trazione integrale ho sentito grandi cose.[/quote]

.....il confronto l'ha proposto kanarino.....
.....circa le brera, ho la figlia di una cugina che è una giovane dirigente dell'Iveco (nel "gruppone" c'è linflazione del grado di dirigente, sono migliaia, titolo che per la gran parte riempie la bocca ma non il portafoglio) e vuoi che non l'abbia provata ? perchè "a rotazione" gliele tirano dietro.....ma non confrontabile con una familiare come la OB....prima le davano la GT, un "ferro da stiro" come agilità, frenata, accelerazione e tenuta.....
....infine, mi sbaglierò ma l'Alfa non ha tolto dal listino le CW a T.I. a benzina ?...(perchè per chi fa 10/M Km i naftoni li lasciamo ai trattori).....
 
Back
Alto