<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina VS GPL costi | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Benzina VS GPL costi

mircomoretti ha scritto:
Allora facciamo due conti insieme.
Mettiamo 1.000 km percorsi con diesel ... media 18 km/lt su misto .... occorrono 55,5 lt di gasolio .... che moltiplicati x 1,2 ?/lt (io faccio self ...) fanno un totale di ? 66,6 = ? 67.
Per fare gli stessi 1.000 km a GPL ... mi sembra di aver capito che il consumo potrebbe essere 11 km/lt ... quindi 91 lt ... che moltiplicati per 0,6 ?/lt fanno ... 54,4 ...
Effettivamente se è così conviene ....
Ma su una percorrenza di 20 mila km annui il vantaggio sarebbe 250 euro .....
A questo punto la domanda è: vale la pena?
Io con gli impianti non ho avuto belle esperienze .... ed è il motivo per cui ho sempre preso per quel kilometraggio auto a gasolio ....
Però capisco anche chi la pensa diversamente ...

la convenienza, a causa deli consumi del 1.6 in rapporto alle prestazioni che offre, non è molta, però in 2 anni ti saltano fuori le gomme "a gratis" ed ancora ne avanzi
 
Ecco, fatto fuori un pieno di GPL in pichi giorni, il conta KM quando è passata al benzina ha segnato 510 km circa, percorso quasi sempre autostrada/superstrada/tangenziale, velocità circa 70/80 delle tangenziali a 130 di autostrada.

Prezzo ? 27,00
 
Memuz ha scritto:
Ecco, fatto fuori un pieno di GPL in pichi giorni, il conta KM quando è passata al benzina ha segnato 510 km circa, percorso quasi sempre autostrada/superstrada/tangenziale, velocità circa 70/80 delle tangenziali a 130 di autostrada.

Prezzo ? 27,00

sei nella media, e devo dire che la usi anche bene, sennò non faticheresti a star sotto i 480 km/pieno...
 
"la convenienza, a causa deli consumi del 1.6 in rapporto alle prestazioni che offre, non è molta, però in 2 anni ti saltano fuori le gomme "a gratis" ed ancora ne avanzi"

Gianko ... io porto semplicemente la mia esperienza ... Ho avuto benzina .. metano ... gasolio ....

Sulla manutenzione tra benzina e gasolio fortunatamente fino ad oggi non ho mai incontrato grosse differenze ... i costi dei tagliandi sono identici ed i costi di manutenzione pure ....... Sarò stato fortunato ....

Sul metano ho percorso quasi 80 km .... ho avuto immensa soddisfazione quando facevo il pieno con due soldi ... ma a livello di problemi ne ho avuti di tutti i generi .. tanto da essere costretto a venderla e ancora oggi faccio fatica a pensare ad alimentazioni gassose!

So di essere stato sfortunato e che ci sono invece molte esperienze positive ... ma sono scettico sulle lunghe percorrenze dei motori a gas e soprattutto non so se alla fine per poche centinaia di euro vale la pena facendo i dovuti raffronti con le noie a cui potenzialmente si va incontro ........

Poi ci sono quelli che l'auto la usano per andare da A a B e fanno 10 mila km all'anno e non hanno interesse a prestazioni, affidabilità etc. della sua macchina per cui va benissimo risparmiare su carburante ed i resto è aria fritta (mio cognato ha una punto del 1998 e ormai non funziona pià niente ma si muove .. è a metano e a lui va benissimo per andare a lavorare tutti i giorni .. nel fine settimana o sta a acasa o esce in moto ......... quindi è comprensibile che a lui vada bene così .......)

Saluti
 
io problemi non ne ho avuti se non una valvola del serbatoio che un paio di volte si era incriccata ma poi si è sbloccata da sola..

quando il gas costava 0,43?/l ti assicuro che la convenienza c'era eccome...

ciò nonostante adesso come adesso andrei sul diesel (per la coppia) o al limite su un turbo benzina gasato da fabbrica (sempre per gli stessi motivi)
 
Io i problemi non me li rocordo neanche più .........
- bruciata guarnizione testata (problemi al circuito di raffreddamento ... liquido mischiato all'olio motore ....);
- gomme ovalizzate a 20 mila km ... secondo il maccanico usura dovuta al carico sempre sul posteriore ...
- pasticche freni mangiate ogni 15 mila km
- dischi freni 40 mila km (mi ricordo una volta sono andato dal gommista dopo avere fatto 5 km e non riusciva a toccarli per quanto bruciavano .. e mi ha quasi insultato perchè secondo lui avevo frenato da matto ....!)
- mi si è staccato il pedale della frizione ... fisivamente ha proprio ceduto! sempre il meccanicodice a causa dell'uso smodato della frizione ...
- l'auto si spegneva se non la tenevi su di giri e mia moglie non ci voleva più nemmeno salire .. non guidare ... ma salire !
Ecco perchè prima di rigasare un'auto conterò fino a 100 .....
Certo che fare il piaeno con 12 euro (all'epoca) e fare 300 km era una immensa soddisfazione .... Ma ripeto ... sono scettico sulle lunghe percorrenze ... cioè oltre i 100 mila .......
Se non sbaglio anche 4R ha fatto un'indagine dove veniva fuori che le auto a gas convenivano ma per kilometraggi intermedi ... parlavano di meno di 20 mila km anno ... con pochi km non conviene economicament ... con troppi non conviene per ragioni di manutenzione ......
Ripeto ... io sono sicurmente stato sfigato ..... ci saranno molti in giro che non avranno mai avuto problemi ....
Con i diesel ho avuto sempre costi di gestione umani o solo recentemente un problema serio (si è rotta la cinghia di distribuzione .... stuccata di netto ...) ma non c'entra con l'alimentazione.....
Anche se spendo quanche centinaia di euro in più io voglio entrare dal meccanico 1 volta all'anno ...
Saluti
 
io invece le sfighe le ho avute con diesel... credo che lalimentazione non conti... il problema è chi ti monta l'impianto e come fa il lavoro, ci sono certi macellai in giro...
 
Back
Alto