<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!! | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!!

dubbioso80 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ora non resta da aspettare che il settore sia liberalizzato, le grandi compagnie conmprino tutti i distributori dagli attuali gestori privati, e poipossiamo finalmente incendiarli tutti :evil:
?
perchè, tu credi che i piccoli gestori sopravvivano alla liberalizzazione?
per tirare avanti ci vorranno diversi impianti di proprietà.... :rolleyes:
 
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nel frattempo ho già provveduto a fermare una macchina sino a data da destinarsi, e ridurre drasticamente l'uso dell'altra.

Perchè, prima ne usavi due alla volta?
bè, la super5.
costa pochissimo mantenerla (tra tassa di circolazione e assicurazione sono 117? annui in totale) ma beve benzina anche lei.......

per rifornire l'altra, che esendo quasi nuova si può usare per tutto, anche lunghi viaggi, quei 117? aiutano a coprire l'aumento.
sai bene che non abito in città, e i mezzi pubblici interurbani sono un'utopia...
 
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
nel frattempo ho già provveduto a fermare una macchina sino a data da destinarsi, e ridurre drasticamente l'uso dell'altra.

Perchè, prima ne usavi due alla volta?
bè, la super5.
costa pochissimo mantenerla (tra tassa di circolazione e assicurazione sono 117? annui in totale) ma beve benzina anche lei.......

per rifornire l'altra, che esendo quasi nuova si può usare per tutto, anche lunghi viaggi, quei 117? aiutano a coprire l'aumento.
sai bene che non abito in città, e i mezzi pubblici interurbani sono un'utopia...

Scusa se sono sembrato scortese, ma intendevo dire che già normalmente se si può razionalizzare un giro si tende a usare l'auto che consuma meno tra quelle di cui si dispone..... Il problema nasce quando devi muoverti in due e hai orari e/o itinerari incompatibili. Se no il car pooling lo faremmo già senza che i geni-tali degli assessorati al traffico lo dicessero, no?
 
a_gricolo ha scritto:
Scusa se sono sembrato scortese, ma intendevo dire che già normalmente se si può razionalizzare un giro si tende a usare l'auto che consuma meno tra quelle di cui si dispone..... Il problema nasce quando devi muoverti in due e hai orari e/o itinerari incompatibili. Se no il car pooling lo faremmo già senza che i geni-tali degli assessorati al traffico lo dicessero, no?
tra super5 1000 e twingo 1200 la vedo dura sul fronte consumi :D
diciamo che i soldi delle tasse fisse sulla prima mi copriranno l'aumento del costo del carburante per la seconda.... :(
 
NEWsuper5 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ora non resta da aspettare che il settore sia liberalizzato, le grandi compagnie conmprino tutti i distributori dagli attuali gestori privati, e poipossiamo finalmente incendiarli tutti :evil:
?
perchè, tu credi che i piccoli gestori sopravvivano alla liberalizzazione?
per tirare avanti ci vorranno diversi impianti di proprietà.... :rolleyes:
dubito che sopravviveranno
oppure dovranno vendere altro e diventare una specie di autogrill
insomma su 1,70? il problema sono i 3,5 cent lordi del benzinaio. tra l'altro se selfizziamo penso si arriverà a 2 cent di risparmio perchè qualcuno che segua l'impianto ci vorrà cmq e le spese di gestione ci saranno cmq
 
NEWsuper5 ha scritto:
tra super5 1000 e twingo 1200 la vedo dura sul fronte consumi :D

:(

bah..... l'hai scritto tu stesso che la usi poco. Per qualche migliaio di km l'anno cambia da poco a niente. Il discorso che facevo io era differente: tutti se abbiamo due o più auto e non dobbiamo tirarle fuori contemporaneamente usiamo prevalentemente quella che consuma meno.....
 
Evvai altri 4 millesimi in più anche oggi, passiamo da 1,755 a 1,759! I due euro sempre più vicini... dai dai che ce la facciamo!!! :evil: :evil: :evil: :evil:

http://www.quattroruote.it/notizie/prezzi-e-tariffe/caro-carburanti-la-benzina-vola-a-1825-euro-al-litro

Mentre il Governo studia la liberalizzazione del settore (il decreto dovrebbe essere approvato entro la prossima settimana) i prezzi dei carburanti continuano una corsa che sembra inarrestabile. Con conseguenze pensantissime per le tasche degli italiani.

Più cari al centro e al Sud. Dopo gli aumenti dei giorni scorsi, secondo il consueto monitoraggio di Quotidiano Energia quest'oggi a impennarsi sono i listini raccomandati dei distributori Ip (cresciuti di 0,4 centesimi al litro sulla benzina e 0,6 sul gasolio) e Q8 (0,5 centesimi al litro su entrambi i combustibili). In giro per la Penisola, i prezzi alla pompa sono in crescita ovunque, in particolare in alcune aree del centro e del Sud dove si sono registrate le punte massime, con la verde che tocca 1,825 euro al litro e il diesel 1,744.

Prezzi medi. A livello nazionale i prezzi medi della benzina in modalità servito variano da un minimo di 1,756 euro al litro degli impianti Agip a un massimo di 1,759 euro di quelli Ip e Q8, mentre quelli del gasolio vanno da un 1,711 della Esso a 1,719 della Q8. Il Gpl oscilla tra lo 0,745 euro al litro dell'Agip e lo 0,756 di Ip e Tamoil. R.Bar.
 
http://ansa.it/web/notizie/rubriche/economia/2012/02/08/visualizza_new.html_75745544.html

Benzina, prezzi da record, verde sfonda 1,8 euro
Gasolio invece arriva a sfiorare 1,74 euro/litro


ROMA - Nuova fiammata dei carburanti, con la verde che sfonda il record di 1,8 euro al litro. Secondo Staffetta Quotidiana oggi hanno messo mano ai listini Esso, IP, Tamoil e TotalErg. Il prezzo massimo della verde tocca così 1,801 euro (negli impianti Tamoil). Il gasolio invece arriva a sfiorare 1,74 euro (1,739 euro di TotalErg).

Dopo l'aumento deciso ieri da Eni, questa mattina mettono mano ai listini Esso, IP, Tamoil e TotalErg. Per la prima registriamo lievi ritocchi sia sulla benzina (+0,3 centesimi a 1,775 euro/litro) che sul gasolio (+0,1 centesimi a 1,7631 euro/litro). Per IP rialzo sul solo diesel: +1 centesimo a 1,733 euro/litro. Per Tamoil l'aumento è di 1,5 centesimi su entrambi i prodotti, rispettivamente a 1,801 euro/litro e 1,735 euro/litro. Infine, TotalErg: +1 centesimo su entrambi i prodotti con la verde a 1,794 euro/litro e il diesel a 1,739 euro/litro. A livello nazionale la verde oscilla tra il minimo di 1,775 euro al litro e il massimo di 1,801 euro. Il gasolio è compreso tra un minimo di 1,720 euro e un massimo di 1,739 euro. Sui prezzi alla pompa - spiega Staffetta - si riversano oggi gli aumenti dei prezzi internazionali che si sono verificati lunedì. E' stata in particolare la quotazione del gasolio a fare un balzo notevole tornando dopo circa un mese al di sopra dei mille dollari la tonnellata, mentre la benzina è stabilmente oltre quota mille dal 25 gennaio.
 
marcomille2009 ha scritto:
non so alex di dove sei ma questi prezzi per fortuna da noi non li vedo per fortuna.
Certo non discuto ma vi sono differenze imbarazzanti.
Mio cognato in sardegna a cagliari per essere precisi mi parla di prezzi più alti ma loro essendo a statuto speciale e poi hanno li accanto la raffineria di moratti vuoi mettere? MAH non ci sono parole........

Queste cifre sono rilevazioni ufficiali sui prezzi "suggeriti" per i serviti.

Io personalmente ho dovuto far benzina lunedì e ho pagato la verde al self di una pompa Shell 1.665 euro al litro.
 
alexmed ha scritto:
marcomille2009 ha scritto:
non so alex di dove sei ma questi prezzi per fortuna da noi non li vedo per fortuna.
Certo non discuto ma vi sono differenze imbarazzanti.
Mio cognato in sardegna a cagliari per essere precisi mi parla di prezzi più alti ma loro essendo a statuto speciale e poi hanno li accanto la raffineria di moratti vuoi mettere? MAH non ci sono parole........

Queste cifre sono rilevazioni ufficiali sui prezzi "suggeriti" per i serviti.

Io personalmente ho dovuto far benzina lunedì e ho pagato la verde al self di una pompa Shell 1.665 euro al litro.

1,578
1,620
da una quindicina di gg in 3 distributori a marchi diversi ( uno bianco )
 
Back
Alto