<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Benzina: tocca nuovo record a 1,722 euro al litro. Oggi 1,801!!!!

alexmed ha scritto:
Eldinero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma pure questa delle vendita dei carburanti nei canali della grande distribuzione è un'altra farsa. Una prese per i fondelli per i cittadini.
Quanto costerà in meno? 10 cent? Bene, vorrà dire che la spesa dai vari Carrefour, Auchan, e via cantando costerà "leggermente di più".
Da una parte di danno e dall'altra se lo riprendono con gli interessi.

Proprio un bel paese l'Italia. :rolleyes:

All'Iper vado solo a far il pieno. La spesa al discount. :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Devo imparare anche io ad andare al discount, tanto le schifezze che ci fanno mangiare con i prodotti di marca.

Tra l'altro qualcosa compro da Lidl e Eurospin, hanno alcuni prodotti dal costo basso che sono veramente buoni.

Faccio un esempio banale, proprio perché siamo sotto le feste.
Ho comprato i gianduiotti all'Eurospin a 1,19 sono della marca Duca antica, sinceramente non ho trovato differenza con quelli della perugina ( l'ho confrontati perché nel pacco di natale ne avevo due confenzioni ), così come il torrone alle mandorle delle stessa marca.
Anche La pasta "I Tre mulini" è buonissima, così come le piadine della stessa marca ed i vari affettati.
Le uova pure compro o All'eurospin o alla Lidl, costano 89cent la confenzione di 6 uova grandi fresche no ogm.

Il mio discount è proprio l'eurospin. Prendi anche il caffè è buono. ;)

Se non ricordo male nelle statistiche prezzo/convenienza di altroconsumo, l'eurospin è uno delle migliori, ne esce bene anche LD market, poi c'è un discount italiano del nord est, non molto diffuso, c'è n'è qualcuno anche in lombardia, è la catena Prix, ha un sacco di prodotti di aziende del centro nord, di solito cooperative, ad esempio per il burro può essere la cooperativa del latte di parma ecc, i formaggi sono quasi tutti dop italiani e anche i prodotti di marca costano meno, ovvio poi che non bisogna pretendere la stessa organizzazione dei grandi iper, magari quella che sta mettendo i prodotti sugli scaffali è la stessa che deve farti passare la roba alla cassa, insomma è tutto + alla buona!
 
complimentoni alla Eni, che in tv fa le pubblicità degli sconti al selfservice, parlando pure del bancomat, quando in molte loro stazioni invece non è accettato, e poi sono i primi a spingere sui rialzi
 
manuel46 ha scritto:
poi c'è un discount italiano del nord est, non molto diffuso, c'è n'è qualcuno anche in lombardia, è la catena Prix, ha un sacco di prodotti di aziende del centro nord, di solito cooperative, ad esempio per il burro può essere la cooperativa del latte di parma ecc, i formaggi sono quasi tutti dop italiani e anche i prodotti di marca costano meno, ovvio poi che non bisogna pretendere la stessa organizzazione dei grandi iper, magari quella che sta mettendo i prodotti sugli scaffali è la stessa che deve farti passare la roba alla cassa, insomma è tutto + alla buona!

Al Prix prendo le verdura e frutta che nonc oltivo io direttamente e in effetti sono prodotti nelle campagne vicine... non fanno molti km.

Comunque tornando in topic per fortuna avevo fatto il pieno un mese fà... ne ho ancora un pelo sopra al mezzo serbatoio. Purtroppo durante le feste ho dovuto girare un po', ma l'altro mezzo serbatoio mi durerà più di un mese. Km inutili vade retro!!!!
 
alexmed ha scritto:
Eldinero ha scritto:
alexmed ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Ma pure questa delle vendita dei carburanti nei canali della grande distribuzione è un'altra farsa. Una prese per i fondelli per i cittadini.
Quanto costerà in meno? 10 cent? Bene, vorrà dire che la spesa dai vari Carrefour, Auchan, e via cantando costerà "leggermente di più".
Da una parte di danno e dall'altra se lo riprendono con gli interessi.

Proprio un bel paese l'Italia. :rolleyes:

All'Iper vado solo a far il pieno. La spesa al discount. :D :D :D :D :D :D :D :D :D

Devo imparare anche io ad andare al discount, tanto le schifezze che ci fanno mangiare con i prodotti di marca.

Tra l'altro qualcosa compro da Lidl e Eurospin, hanno alcuni prodotti dal costo basso che sono veramente buoni.

Faccio un esempio banale, proprio perché siamo sotto le feste.
Ho comprato i gianduiotti all'Eurospin a 1,19 sono della marca Duca antica, sinceramente non ho trovato differenza con quelli della perugina ( l'ho confrontati perché nel pacco di natale ne avevo due confenzioni ), così come il torrone alle mandorle delle stessa marca.
Anche La pasta "I Tre mulini" è buonissima, così come le piadine della stessa marca ed i vari affettati.
Le uova pure compro o All'eurospin o alla Lidl, costano 89cent la confenzione di 6 uova grandi fresche no ogm.

Il mio discount è proprio l'eurospin. Prendi anche il caffè è buono. ;)

Ah è vero, anche il caffe è buono, me ne ero scordato. :D
Alla Lidl sono buonissime anche le fette biscottate della dulano, 80 fette a 1,09?.
 
Ci sono troppi distributori e troppo piccoli. Ci vogliono grandi stazioni con tante pompe, metano gpl e un solo addetto per le benzine. Ne ho visto due in veneto, un solo addetto e si fa rifornimento come al self service notturno anche di giorno. L'addetto è solo lì ad aiutare e controllare.
 
dubbioso80 ha scritto:
ovvio...hanno appena rinnovato i punti vendita col nuovo marchio...mica ci devono perdere :x
in media 130MILA ? a impianto...
davvero complimenti alla dirigenza :rolleyes:
quoto e stra quoto. Spendere tutti quei soldi per cambiare le insegne è disgustoso. E poi il marchio nuovo è grigio, opaco, triste... a che pro cambiare un marchio che da 60 anni campeggia sulle nostre strade e che aveva una riconoscibilità immediata! Pure i bambini sapevano cosa era l'AGIP! Che bip me ne frega che l'AGIP è di proprietà dell'ENI? E' come se la Ferrari mettesse il cavallino rampante su sfondo grigio e al posto della scritta Ferrari ci fosse la scritta "FIAT GROUP"... :evil:
 
oggi dalle mie parti, erg gasolio normale 1.719, tamoil 1.725, alla agip eni 1.729 !!!!!!
ma siamo fuori di melone ? andiamo forse a rubare ? per me lavoratore con l'auto (agente commerciale) è un vero problema.

vicino a me c'è un distibutore di gpl, oggi era 705 !!!!

forse è il caso di convertirsi a gpl e cambiare auto ?

e poi se super mario aumenta pure quello ?

mamma che periodo, l'uno pure le autostrade aumentano dall'uno!

oltremodo mi ha lasciato basito anche il fatto che tra il gasolio e la benza sia poca la differenza, quindi prendere il disel ? mah
 
mafalda ha scritto:
complimentoni alla Eni, che in tv fa le pubblicità degli sconti al selfservice, parlando pure del bancomat, quando in molte loro stazioni invece non è accettato, e poi sono i primi a spingere sui rialzi
a parte i casi di guasti o problemi tecnici, alcuni miei colleghi han disabilitato l'uso dei bancomat in iperself
con 1,1 cent/litro di margine e le commissioni bancarie dello 0,5% sull'importo(+ la telefonata), praticamente si vende in perdita
 
i30 ha scritto:
Ci sono troppi distributori e troppo piccoli. Ci vogliono grandi stazioni con tante pompe, metano gpl e un solo addetto per le benzine. Ne ho visto due in veneto, un solo addetto e si fa rifornimento come al self service notturno anche di giorno. L'addetto è solo lì ad aiutare e controllare.
ci son troppi negozi e troppo piccoli
troppi idraulici e troppo piccoli
troppi panifici e troppo piccoli

dai per favore, svegliatevi
 
provincia di cremona oggi gasolio normale:

Erg 1.719
Tamoil 1.725
Agip Eni 1.729
IP 1.739

gasolio normale tamoil fatto questa sera se no a furia di girare a spuntare il prezzo migliore rimanevo a secco:

Tamoil Via Persico, 63 Cremona

1,736
 
dubbioso80 ha scritto:
i30 ha scritto:
Ci sono troppi distributori e troppo piccoli. Ci vogliono grandi stazioni con tante pompe, metano gpl e un solo addetto per le benzine. Ne ho visto due in veneto, un solo addetto e si fa rifornimento come al self service notturno anche di giorno. L'addetto è solo lì ad aiutare e controllare.
ci son troppi negozi e troppo piccoli
troppi idraulici e troppo piccoli
troppi panifici e troppo piccoli

dai per favore, svegliatevi

gli idraulici piccoli,
onestamente non l' ho capita
 
dubbioso80 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
a_gricolo ha scritto:
E guarda caso, quando si tratta di tirare la volata agli aumenti, in testa c'è sempre la compagnia a maggioranza statale.....
ovvio...hanno appena rinnovato i punti vendita col nuovo marchio...mica ci devono perdere :x
in media 130MILA ? a impianto...
davvero complimenti alla dirigenza :rolleyes:
già, sai quanto ce ne fregava a noi del nuovo marchio? :x
 
arizona77 ha scritto:
dubbioso80 ha scritto:
i30 ha scritto:
Ci sono troppi distributori e troppo piccoli. Ci vogliono grandi stazioni con tante pompe, metano gpl e un solo addetto per le benzine. Ne ho visto due in veneto, un solo addetto e si fa rifornimento come al self service notturno anche di giorno. L'addetto è solo lì ad aiutare e controllare.
ci son troppi negozi e troppo piccoli
troppi idraulici e troppo piccoli
troppi panifici e troppo piccoli

dai per favore, svegliatevi

gli idraulici piccoli,
onestamente non l' ho capita
dai era per dire..
troppi idraulici che han poco da fare, ecco perchè costano tanto. facciamo chiuder bottega a un pò di gente, così si risparmia
poi cos'altro facciamo chiudere?
dimezziamo i bar così il caffè dovrebbe costar meno?
 
i30 ha scritto:
Ci sono troppi distributori e troppo piccoli. Ci vogliono grandi stazioni con tante pompe, metano gpl e un solo addetto per le benzine. Ne ho visto due in veneto, un solo addetto e si fa rifornimento come al self service notturno anche di giorno. L'addetto è solo lì ad aiutare e controllare.

in un mercato che movimenta MILIARDI di euro/dollari, con MILIARDI di tasse e accise, e MILIARDI di utili, la colpa del prezzo alto e' del piccolo distributore che ci campa mantenendo una famiglia.

Ma per piacere...
 
dubbioso80 ha scritto:
mafalda ha scritto:
complimentoni alla Eni, che in tv fa le pubblicità degli sconti al selfservice, parlando pure del bancomat, quando in molte loro stazioni invece non è accettato, e poi sono i primi a spingere sui rialzi
a parte i casi di guasti o problemi tecnici, alcuni miei colleghi han disabilitato l'uso dei bancomat in iperself
con 1,1 cent/litro di margine e le commissioni bancarie dello 0,5% sull'importo(+ la telefonata), praticamente si vende in perdita

Conad....
da quando aprono.....fanno abbassare i prezzi un po' a tutti.....
1538
1550
 
Back
Alto