Perché?? Comunque dipende da SUV e SUV, tra uno yeti 1.6 diesel ed un range rover 4.2.... C'è differenza eh! Come tra una punto 1.2 ed una punto abarth..Fancar_ ha scritto:Quando non ho fretta il mio stile di guida un pò l'ho cambiato. Confesso che spesso quando vedo un SUV lo giudico con occhio più critico di prima.
reFORESTERation ha scritto:[Perché?? Comunque dipende da SUV e SUV, tra uno yeti 1.6 diesel ed un range rover 4.2.... C'è differenza eh! Come tra una punto 1.2 ed una punto abarth..
Secondo te quanto puoi influire in percentuale l'adozione di una TI non on demand tipo BMW o Audi?Mauro 65 ha scritto:Io non faccio testo (gasolio a 1,30), ma l'escalation dei prezzi anche "di là" (benzina a 1,42 - in pratica 30-40% di incrementi in meno di tre anni) mi hanno indotto uno a passare al turbonafta due a rinunciare all'idea del suv 4x4 (per i consumi e rivendibilità futura)
Si,son d'accordo,,non potrebbe essere altrimenti, ma preferirei scindere SUV da suv, ripeto il range rover che ha na parete davanti aerodinamicità pari a aero, con una massa da 23 tonnellate, non può e non deve essere considerato alla pari di una yeti..Fancar_ ha scritto:reFORESTERation ha scritto:[Perché?? Comunque dipende da SUV e SUV, tra uno yeti 1.6 diesel ed un range rover 4.2.... C'è differenza eh! Come tra una punto 1.2 ed una punto abarth..
Credo che i suv perderanno un pò di appetibiiltà perché risentono poco di una guida risparmiosa. Gomme larghetrazione 4x4, massa e superficie frontale sono nemiche dei consumi.
È vero che uno Yeti 1.6 non consuma molto, ma una Golf parimenti motorizzata consuma ancora di meno.
Si sono d'accordo, ne esistono già tanti..ma non li definerei proprio SUV..neanche crossoverFancar_ ha scritto:cosi su due piedi, senza fare calcoli, penso di avvicinarmi molto dicendo che tra una 320d ed una 320xd ci sono 2km/l di differenza e d'inverno per frenare sulla neve si è comunque obbligati a mettere le invernali. La trazione 4x4 sta divendando un lusso. In futuro usciranno molti SUV 2WD.
Ho alcuni dati abbastanza precisi e reali su Bmw, proprio 320xdreFORESTERation ha scritto:Secondo te quanto puoi influire in percentuale l'adozione di una TI non on demand tipo BMW o Audi?
la differenza di peso a parità di cambio tra versione tp e ti è di 85 kg, pari al 5,4% circa, quindi da 100 vai a 105,4. (per inciso, l'incremento di peso da 2wd a 4wd è ovviamente più ridotto nelle vetture che nascono tp rispetto a quelle che nascono ta - d'altra parte, come guidabilità, ci guadagna più una ta che diventa ti che non una tp che diventa ti)reFORESTERation ha scritto:Voglio di,,se la 320 d pesa 100 La 320 xd pesa 120,
agricolo - 7 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 1 mese fa