99octane ha scritto:
...Quello che sto dicendo ... è che ... guidare nella maniera idiota proposta dai "trucchi" mettendo la 5a a 50 km/h è un metodo molto efficace per logorare prematuramente motore e trasmissione...
Quello che invece stavo dicendo io, che evidentemente guido in maniera
idiota da decenni senza aver peraltro avuto (fortuna colossale?) alcun problema di logoramenti prematuri nonostante gli oltre 200mila km raggiunti con ognuna delle auto possedute, è che usare le marce alte a velocità modeste non significa necessariamente costringere il motore a particolari sforzi o vibrazioni.
L'auto attuale di mia moglie, che ha il cambio a sei marce (ovviamente più corte delle mie cinque), in sesta a 55km/h va benissimo (ovviamente in pianura), senza vibrare affatto, riprendendo prontamente non appena si preme un po' sull'acceleratore (chiaro indizio, assieme alla mancanza di vibrazioni, che il motore non è sotto particolare sforzo).
.....E lo scrivi alle 5:31:28 del mattino :lol: :lol: :lol: :lol:

:!:
Mhaa?????!!!!!!!!!!!
Credo insomma che, come sempre, dipenda dal tipo di veicolo/motore che si guida, dalle circostanze e dal modo in cui si fanno le cose in quelle specifiche circostanze.
Senza bisogno di dare più o meno esplicitamente dell'idiota (a priori) a chi mette la 5a a 50 o a chi la mette a 60 o a chi cambia le marce a 1500 giri o a 2000 o a 3500.