<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina alle stelle: 13 trucchi per risparmiare 500 euro all'anno | Page 7 | Il Forum di Quattroruote

benzina alle stelle: 13 trucchi per risparmiare 500 euro all'anno

Oggi a un self service agip ho visto la benzina, quella "speciale", a un prezzo massimo di 1.745! Assurdo!
Ho pure trovato un sito con i prezzi benzina italiani, ma non mi sembra utilissimo...
 
99octane ha scritto:
...Quello che sto dicendo ... è che ... guidare nella maniera idiota proposta dai "trucchi" mettendo la 5a a 50 km/h è un metodo molto efficace per logorare prematuramente motore e trasmissione...
Quello che invece stavo dicendo io, che evidentemente guido in maniera idiota da decenni senza aver peraltro avuto (fortuna colossale?) alcun problema di logoramenti prematuri nonostante gli oltre 200mila km raggiunti con ognuna delle auto possedute, è che usare le marce alte a velocità modeste non significa necessariamente costringere il motore a particolari sforzi o vibrazioni.
L'auto attuale di mia moglie, che ha il cambio a sei marce (ovviamente più corte delle mie cinque), in sesta a 55km/h va benissimo (ovviamente in pianura), senza vibrare affatto, riprendendo prontamente non appena si preme un po' sull'acceleratore (chiaro indizio, assieme alla mancanza di vibrazioni, che il motore non è sotto particolare sforzo).

Credo insomma che, come sempre, dipenda dal tipo di veicolo/motore che si guida, dalle circostanze e dal modo in cui si fanno le cose in quelle specifiche circostanze.
Senza bisogno di dare più o meno esplicitamente dell'idiota (a priori) a chi mette la 5a a 50 o a chi la mette a 60 o a chi cambia le marce a 1500 giri o a 2000 o a 3500.
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Oggi a un self service agip ho visto la benzina, quella "speciale", a un prezzo massimo di 1.745! Assurdo!
Ho pure trovato un sito con i prezzi benzina italiani, ma non mi sembra utilissimo...

E meno male che era self service... non oso immaginare il prezzo per il "servito"!
 
marimasse ha scritto:
99octane ha scritto:
...Quello che sto dicendo ... è che ... guidare nella maniera idiota proposta dai "trucchi" mettendo la 5a a 50 km/h è un metodo molto efficace per logorare prematuramente motore e trasmissione...
Quello che invece stavo dicendo io, che evidentemente guido in maniera idiota da decenni senza aver peraltro avuto (fortuna colossale?) alcun problema di logoramenti prematuri nonostante gli oltre 200mila km raggiunti con ognuna delle auto possedute, è che usare le marce alte a velocità modeste non significa necessariamente costringere il motore a particolari sforzi o vibrazioni.
L'auto attuale di mia moglie, che ha il cambio a sei marce (ovviamente più corte delle mie cinque), in sesta a 55km/h va benissimo (ovviamente in pianura), senza vibrare affatto, riprendendo prontamente non appena si preme un po' sull'acceleratore (chiaro indizio, assieme alla mancanza di vibrazioni, che il motore non è sotto particolare sforzo).

.....E lo scrivi alle 5:31:28 del mattino :lol: :lol: :lol: :lol: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :!:
Mhaa?????!!!!!!!!!!!
Credo insomma che, come sempre, dipenda dal tipo di veicolo/motore che si guida, dalle circostanze e dal modo in cui si fanno le cose in quelle specifiche circostanze.
Senza bisogno di dare più o meno esplicitamente dell'idiota (a priori) a chi mette la 5a a 50 o a chi la mette a 60 o a chi cambia le marce a 1500 giri o a 2000 o a 3500.
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Oggi a un self service agip ho visto la benzina, quella "speciale", a un prezzo massimo di 1.745! Assurdo!
Ho pure trovato un sito con i prezzi benzina italiani, ma non mi sembra utilissimo...
il sito è poco aggiornato...

la benzina "speciale" conviene lasciarla nella pompa, come il gasolio....specie di questi tempi...
 
frengo87 ha scritto:
Allora si era parlato di un cruise impostato a 85- 90 giusto?
se invece tieni ,con il piede, il gas costante è chiaro che in salita la velocità cala ed è vero simile che cala a 60 ,o a 50 se di vera salita si tratta no?

Faccio finta di non avere letto le note polemiche. :?
Chiarito che non ho mai scritto che percorro le salite a 50-60 km/h, ti ricordo che avevo risposto all'affermazione di superaccord "ma assoluttamente non ultimo usare il CRUISE CONTROL !!!!", in cui non era specificata la velocità.
Comunque, anche nel caso di marcia a 85/90 km/h (per esempio in V), quando incontro una salita (se non ho particolare fretta), preferisco tenere il pedale acceleratore all'incirca nella stessa posizione (come fa la maggior parte dei guidatori), scendendo per esempio a 80 km/h, in modo da contenere i consumi.
Se la salita è ripida, occorre scalare, ma questa è un'altra situazione, e non credo che il cruise control aggiunga un centinaio di Nm al motore...
:rolleyes:
 
www.snowglobemania.com ha scritto:
Oggi a un self service agip ho visto la benzina, quella "speciale", a un prezzo massimo di 1.745! Assurdo!
Ho pure trovato un sito con i prezzi benzina italiani, ma non mi sembra utilissimo...
Fammi indovinare: era la Shell V-Power?
 
NEWsuper5 ha scritto:
www.snowglobemania.com ha scritto:
Oggi a un self service agip ho visto la benzina, quella "speciale", a un prezzo massimo di 1.745! Assurdo!
Ho pure trovato un sito con i prezzi benzina italiani, ma non mi sembra utilissimo...
il sito è poco aggiornato...

la benzina "speciale" conviene lasciarla nella pompa, come il gasolio....specie di questi tempi...

Se è per questo io ce l'ho sempre lasciato il gasolio speciale nelle pompe :D
 
kanarino ha scritto:
Probabilmente abbiamo due motori con caratteristiche differenti...

Togli pure il probabilmente.

kanarino ha scritto:
comunque cambiare marcia a 1.500 giri è un'ottimo modo per dimezzare la vita alla frizione ed al volano.

E infatti non fa parte delle mie abitudini, nè del mio post precedente.
 
stratoszero ha scritto:
frengo87 ha scritto:
Allora si era parlato di un cruise impostato a 85- 90 giusto?
se invece tieni ,con il piede, il gas costante è chiaro che in salita la velocità cala ed è vero simile che cala a 60 ,o a 50 se di vera salita si tratta no?

Faccio finta di non avere letto le note polemiche. :?Chiarito che non ho mai scritto che percorro le salite a 50-60 km/h, ti ricordo che avevo risposto all'affermazione di superaccord "ma assoluttamente non ultimo usare il CRUISE CONTROL !!!!", in cui non era specificata la velocità.
Comunque, anche nel caso di marcia a 85/90 km/h (per esempio in V), quando incontro una salita (se non ho particolare fretta), preferisco tenere il pedale acceleratore all'incirca nella stessa posizione (come fa la maggior parte dei guidatori), scendendo per esempio a 80 km/h, in modo da contenere i consumi.
Se la salita è ripida, occorre scalare, ma questa è un'altra situazione, e non credo che il cruise control aggiunga un centinaio di Nm al motore...
:rolleyes:

Ecco bravo fai finta cosi fai anche meglio :lol:
ps ti sta meglio sotto piuttosto che strato :lol:
 
frengo87 ha scritto:
Ecco bravo fai finta cosi fai anche meglio :lol:
ps ti sta meglio sotto piuttosto che strato :lol:

E meno male che avevo evitato di rispondere alle tue polemichette insulse: adesso hai rotto i maroni!
Quando avrai qualcosa di intelligente da dire, cioè mai, fatti sentire!
:twisted:
 
stratoszero ha scritto:
frengo87 ha scritto:
Ecco bravo fai finta cosi fai anche meglio :lol:
ps ti sta meglio sotto piuttosto che strato :lol:

E meno male che avevo evitato di rispondere alle tue polemichette insulse: adesso hai rotto i maroni!
Quando avrai qualcosa di intelligente da dire, cioè mai, fatti sentire!
:twisted:

tu invece la tua intelligenza la hai dimostrata ora in toto:
esauriti gli argomenti si ricorre al turpiloquio e alle offese!!!
e con questo con te si chiude non vali altro istante della mia attenzione!
 
frengo87 ha scritto:
tu invece la tua intelligenza la hai dimostrata ora in toto:
esauriti gli argomenti si ricorre al turpiloquio e alle offese!!!
e con questo con te si chiude non vali altro istante della mia attenzione!

Gli argomenti sul topic li ho esposti in maniera chiara nei post precedenti, diversamente da te, che da subito ti sei rivolto al sottoscritto solo con battutine subdolamente offensive ed evidentemente prive di senso.
Comunque sono d'accordo con te: non merito la tua attenzione, e sarò felice di non risentirti...
:lol:
 
Back
Alto