<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

Suby01 ha scritto:
aldogiavaldi ha scritto:
Se non è automatica puoi farla partire, dopo aver messo l'olio nautico e il gasolio, con una bella trainata......
Lascia perdere la trainata!

Appunto! Ci sarà scritto sul libretto di abuso&manomissione a caratteri cubbbitali (o cucurbitali? :D ), di non insistere più di tanto ma di avviare per qualche secondo e se non parte aspettare qualche minuto. E magari ha anche l'avviamento a pulsante, quindi fa tutto da sola. Lascia stare anche l'olio... ché coi filtri gasolio di oggi (3-5 micron) quasi neanche passa in circolo... ;) ...intasa e basta.
Svuota più che puoi e aggiungi gasolio, aggiungi gasolio, aggiungi gasolio. Aggiungi gasolio 10 litri alla volta dal pieno.
 
Pigreco intendevo proprio questo.
Non ci siamo capiti.
Ovvio che se devo far toccare la macchina lo devo far fare alla Subaru.
Solo loro conoscono bene il loro boxer diesel.
Ed è altrettanto ovvio che se qualcunaltro ci mette le mani giustamente Subaru farà decadere la garanzia.

Io stavo rispondendo ad un utente che mi suggeriva che fosse una riparazione in garanzia.

L'unica cosa che posso fare é pulire il serbatoio meglio che posso e provare.
Tanto dopo 15 km a benza se ci deve essere il danno quello c'è già.
 
settantasei ha scritto:
Pigreco intendevo proprio questo.
Non ci siamo capiti.
Ovvio che se devo far toccare la macchina lo devo far fare alla Subaru.
Solo loro conoscono bene il loro boxer diesel.
Ed è altrettanto ovvio che se qualcunaltro ci mette le mani giustamente Subaru farà decadere la garanzia.

Io stavo rispondendo ad un utente che mi suggeriva che fosse una riparazione in garanzia.

L'unica cosa che posso fare é pulire il serbatoio meglio che posso e provare.
Tanto dopo 15 km a benza se ci deve essere il danno quello c'è già.
Ok, va bene, grazie e scusa
 
Scusate, dico la mia scemenza delle ore 12 poi mi azzittisco un pò, ok ?

Se il danno può essere grave e può peggiorare ancora, facendo viaggiare l'auto, non é meglio metterla direttamente sul carro attrezzi (anche spendendo 100 o 200 euro) e consegnarla all'officina della rete ufficiale ? Una volta là giunta, ci penseranno loro a svuotare lo svuotabile, a pulire il pulibile e a lubrificare il lubrificabile.

Non so bene che tariffa possa esigere un carro attrezzi, ma penso che accetterei anche 250 euro di spesa, se questo significasse ridurre al minimo i rischi dell'insistere e sfasciare qualcosa che ancora non s'era sfasciato.

Alle volte le polizze assicurative RCAuto revedono convenzioni a tariffe agevolate in caso di guasto, per il soccorso con carro attrezzi. Controllerei se la mia polizza lo contempla, e casomai approfitterei anche di quell'opportunità.

Fine delle mie scemenze. ;)
 
maddeche
non direi proprio che sia una scemenza quella che hai detto.

Pigreco rileggendo forse ho capito cosa avevi freinteso

quando dicevo ca-gata era riferito non a quello che mi suggerivano.....
ma a quello che ho combinato (anzi mi hanno combinato).....

ovvero una gigantesca cag@ta di proporzioni colossali

mi scuso se in qualche modo sono risultato offensivo con chiunque.
non era mia intenzione e non è nel mio stile.
tantomeno con te Pigreco dato che pure già ci conosciamo dalla room Subaru.

Mi scuso ancora
 
bene
anzi male....

mettiamo che sia partito tutto: pompa e iniettori (e cioè l'ipotesi peggiore).
Che succede ?
Un idea dei costi di una riparazione simile ?
E sopratutto dopo una simile riparazione il motore rimane comunque affidabile oppure un simile intervento può avere ripercussioni su tutta la vita residua del motore ?
 
concedetemi un domanda, mi rivolgo a quelli che dicono
"perdi la garanzia"
se no fai fare i lavori alla rete ufficiale.

Se la rete ufficiale svuota il serbatoio, cambia il filtro gasolio, la garanzia rimane. Ma se lo faccio da me, no. Chi ve lo ha detto?

Secondo me, se il problema è svuotare il serbatoio e sostituire il filtro gasolio, non si perde nulla.

Saluti
 
settantasei ha scritto:
bene
anzi male....

mettiamo che sia partito tutto: pompa e iniettori (e cioè l'ipotesi peggiore).
Che succede ?
Un idea dei costi di una riparazione simile ?
E sopratutto dopo una simile riparazione il motore rimane comunque affidabile oppure un simile intervento può avere ripercussioni su tutta la vita residua del motore ?

Adesso non ho idea dei prezzi specifici per il tuo motore, comunque non è detto che si sia per forza rotto qualcosa, e che sia da cambiare tutto. Il motore, il monoblocco, a meno che non abbia avuto vibrazioni tali da rigare le bronzine o peggio, penso che sia a posto. Al massimo c'è da sostituire o pulire gli iniettori o dare una pulita alla pompa (parlo da non esperto eh...). E se proprio si fosse rotto qualcosa, penso che gli iniettori vengano sui 300 e più euro l'uno, mentre la pompa verrà dai 1000 in su (quella di alta pressione)...mettici un po' di manodopera...e fai il conto. Ma per prima cosa, fatti controllare la macchina e fare un preventivo...a occhio è come parlare dell'aria fritta ;)
 
settantasei ha scritto:
E sopratutto dopo una simile riparazione il motore rimane comunque affidabile oppure un simile intervento può avere ripercussioni su tutta la vita residua del motore ?

La Mondeo di mio suocero è ancora in esercizio, e ne ha viste di peggio!! Ora la guida mia cognata... :lol:
 
aldogiavaldi ha scritto:
lascia stare i commenti di chi ...
+++
Fai quello che ti ho elencato
Come hai detto tu stesso "se non si sanno le cose meglio NON parlare"

Attached files /attachments/1928926=43403-ssht.jpg
 
settantasei ha scritto:
bene anzi male....
mettiamo che sia partito tutto: pompa e iniettori (e cioè l'ipotesi peggiore).
Che succede ?
Un idea dei costi di una riparazione simile ?
:cry: speriamo proprio di no, che due-tremila euro non te li cava nessuno, forse un po' meno revisionando anziché sostituendo

E sopratutto dopo una simile riparazione il motore rimane comunque affidabile oppure un simile intervento può avere ripercussioni su tutta la vita residua del motore ?
Su questo non c'è da temere, ma prima di fasciarti la testa, pulisci completamemente l'impianto di alimentazione, non solo il serbatoio ed il filtro gasolio (che va sostituito), ma se riesci anche le tubazioni: potresti, dopo aver svuotato il grosso dal tappo sotto il sedile posteriore, utilizzare la pompa elettrica del circuito a bassa pressione che dovrebbe andare in tensione girando il quadro. Inoltre, forse il bypass sulla pompa ad alta pressione, a motore fermo, è aperto e tramite la tubazione di ritorno riesci ad evacuare buona parte del circuito ad alta pressione. Comunque qualsiasi bravo meccanico ti svuota l'alimentazione, non è che essendo boxer cambi il concetto.
 
sono arrivato ad una età ahimè piuttosto venerabile, le mie esperienze risalgono alla 1400 diesel della Fiat, fra l'altro a 7 posti!
Non ho mai visto un diesel danneggiato dal fatto di averci messo benzina, e men che meno se non si è insistito a tentare di accenderlo. L'unica cosa da fare è svuotare l'impianto e cambiare i filtri. Ma se la benzina nel serbatoio è meno di 1/3 del gasolio (si può fare un pieno di gasolio per arrivare lì) allora non si fa niente.
Ho letto anche di provare ad aggiungere olio (perchè la parola gasolio contiene questo termine). Cose da pazzi.
 
Back
Alto