<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Benzina al posto del diesel......che fare? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

Benzina al posto del diesel......che fare?

bhe parlando a spanne
c'è una pompa ad altre prestazioni che mette in pressione il gasolio poi dalla pompa ci sono i 4 iniettori che lasciano passare il flusso del carburante polverizzandolo.

Di fatto gli iniettori sono delle elettrovalvole che si aprono e si chiudono in tempi velocissimi comandate dall'elettronica.
L'apertura e chiusura avviene grazie ad un pistoncino .

Se gli ineittori vengono costruiti facendo riferimento all'untuosità del gasolio e si trovano invece la "secca" benzina puoi immaginarne le conseguenze

qui trovi un immagine molto chiara ed esaustiva

https://it.wikipedia.org/wiki/Iniettore#/media/File:Fuelinjector.png
 
economyrunner ha scritto:
scusa se ti dico che sono dei pistoncini è ovvio che c'è attrito in assenza di lubrificazione tra pistoncino e cilindretto.
oh..porta pazienza...ho guardato qualche schema su google immagini e non riesco a capire se le parti in movimento si toccano(a parte lo spillo che tocca la zona ugello)
 
a ragionamento per fermare un flusso a 300 bar ci deve essere qualcosa che fisicamente si appoggia dentro una sede e faccia da "tappo".

a ragionamento e....micca ne ho smontato uno...potrei dire una fesseria
 
settantasei ha scritto:
Se gli ineittori vengono costruiti facendo riferimento all'untuosità del gasolio e si trovano invece la "secca" benzina puoi immaginarne le conseguenze

qui trovi un immagine molto chiara ed esaustiva

https://it.wikipedia.org/wiki/Iniettore#/media/File:Fuelinjector.png
e se uno rimane a secco e deve far girare il motore fino a quando il gasolio torna in circolo?
 
Suby01 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Se vai al concessionario in queste condizioni perdi garanzia e
ti fanno pagare per pulizia serbatoio e sostituzione filtro carburante.
Ergo falle tu queste operazioni e metti in moto, tanto dopo 15 km a benzina quel che è fatto è fatto.
Dopodichè ti regoli e nel caso peggiore la porti in concessionario confidando in un pò di fortuna. Non è il massimo della correttezza ma se il danno è enorme almeno non ti spellano vivo.

edit: ovviamente metti il filtro originale ;)
Non è il massimo della correttezza è autodifesa. Anche visto come si comporta subaru italia in vari casi di rotture di boxer diesel prime versioni per un evidente problema di assemblaggio/progettazione. Le case non sono onlus ma gli automobilisti dovrebbero essere più tutelati

Non posso giudicare Subaru, non ho esperienza in merito, in base a quello che dici magari uno lo fà anche senza tanti rimorsi, certo.
 
infatti può capitare che se si rimane a secco e si insiste a far riavviare la macchina pompa e iniettori vanno a farsi benedire
 
settantasei ha scritto:
a ragionamento per fermare un flusso a 300 bar ci deve essere qualcosa che fisicamente si appoggia dentro una sede e faccia da "tappo".

a ragionamento e....micca ne ho smontato uno...potrei dire una fesseria
lo spillo che si appoggia "all'uscita dell'iniettore" e fa da tappo
quello che non capisco è se lo spillo "in lunghezza" tocca le pareti

http://web.tiscali.it/tuttomotori/iniettore_e_anticipo.htm

questo è lo schema che ha creato i dubbi
 
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?
 
economyrunner ha scritto:
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?
non entra solo nei nuovi bocchettoni senza tappo

è la pistolona del gasolio che non entra nel buchino del serbatoio di un benzina :oops: :lol:
 
economyrunner ha scritto:
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?

Immagino la scena... :D
"Ma che càzzz.... 'sta cavolo di pompa non va dentro, porc... " :evil:

Non mi ricordo mica se il bocchettone del serbatoio di gasolio sia di diametro inferiore a quello del benzina... mi pare di si.
Ma non sono sicuro! :D
 
dubbioso80 ha scritto:
economyrunner ha scritto:
Ma una domandina: in un auto diesel la pistola del rifornimento a benzina entra tranquillamente? Non c'era una specie di impedimento?
non entra solo nei nuovi bocchettoni senza tappo

è la pistolona del gasolio che non entra nel buchino del serbatoio di un benzina :oops: :lol:
Bene, perfetto.
Avevo appena scritto l'opposto.... :lol: :lol: :lol:
Vabenevabenevabenecosì! ;)
 
maddeche! ha scritto:
Immagino la scena... :D
"Ma che càzzz.... 'sta cavolo di pompa non va dentro, porc... " :evil:
una ragazza con una fiat uno ci è riuscita...
pistola appoggiata al bocchettone, mezzo è uscito, ma mica si è posta il problema
 
purtroppo no

ed infatti non capisco come con tutte le norme di sicurezza che ci circondano qualcuno non abbia pensato ad un sistema di pistole non compatibili
 
settantasei ha scritto:
infatti può capitare che se si rimane a secco e si insiste a far riavviare la macchina pompa e iniettori vanno a farsi benedire
che la pompa vada a farsi friggere riesco a capirlo
gli iniettori bohhhhhhhh

anche il filtro non capisco perche lo si debba buttare
 
cmqqq
tu ovviamente fai quello che credi

per mia esperienza(una ventina di casi), quelli andati dal meccanico si son visti sostituire anche la ruota di scorta
quelli che hanno solo fatto il pieno di gasolio e, alcuni, aggiunto un bicchiere di olio, se la son cavata così senza ulteriori problemi(e per alcuni son passati anni)
se poi domani gli si rompe qualcosa non ti so dire

un ragazzo l'estate scorsa con una g. punto è arrivato in riserva e si è fatto il pieno di blu..
tornato dopo 3 gg lamentandosi che la macchina strappava
abbiamo poi scoperto che si era fatto il pieno di blu...SUPER
andato avanti a continui rabbocchi di gasolio e la macchina è ancora viva
 
Back
Alto