<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina 95 - 98 - 100 ottani | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

benzina 95 - 98 - 100 ottani

Piu' o meno avro' fatto 4mila km con la verde 95 ottani al posto della 98 che Agip non produce piu' e che propone esclusivamente a 100 ottani ma a 15 centesimi in piu' della normale.
Ora la pompa della 100 e' sempre libera 8)
In questi 4mila km ho nottao solo un po' di coppia in meno ma davvero poca, le prestazioni forse sono leggermente inferiori ma difficilmente percepibili.
I consumi non mi pare siano cambiati infatti la stessa pubblicita' cita prestazioni e pulizia motore ma non risparmio sui consumi.
A questo punto continuo a risparmiare 8,5 euro a pieno usando la 95.
 
miranda453 ha scritto:
Piu' o meno avro' fatto 4mila km con la verde 95 ottani al posto della 98 che Agip non produce piu' e che propone esclusivamente a 100 ottani ma a 15 centesimi in piu' della normale.
Ora la pompa della 100 e' sempre libera 8)
In questi 4mila km ho nottao solo un po' di coppia in meno ma davvero poca, le prestazioni forse sono leggermente inferiori ma difficilmente percepibili.
I consumi non mi pare siano cambiati infatti la stessa pubblicita' cita prestazioni e pulizia motore ma non risparmio sui consumi.
A questo punto continuo a risparmiare 8,5 euro a pieno usando la 95.
Io ringrazio d abitare a 10km dalla Svizzera dove la 98 continua ad esserci. Nel mio serbatoio la 95 non ci è mai entrata, anche perchè con l'elettronica rifatta con la 98, non mi fido. Però quando non riesco ad arrivare oltreconfine a fare il pieno e metto la v-power, la differenza la sento eccome nelle prestazioni.
 
miranda453 ha scritto:
mikuni ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Spero che sia una barzelletta. Un motore a benzina che si rovina mettendo benzina... UssignUUUUrrr :rolleyes:

Una barzellatta ?
Stando a cosa scrivono qua http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/benzine/blusuper/blu-super-plus.shtml
esistono depositi che sporcano parecchio le valvole ed ecco il perche' del mio termine " rovinano ".
In piu' il mio a iniezione diretta potrebbe far sorgere qualche dubbio visto che mi viene indicato lo specifico uso di benzina a 98 ottani che non ha solo tre ottani in piu' ma sostanze pulenti.
Bisogna entrare un po' piu' nel dettaglio di cosa ho scritto prima se no tanto vale usare la 91 ottani dove la si trova tanto sempre benzina e' vero ?
Peccato che raccomandano di tornare alla 98 appena possibile.

Bravo miranda! Anche io provo a spiegarlo a conoscenti...e elenco codeste cose che sono nel libretto uso e manutenzione.
 
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Piu' o meno avro' fatto 4mila km con la verde 95 ottani al posto della 98 che Agip non produce piu' e che propone esclusivamente a 100 ottani ma a 15 centesimi in piu' della normale.
Ora la pompa della 100 e' sempre libera 8)
In questi 4mila km ho nottao solo un po' di coppia in meno ma davvero poca, le prestazioni forse sono leggermente inferiori ma difficilmente percepibili.
I consumi non mi pare siano cambiati infatti la stessa pubblicita' cita prestazioni e pulizia motore ma non risparmio sui consumi.
A questo punto continuo a risparmiare 8,5 euro a pieno usando la 95.
Io ringrazio d abitare a 10km dalla Svizzera dove la 98 continua ad esserci. Nel mio serbatoio la 95 non ci è mai entrata, anche perchè con l'elettronica rifatta con la 98, non mi fido. Però quando non riesco ad arrivare oltreconfine a fare il pieno e metto la v-power, la differenza la sento eccome nelle prestazioni.

Cosa significa ?
 
Mah, argomento trito e ritrito che non troverà mai una sua vera spiegazione di pro e contro ecc, un po' come la fede, o si crede o non si crede!
io ho un 1.6 benzina 16v da 115cv del 2005, ho provato un paio di volte con la 98 (sullo sportellino viene riportato appunto 95 98 ottani) ma tutte e due le volte ho constatato come un impoverimento di coppia ai bassi regimi e un pochino di brillantezza in + agli alti regimi che in condizioni di utilizzo normale non si usano neppure, poi un paio di volte ho messo la 100, una volta la Vpower e una volta la bluesuper dell'agip, tutte e due le volte però ho fatto una ventina di euro avendo dentro ancora almeno una decina di litri di 95, proprio perchè la 100 non sarebbe contemplata come benzina da usare, anche qui stesso effetto, meno bassi e motore che per rendere aveva bisogno di stare su di giri!
ora ho messo via il pensiero e ho tratto le mie conclusioni, la mia auto va meglio con la 95 ottani per quello che devo fare io, poi anche io come molti di voi ogni tanto metto (con il pieno però, occhio perchè se messi con poca benzina possono danneggiare gli iniettori) un additivo che "dovrebbe tenere in ordine il sistema di alimentazione, ma anche qui torniamo al discorso della fede, o ci si crede e si sta in fiducia, o non ci si crede!
 
dall'aumento dell'Agip blu, sto mettendo l'STP benzina verde ogni 2500 km per fare un pò di pulizia.
Nessun problema finora
;)
 
miranda453 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Piu' o meno avro' fatto 4mila km con la verde 95 ottani al posto della 98 che Agip non produce piu' e che propone esclusivamente a 100 ottani ma a 15 centesimi in piu' della normale.
Ora la pompa della 100 e' sempre libera 8)
In questi 4mila km ho nottao solo un po' di coppia in meno ma davvero poca, le prestazioni forse sono leggermente inferiori ma difficilmente percepibili.
I consumi non mi pare siano cambiati infatti la stessa pubblicita' cita prestazioni e pulizia motore ma non risparmio sui consumi.
A questo punto continuo a risparmiare 8,5 euro a pieno usando la 95.
Io ringrazio d abitare a 10km dalla Svizzera dove la 98 continua ad esserci. Nel mio serbatoio la 95 non ci è mai entrata, anche perchè con l'elettronica rifatta con la 98, non mi fido. Però quando non riesco ad arrivare oltreconfine a fare il pieno e metto la v-power, la differenza la sento eccome nelle prestazioni.

Cosa significa ?
Cosa significa cosa? Non capisco la domanda! :?:
 
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Piu' o meno avro' fatto 4mila km con la verde 95 ottani al posto della 98 che Agip non produce piu' e che propone esclusivamente a 100 ottani ma a 15 centesimi in piu' della normale.
Ora la pompa della 100 e' sempre libera 8)
In questi 4mila km ho nottao solo un po' di coppia in meno ma davvero poca, le prestazioni forse sono leggermente inferiori ma difficilmente percepibili.
I consumi non mi pare siano cambiati infatti la stessa pubblicita' cita prestazioni e pulizia motore ma non risparmio sui consumi.
A questo punto continuo a risparmiare 8,5 euro a pieno usando la 95.
Io ringrazio d abitare a 10km dalla Svizzera dove la 98 continua ad esserci. Nel mio serbatoio la 95 non ci è mai entrata, anche perchè con l'elettronica rifatta con la 98, non mi fido. Però quando non riesco ad arrivare oltreconfine a fare il pieno e metto la v-power, la differenza la sento eccome nelle prestazioni.

Cosa significa ?
Cosa significa cosa? Non capisco la domanda! :?:

Per elettronica rifatta intendi la rimappatura ?
 
Immagino significhi che ha rimappato la centralina.
Anch'io l'ho fatto sulla mia leon 1.8 T (già di serie consigliata a 98) e lì si che la differenza è tangibile, soprattutto ai bassi giri. Poi dipende da come è fatta la mappa ma se è spinta la coppia aumenta parecchio (6Kgm nel mio caso) quindi ai bassi giri con pochi ottani la coppia viene tagliata dal sensore di battito in testa da cui la necessità dei 100 ottani se si vuole sfruttare appieno i miglioramenti apportati. Però, sempre nel mio caso, ovvero marcia sempre in città, la 100 della conchiglia mi rendeva difficoltosi gli avviamenti a freddo in inverno quindi ho usato la 98 del cane a 6 zampe (che costava pure meno) o quella del quotto con buoni risultati (inferiori comunque alla 100) ma senza problemi a freddo.
L'octavia tsi rimane originale fino al 2013, e dato che è prevista in origine per l'uso a 95 al momento non ho fatto prove.
Comunque provandole su motori non spinti la differenza è praticamente nulla e sicuramente i vari additivi presenti non credo giustifichino la differenza di prezzo e comunque le incrostazioni sulle valvole sono causate da errata carburazione o trafilaggi d'olio e dubito che ci si possa porre rimedio con degli aditivi. Poi le super verdi sono una cosa recente, fino ad ora come avevano fatto i motori a sopravvivere?
 
miranda453 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
RobyA112 ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Piu' o meno avro' fatto 4mila km con la verde 95 ottani al posto della 98 che Agip non produce piu' e che propone esclusivamente a 100 ottani ma a 15 centesimi in piu' della normale.
Ora la pompa della 100 e' sempre libera 8)
In questi 4mila km ho nottao solo un po' di coppia in meno ma davvero poca, le prestazioni forse sono leggermente inferiori ma difficilmente percepibili.
I consumi non mi pare siano cambiati infatti la stessa pubblicita' cita prestazioni e pulizia motore ma non risparmio sui consumi.
A questo punto continuo a risparmiare 8,5 euro a pieno usando la 95.
Io ringrazio d abitare a 10km dalla Svizzera dove la 98 continua ad esserci. Nel mio serbatoio la 95 non ci è mai entrata, anche perchè con l'elettronica rifatta con la 98, non mi fido. Però quando non riesco ad arrivare oltreconfine a fare il pieno e metto la v-power, la differenza la sento eccome nelle prestazioni.

Cosa significa ?
Cosa significa cosa? Non capisco la domanda! :?:

Per elettronica rifatta intendi la rimappatura ?
Certo, ma non di quelle che ti cambiano la eprom e via andare (la maggioranza), bensì una rimappatura fatta su strada con sensori di battito in testa e regolando il rapporto aria/benzina a tutti i regimi. E siccome la benzina era a98 ottani, io di lì non scendo al limite salgo e quando lo faccio (rarissimamente per il costo) si sente eccome.
L'ultima volta su una strada tortuosa (per Rosberg Ghirla-Marzio) in salita a 2000rpm non potevo affondare in terza marcia perchè era un pattinamento unico:troppo cattiva!!!
 
Beh Roby...però se parzializzi con la seconda marcia inserita ti diverti lo stesso su quel tratto.
Hai provato fare Cittiglio-Vararo? Meglio di sera però...meno pericolosoL' potresti provare e così hai il riscontro.
 
rosberg ha scritto:
Beh Roby...però se parzializzi con la seconda marcia inserita ti diverti lo stesso su quel tratto.
Hai provato fare Cittiglio-Vararo? Meglio di sera però...meno pericolosoL' potresti provare e così hai il riscontro.
E' la strada dove ho imparato a guidare: dai 18 ai 25 anni penso di averla fatta quasi tutte le domeniche col mitico 112 Abarth (da cui il nick). Con lo Skodone forse un paio di volte e poi adesso c'è troppo traffico anche lì per i miei gusti ed è anche un pelo più grossa la macchina. E poi le bimbe tirano su quando esagero sulle curve :( :( :(
 
gnpb ha scritto:
Immagino significhi che ha rimappato la centralina.
Anch'io l'ho fatto sulla mia leon 1.8 T (già di serie consigliata a 98) e lì si che la differenza è tangibile, soprattutto ai bassi giri. Poi dipende da come è fatta la mappa ma se è spinta la coppia aumenta parecchio (6Kgm nel mio caso) quindi ai bassi giri con pochi ottani la coppia viene tagliata dal sensore di battito in testa da cui la necessità dei 100 ottani se si vuole sfruttare appieno i miglioramenti apportati. Però, sempre nel mio caso, ovvero marcia sempre in città, la 100 della conchiglia mi rendeva difficoltosi gli avviamenti a freddo in inverno quindi ho usato la 98 del cane a 6 zampe (che costava pure meno) o quella del quotto con buoni risultati (inferiori comunque alla 100) ma senza problemi a freddo.
L'octavia tsi rimane originale fino al 2013, e dato che è prevista in origine per l'uso a 95 al momento non ho fatto prove. Comunque provandole su motori non spinti la differenza è praticamente nulla e sicuramente i vari additivi presenti non credo giustifichino la differenza di prezzo e comunque le incrostazioni sulle valvole sono causate da errata carburazione o trafilaggi d'olio e dubito che ci si possa porre rimedio con degli aditivi. Poi le super verdi sono una cosa recente, fino ad ora come avevano fatto i motori a sopravvivere?

Nella mia Octavia vrs tfsi del 2007 nello sportellino c'e' un bel 98 in grande e alla sua destra un piccolo 95, solo per qullo avevo il dubbio.
 
mikuni ha scritto:
Se la tecnologia moderna prevede che i diesel si rovinano se li usi in città e i benzina si rovinano se non metti la superbenzina, meglio tornare alla Felicia. Scommetto che quella andrebbe anche mettendo olio di semi vari nel motore e grappa nel serbatoio. Risparmiando un sacco di soldi tra l'altro :D :D :D
forse non sai quanto costa la grappa... :shock:
 
sav51 ha scritto:
Per me è una follia spendere 15 eurocent in più al litro per la 100 ottani. Se le case autorizzano l'uso della 95 ottani non vedo perchè non utilizzarla tranquillamente. Stesso discorso per i gasoli speciali. Non vogliatemene, lo dico bonariamente, ma mi viene da sorridere quando sento dichiarare netti miglioramenti nelle prestazioni e nei consumi con l'utilizzo di detti carburanti speciali. Questi modesti miglioramenti sono talmente risibili da essere misurati con strumentazioni specifiche e con l'ausilio di collaudatori professionisti. L'utente della strada molto difficilmente noterà la differenza, penso piuttosto che si sia vittime di un effetto placebo. Ognuno naturalmente è libero di pensarla come crede e di spendere i propri soldi come più gli aggrada. Io, personalmente non ho mai usato benzine speciali prima e non userò gasoli speciali adesso.
scusa ma se non l'hai mai provata come puoi far una tale affermazione??? Io ho notato sul mio tsi una risposta più pronta a bassi giri del turbo che poi qualcuno mi venga a dire che il gioco non vale la candela mi sta più che bene cmq io metto 100 ottani sopratutto x la pulizia delle valvole faccio agip carico i punti che sono doppi e li cambio in buoni sconto...peccato solo che non é sempre facile da trovare!
 
Back
Alto