<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina 95 - 98 - 100 ottani | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

benzina 95 - 98 - 100 ottani

il_chicco_show ha scritto:
Qui in Svizzera la 98 ottani (detta Superplus) c'è in qualsiasi distributore (di qualsiasi marca) e la differenza con la 95 ottani è di 3 centesimi di euro.

si in Svizzera è da quasi 20 anni che adottano questa politica dei carburanti, siccome non sono stupidi ma sono attenti a tutte le problematiche penso che qui in Italia ci stiano fottendo.
 
fovolk ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Premetto che non ho ancora letto l'articolo della prova fatta da Quattroruote sulla benzina.
Dopo quasi quattro anni di Agip Blue Super a 98 ottani ho visto che e' stata sostituita da quella a 100 ottani ma la diferenza di prezzo rispetto alla 95 e' assurda.
Ben 15 centesimi al litro il che significa 8,25 euro in piu' a pieno sull'Octavia 2.0 tfsi :shock:
Ma siamo pazzi ?
Sono tornato alla 95 ottani, ho fatto un pieno e ieri l'ho provata su un giro di circa 450 km in autostrada e poca statale.
L'impressione di un minimissimo calo di potenza a bassi giri forse e' data dalla suggestione, per quanto riguarda i consumi sullo stesso percorso :

98 - ai 110 km/h - 15,3 km/l

95 - ai 120 km/h - 15 km/l

Immagino che la minima differenza sia dovuta ai 10 km/h in piu' e alle variabili del percorso sempre di 450 km a Sale Marasino.

Dunque sembrerebbe che la voce consumi non giustifica una spesa del genere che, approssimativamente, sulla mia percorrenza annua di 10mila km ai 10 km/l di media mi porterebbe a spendere ben 150 euro in piu' all'anno :evil:

Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Vedo con piacere che questa assurdità dettata dall'agip infastidisce altra gente oltre me :evil:
Io sono 11 mesi che sto viaggiando a benzina con una s3 da 265 cv con la quale in questo tempo ho coperto ben 28200km quindi ti lascio immaginare i miei frequenti pieni pur essendo soddisfatto dei consumi che variano da pieno a pieno tra i 10.5-11km/l.
Da quando l'agip ha pensato di aumentare di altri 7cent e mezzo la benzina per il passaggio da 98 a 100 ottani, io ho iniziato a fare il pieno con il 95 e sono contento poi se vedrò che la shell con i 98 ottani sarà ben inferiore all'Agip, manderò con gioia quest'ultima a zappare la terra che gli conviene, con le sue politiche sui prezzi da scieicchi. :evil:

La tua S3 nello sportellino copriserbatorio ha l'adesivo che indica quanti ottani ?
la mia 98 ed in piccolo accanto 95.
Accennavi alla Shell, ma fa anche la 98 ottani ?
Io credevo fosse a 100 ottani nella Vpower.
Non uso la Shell ma l'Agip perche' ho la tessera che carica punti che si trasformano in denaro.
 
Per me è una follia spendere 15 eurocent in più al litro per la 100 ottani. Se le case autorizzano l'uso della 95 ottani non vedo perchè non utilizzarla tranquillamente. Stesso discorso per i gasoli speciali. Non vogliatemene, lo dico bonariamente, ma mi viene da sorridere quando sento dichiarare netti miglioramenti nelle prestazioni e nei consumi con l'utilizzo di detti carburanti speciali. Questi modesti miglioramenti sono talmente risibili da essere misurati con strumentazioni specifiche e con l'ausilio di collaudatori professionisti. L'utente della strada molto difficilmente noterà la differenza, penso piuttosto che si sia vittime di un effetto placebo. Ognuno naturalmente è libero di pensarla come crede e di spendere i propri soldi come più gli aggrada. Io, personalmente non ho mai usato benzine speciali prima e non userò gasoli speciali adesso.
 
tajima ha scritto:
dopo l'inopinato aumento della eniblusuper sono tornato all'uso della 95 ottani. Macchina che sembra un pochino meno fluida, ma consumi quasi in linea.
Ho deciso di usare l'STP benzina ( http://www.stp-additivi.it/popupbenzina2.aspx ) ogni 2000 km per tenere comunque il motore, iniettori e valvole al massimo dell'efficienza. ( o almeno così spero).
5 euro ogni 2000 km sono nulla

Anche io pensavo agli additivi visto il costo contenuto ma leggere sul libretto d'uso la raccomandazione contraria mi lascia dubbioso, preferisco fare un pieno di super 100 ottani ogni qualche pieno di 95.
pare che questa super a 100 ottani pulisca http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/benzine/blusuper/blu-super-plus.shtml
 
sav51 ha scritto:
Per me è una follia spendere 15 eurocent in più al litro per la 100 ottani. Se le case autorizzano l'uso della 95 ottani non vedo perchè non utilizzarla tranquillamente. Stesso discorso per i gasoli speciali. Non vogliatemene, lo dico bonariamente, ma mi viene da sorridere quando sento dichiarare netti miglioramenti nelle prestazioni e nei consumi con l'utilizzo di detti carburanti speciali. Questi modesti miglioramenti sono talmente risibili da essere misurati con strumentazioni specifiche e con l'ausilio di collaudatori professionisti. L'utente della strada molto difficilmente noterà la differenza, penso piuttosto che si sia vittime di un effetto placebo. Ognuno naturalmente è libero di pensarla come crede e di spendere i propri soldi come più gli aggrada. Io, personalmente non ho mai usato benzine speciali prima e non userò gasoli speciali adesso.

:thumbup: :thumbup: :thumbup: FIVE STARS
 
|Mauro65| ha scritto:
boxernero ha scritto:
ok non faccio tanti giri di parole e vado al nocciolo.... in Iran la benzina è di bassa qualità e le case costruttrici hanno difficoltà a dare le stesse garanzie che danno in Europa, si parla di 91/92 ottani.
Ora se rientra nella tolleranza che la benzina a 95 ottani ne possa avere appunto anche 91/92 c'è da preoccuparsi. Saluti
Ok, Iran ... un po' lontanuccio da qui :lol:
Ci sono case che almeno su certi motori chiedono rigidamente i 95 ottani, altre che, come ti esemplificavo prima, hanno un buon range di tolleranza.
Posso dirti che con la benzina slovena - a parità di ottani nominali - consumo un po' meno che non con quella italiana, e forse c'entra la "tolleranza" sui valori dichiarati. Sento in forum che pure con benzine (e gasoli) svizzeri e austriaci molti forumer rilevano percorrenze migliori
Sarebbe interessante un test di 4R sul tema benzine italiane/estere- vediamo di leggere intanto il numero di maggio, che non ho ancora

Mauro, guarda anche le foto ;) :lol: :lol:
 
ivanpg ha scritto:
|Mauro65| ha scritto:
boxernero ha scritto:
ok non faccio tanti giri di parole e vado al nocciolo.... in Iran la benzina è di bassa qualità e le case costruttrici hanno difficoltà a dare le stesse garanzie che danno in Europa, si parla di 91/92 ottani.
Ora se rientra nella tolleranza che la benzina a 95 ottani ne possa avere appunto anche 91/92 c'è da preoccuparsi. Saluti
Ok, Iran ... un po' lontanuccio da qui :lol:
Ci sono case che almeno su certi motori chiedono rigidamente i 95 ottani, altre che, come ti esemplificavo prima, hanno un buon range di tolleranza.
Posso dirti che con la benzina slovena - a parità di ottani nominali - consumo un po' meno che non con quella italiana, e forse c'entra la "tolleranza" sui valori dichiarati. Sento in forum che pure con benzine (e gasoli) svizzeri e austriaci molti forumer rilevano percorrenze migliori
Sarebbe interessante un test di 4R sul tema benzine italiane/estere- vediamo di leggere intanto il numero di maggio, che non ho ancora

Mauro, guarda anche le foto ;) :lol: :lol:
ah c'è il test? gurdando l'indice avevo letto solo della prova sulla blusuper ...
 
Sinceramente spero valga la legge del mercato.
Se il prodotto 100 Ottani non trova particolare riscontro, come spero, il prezzo scenderà di qualcosa.
Attualmente 15 centesimi al litro in più è una follia...sia di chi paga sia del cretino che ha deciso questa politica commerciale.
 
da quello che ho letto deduco che:

Gli ottani misurano la capacità antidetonante (resistenza all'accensione spontanea...il famoso battito in testa) del carburante.
La 98 ha un n° di ottano superiore di 3 unità rispetto alla 95, il che significa che grossomodo potrà essere adoperato su motori con anticipi più spinti

fonti:

spiegazione degli ottani
http://it.wikipedia.org/wiki/Numero_di_ottano

questo e quello che dice la shell

# Shell V-Power con Instant Performance Technology

In anteprima mondiale, Shell lancia una nuova generazione di carburanti. Shell V-Power e Shell V-Power Diesel con Instant Performance Technology (IPT).

Questa nuova formulazione è progettata per migliorare le prestazioni e sfruttare al massimo le performance della tua auto, qualunque essa sia e sin dal primo rifornimento.
# Perchè Shell V-Power è speciale

L'Instant Performance Technology (IPT), è la nuova tecnologia sviluppata dagli escienziati Shell, gli stessi coinvolti nello sviluppo del carburante da gara.
Hanno lavorato direttamente sulle molecole della nuova Shell V-Power, selezionando gli specifici idrocarburi in grado di velocizzare il processo di combustione.
La speciale formulazione molecolare di Shell V-Power lavora nello stesso modo sia nei motori da corsa che in quelli di tutti i giorni, aiutando il motore a liberare il massimo dell'energia disponibile.
# Tre importanti caratteristiche

I 100 Ottani, soddisfando anche i motori più esigenti, permettendo di sfruttare il massimo della potenza erogabile

La tecnologia Friction Modification (FMT), la stessa utilizzata da Ferrari sui circuiti di Formula Uno, è studiata per ridurre gli attriti tra pistone e cilindro. Ciò consente di liberare energia meccanica preziosa, che normalmente viene persa in calore, e trasferirla in modo più efficiente alle ruote.

Shell V-Power è progettata anche per rimuovere dalle valvole e dai sistemi di iniezione tutti quei depositi che normamente incidono negativamente sulla performance e sui consumi.
# I benefici nella guid adi tuti i giorni

Il massimo della performance della tua auto, rendendo ogni accelerazione più immediata, soprattutto nei momenti in cui ne hai pià bisogno.

Il massimo della pulizia per il tuo motore, mantenendo il sistema di alimentazione le valvole e il sistema d'iniezione nelle condizioni ottimali: il tuo motore sempre come nuovo.

Il massimo dell'efficienza. Combustione ottimale, riduzione degli attriti e massima pulizia del motore incrementano l'efficienza di fnzionamento, aiutando a ridurre i consumi.
# Shell V-Power Club riconosce la tua passione

Shell V-Power Clube è una versione esclusiva del programma ClubSmart cui si accede solo su invito una volta acquistati almeno 200 litri di Shell V-Power e/o Shell V-Power Diesel in un trimestre solare.
Superata questa soglia, i soci potranno ricevere fino a 600 punti bonus trimestrali in aggiunta ai doppi punti accumulati grazie all'acquisto dei nostri carburanti differenziati.

questo e il comunicato AGIP
http://travel.eni.com/catalog/products/documents/000151_1_it_IT_0_1.pdf

...
Blu super + si distingue dalle comuni benzine perché:
? ha un più elevato numero di ottano 100
Valore più elevato di cinque punti rispetto a quello delle comuni benzine sul mercato, incrementa
quindi l?accelerazione e la potenza. fino all?8% , migliora la ripresa fino al 6% in più rispetto alla
benzina standard.
Le sue proprietà antidetonanti fanno sì che durante la fase di combustione Blu super + bruci in
modo più regolare ed efficiente.
L?elevato potere antidetonante consente a blu super + di resistere alle più severe condizioni di
temperatura e di pressione in camera di combustione.
Nuovi modelli di autovettura sono in grado di valorizzare particolarmente questa caratteristica, in
quanto possono adattare la ?mappatura? elettronica del motore alle proprietà
...
 
mcriscuo ha scritto:
da quello che ho letto deduco che:

Gli ottani misurano la capacità antidetonante (resistenza all'accensione spontanea...il famoso battito in testa) del carburante.
La 98 ha un n° di ottano superiore di 3 unità rispetto alla 95, il che significa che grossomodo potrà essere adoperato su motori con anticipi più spinti
Sì, ma la questione è che in Italia la fanno pagare 15 centesimi in più contro i 3 cents di sopvrapprezzo di altri Paesi :twisted:
 
rosberg ha scritto:
Sinceramente spero valga la legge del mercato.
Se il prodotto 100 Ottani non trova particolare riscontro, come spero, il prezzo scenderà di qualcosa.
Attualmente 15 centesimi al litro in più è una follia...sia di chi paga sia del cretino che ha deciso questa politica commerciale.
Condivido a pieno quello che dici. :D
Nel mese di aprile ho fatto benzina a 95 a tutti i pieni tranne oggi che ho fatto il pieno con i 100 ottani a distributore chiuso risparmiando altri 4 cent al litro. Confermo che comunque la differenza tra la 95 e la 100 ottani è di 8,25? a pieno e non sono pochi calcolando che io faccio mediamente 6 pieni al mese :evil:
 
miranda453 ha scritto:
fovolk ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Premetto che non ho ancora letto l'articolo della prova fatta da Quattroruote sulla benzina.
Dopo quasi quattro anni di Agip Blue Super a 98 ottani ho visto che e' stata sostituita da quella a 100 ottani ma la diferenza di prezzo rispetto alla 95 e' assurda.
Ben 15 centesimi al litro il che significa 8,25 euro in piu' a pieno sull'Octavia 2.0 tfsi :shock:
Ma siamo pazzi ?
Sono tornato alla 95 ottani, ho fatto un pieno e ieri l'ho provata su un giro di circa 450 km in autostrada e poca statale.
L'impressione di un minimissimo calo di potenza a bassi giri forse e' data dalla suggestione, per quanto riguarda i consumi sullo stesso percorso :

98 - ai 110 km/h - 15,3 km/l

95 - ai 120 km/h - 15 km/l

Immagino che la minima differenza sia dovuta ai 10 km/h in piu' e alle variabili del percorso sempre di 450 km a Sale Marasino.

Dunque sembrerebbe che la voce consumi non giustifica una spesa del genere che, approssimativamente, sulla mia percorrenza annua di 10mila km ai 10 km/l di media mi porterebbe a spendere ben 150 euro in piu' all'anno :evil:

Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Vedo con piacere che questa assurdità dettata dall'agip infastidisce altra gente oltre me :evil:
Io sono 11 mesi che sto viaggiando a benzina con una s3 da 265 cv con la quale in questo tempo ho coperto ben 28200km quindi ti lascio immaginare i miei frequenti pieni pur essendo soddisfatto dei consumi che variano da pieno a pieno tra i 10.5-11km/l.
Da quando l'agip ha pensato di aumentare di altri 7cent e mezzo la benzina per il passaggio da 98 a 100 ottani, io ho iniziato a fare il pieno con il 95 e sono contento poi se vedrò che la shell con i 98 ottani sarà ben inferiore all'Agip, manderò con gioia quest'ultima a zappare la terra che gli conviene, con le sue politiche sui prezzi da scieicchi. :evil:

La tua S3 nello sportellino copriserbatorio ha l'adesivo che indica quanti ottani ?
la mia 98 ed in piccolo accanto 95.
Accennavi alla Shell, ma fa anche la 98 ottani ?
Io credevo fosse a 100 ottani nella Vpower.
Non uso la Shell ma l'Agip perche' ho la tessera che carica punti che si trasformano in denaro.
Anch'io ho la tessera Agip e sono 22 anni che guido e che rigorosamente faccio benzina all'agip ma ora mi sono proprio stancato della loro politica prezzi e prevedo di fare rifornimento da esso, shall o tamoil, comunque dove costa meno.
Mi auguro anch'io che gli italiani in questo momento di difficoltà economica non siano così tortellini da fare rifornimento ai 100 ottani e far purgare la loro politica antieconomica a queste teste di ciufolo :evil:
 
sav51 ha scritto:
Per me è una follia spendere 15 eurocent in più al litro per la 100 ottani. Se le case autorizzano l'uso della 95 ottani non vedo perchè non utilizzarla tranquillamente. Stesso discorso per i gasoli speciali. Non vogliatemene, lo dico bonariamente, ma mi viene da sorridere quando sento dichiarare netti miglioramenti nelle prestazioni e nei consumi con l'utilizzo di detti carburanti speciali. Questi modesti miglioramenti sono talmente risibili da essere misurati con strumentazioni specifiche e con l'ausilio di collaudatori professionisti. L'utente della strada molto difficilmente noterà la differenza, penso piuttosto che si sia vittime di un effetto placebo. Ognuno naturalmente è libero di pensarla come crede e di spendere i propri soldi come più gli aggrada. Io, personalmente non ho mai usato benzine speciali prima e non userò gasoli speciali adesso.

Anch'io pienamente d'accordo....

per citare un esempio reale, posso dire che mio cugino possiede una Peugeot 307 sw HDI del '01... Dopo circa 5/6000 km ha iniziato a fare il pieno col diesel Vpower della Shell.... Dopo un pò di tempo ( circa un anno ) s'era recato dal suo meccanico ( generico) per cambiare le pastiglie e nell'occasione lamentava un ticchettio strano del motore....
Bene... Il meccanico, senza neanche ascoltare il rumore, immediatamente gli ha chiesto se facesse uso di gasolio Vpower o similare.... Alla risposta affermativa di mio cugino ( rimasto per la domanda ) gli disse di ritornare a fare gasolio comune e di farsi vedere dopo un mese....

Ebbene, il rumore era sparito, e da quel giorno non ha più fatto uso di gasoli speciali...

" da considerare che tali affermazioni non vogliono assumere alcun tipo di verità, ma essere solo una testimonianza nel discorso in corso..."

Anch'io mi limito alla normale benzina e da un mese circa ho preso l'abitudine di farla in orario di chiusura risparmiando 8 cent-lt.... ;)

sergio
 
io personalemte ho una diesel e metto gasoliio "normale" ed ogni 5.000km ca faccio due pieni con il gasolio cosi detto Speciale ..
giusto per fare una pulizia "spero" dell'impianto di alimentazione..
 
sav51 ha scritto:
Per me è una follia spendere 15 eurocent in più al litro per la 100 ottani. Se le case autorizzano l'uso della 95 ottani non vedo perchè non utilizzarla tranquillamente. Stesso discorso per i gasoli speciali. Non vogliatemene, lo dico bonariamente, ma mi viene da sorridere quando sento dichiarare netti miglioramenti nelle prestazioni e nei consumi con l'utilizzo di detti carburanti speciali. Questi modesti miglioramenti sono talmente risibili da essere misurati con strumentazioni specifiche e con l'ausilio di collaudatori professionisti. L'utente della strada molto difficilmente noterà la differenza, penso piuttosto che si sia vittime di un effetto placebo. Ognuno naturalmente è libero di pensarla come crede e di spendere i propri soldi come più gli aggrada. Io, personalmente non ho mai usato benzine speciali prima e non userò gasoli speciali adesso.
15 centesimi no, ma i 2/3 centesimi al litri mi valevano quasi 10 km/ in più di Vmax (che sono apprezzabili) e maggiore prontezza del motore nel raggiungerla
 
Back
Alto