<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> benzina 95 - 98 - 100 ottani | Il Forum di Quattroruote

benzina 95 - 98 - 100 ottani

Premetto che non ho ancora letto l'articolo della prova fatta da Quattroruote sulla benzina.
Dopo quasi quattro anni di Agip Blue Super a 98 ottani ho visto che e' stata sostituita da quella a 100 ottani ma la diferenza di prezzo rispetto alla 95 e' assurda.
Ben 15 centesimi al litro il che significa 8,25 euro in piu' a pieno sull'Octavia 2.0 tfsi :shock:
Ma siamo pazzi ?
Sono tornato alla 95 ottani, ho fatto un pieno e ieri l'ho provata su un giro di circa 450 km in autostrada e poca statale.
L'impressione di un minimissimo calo di potenza a bassi giri forse e' data dalla suggestione, per quanto riguarda i consumi sullo stesso percorso :

98 - ai 110 km/h - 15,3 km/l

95 - ai 120 km/h - 15 km/l

Immagino che la minima differenza sia dovuta ai 10 km/h in piu' e alle variabili del percorso sempre di 450 km a Sale Marasino.

Dunque sembrerebbe che la voce consumi non giustifica una spesa del genere che, approssimativamente, sulla mia percorrenza annua di 10mila km ai 10 km/l di media mi porterebbe a spendere ben 150 euro in piu' all'anno :evil:

Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.
 
miranda453 ha scritto:
Premetto che non ho ancora letto l'articolo della prova fatta da Quattroruote sulla benzina.
Dopo quasi quattro anni di Agip Blue Super a 98 ottani ho visto che e' stata sostituita da quella a 100 ottani ma la diferenza di prezzo rispetto alla 95 e' assurda.
Ben 15 centesimi al litro il che significa 8,25 euro in piu' a pieno sull'Octavia 2.0 tfsi :shock:
Ma siamo pazzi ?
Sono tornato alla 95 ottani, ho fatto un pieno e ieri l'ho provata su un giro di circa 450 km in autostrada e poca statale.
L'impressione di un minimissimo calo di potenza a bassi giri forse e' data dalla suggestione, per quanto riguarda i consumi sullo stesso percorso :

98 - ai 110 km/h - 15,3 km/l

95 - ai 120 km/h - 15 km/l

Immagino che la minima differenza sia dovuta ai 10 km/h in piu' e alle variabili del percorso sempre di 450 km a Sale Marasino.

Dunque sembrerebbe che la voce consumi non giustifica una spesa del genere che, approssimativamente, sulla mia percorrenza annua di 10mila km ai 10 km/l di media mi porterebbe a spendere ben 150 euro in piu' all'anno :evil:

Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.
Quoto tutto quanto nella maniera più assoluta, per quel che riguarda il motore non penso che possa subire dei danni
 
Ma non credo che vada ad incidere su un motore, soprattutto con pochi Km...un conto è se ne avessi 100 mila...
Sinceramente non penso sia giustificata la spesa se davvero sono oltre 8 euro in più a pieno...
Se acquisti un additivo STP, tipo Octane Booster o simili...spendi 5 euro e vale per 3000 km...
 
rosberg ha scritto:
Ma non credo che vada ad incidere su un motore, soprattutto con pochi Km...un conto è se ne avessi 100 mila...
Sinceramente non penso sia giustificata la spesa se davvero sono oltre 8 euro in più a pieno...
Se acquisti un additivo STP, tipo Octane Booster o simili...spendi 5 euro e vale per 3000 km...

Leggero' l'articolo di 4ruote ma nel frattempo ho fatto caso allo sportellino del serbatoio ed effettivamente cita un 98 evidente in grande ed un 95 piccolo come per dire " se proprio non c'e' la 98 che ci vorrebbe allora metti la 95 ".
 
Ho letto e non hanno verificato quello che mi interessava di piu' e cioe' la potenziale usura dovuta all'utilizzo di benzina comune a 95 ottani rispetto a quelle con ottani maggiori e con agenti pulenti.
Le prestazioni sono lievemente superiori ma non giustificano la spesa.
Nel libretto d'uso dell'Octavia c'e' espressamente scritto di NON usare additivi e che, per la mia , dovrei usare la 98 ottani ma si puo' utilizzare anche quella a 95 con un lieve calo di prestazioni.
Curioso il fatto che specifichino che anche adottando benzina con ottani maggiori a quelli previsti non migliorano i consumi.
Effettivamente Eni pubblicizza la prestazioni e gli agenti pulenti della sua 100 ottani ma non il miglioramento dei consumi.
Il tutto conferma i dati che ho rilevato sullo stesso percorso dell'anno scorso e cioe' 98 ottani - 110 km/h - 15,3 km/l contro 95 ottani - 120 km/h - 15,0 km/l.
A questo punto credo che faro' un pieno a 100 ottani ogni tre pieni circa di 95, non tanto per le prestazioni che cerco raramente quanto per la pulizia che, pare, pubblicizzata dall'Eni.
 
rosberg ha scritto:
In effetti Giorgio la 98 è meglio e qui non c'è dubbio...

Il fatto e' che non c'e' piu', Eni ( che mi e' comoda e mi servo da anni ) la vende solo a 100 ottani ad un prezzo di 15 centesimi maggiore della 95.
 
Lo so lo so...la chiamate già ENI...per me è ancora Agip...
Lo fanno apposta a toglierla dal mercato per far prendere quella maggiore ad un costo più elevato...
Mi sa che ultimamente nella benzina sta avvenendo ciò che è avvenuto fino allo scorso anno nelle banche...un gran casino: fusioni, acquisizioni, partecipazioni, confusione di prodotti...insomma...sempre a danno nostro. :x :twisted:
 
Ho provato a fare l'ultimo pieno con la benzina super blu o come cavolo si chiama....1.70 al litro.....
però ragazzi, il motore canta di gioia, ogni tanto le regalerò una sorsata di quella buona!
 
miranda453 ha scritto:
Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Spero che sia una barzelletta. Un motore a benzina che si rovina mettendo benzina... UssignUUUUrrr :rolleyes:
 
mikuni ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Spero che sia una barzelletta. Un motore a benzina che si rovina mettendo benzina... UssignUUUUrrr :rolleyes:

Si vede che una è più benzina dell'altra. Un po' come certi vini. Stavo giusto pensando di metterci un Bonarda 2007 come additivo :D
 
miranda453 ha scritto:
Ho letto e non hanno verificato quello che mi interessava di piu' e cioe' la potenziale usura dovuta all'utilizzo di benzina comune a 95 ottani rispetto a quelle con ottani maggiori e con agenti pulenti.
Le prestazioni sono lievemente superiori ma non giustificano la spesa.
Nel libretto d'uso dell'Octavia c'e' espressamente scritto di NON usare additivi e che, per la mia , dovrei usare la 98 ottani ma si puo' utilizzare anche quella a 95 con un lieve calo di prestazioni.
Curioso il fatto che specifichino che anche adottando benzina con ottani maggiori a quelli previsti non migliorano i consumi.
Effettivamente Eni pubblicizza la prestazioni e gli agenti pulenti della sua 100 ottani ma non il miglioramento dei consumi.
Il tutto conferma i dati che ho rilevato sullo stesso percorso dell'anno scorso e cioe' 98 ottani - 110 km/h - 15,3 km/l contro 95 ottani - 120 km/h - 15,0 km/l.
A questo punto credo che faro' un pieno a 100 ottani ogni tre pieni circa di 95, non tanto per le prestazioni che cerco raramente quanto per la pulizia che, pare, pubblicizzata dall'Eni.

Appunto, posso dirlo? A me sembra un servizio poco interessante: sinceramente, sapere del minimo scarto dei tempi sul giro o del fatto che la Mini ci metta 4 decimi di secondo in meno a riprendere in terza serve molto poco; avrei preferito l'aspetto dei consumi e, soprattutto, informazioni circa la natura degli additivi detergenti aggiunti a questo tipo di benzine.
In ogni caso, e nel libretto Uso&manutenzione è riportato chiaramente, il TSI
è fatto per funzionare sia con la 95 ottani che con i gradi di ottano più elevati.
 
mikuni ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Spero che sia una barzelletta. Un motore a benzina che si rovina mettendo benzina... UssignUUUUrrr :rolleyes:

Una barzellatta ?
Stando a cosa scrivono qua http://www.eni.com/it_IT/prodotti-servizi/carburanti-combustibili/benzine/blusuper/blu-super-plus.shtml
esistono depositi che sporcano parecchio le valvole ed ecco il perche' del mio termine " rovinano ".
In piu' il mio a iniezione diretta potrebbe far sorgere qualche dubbio visto che mi viene indicato lo specifico uso di benzina a 98 ottani che non ha solo tre ottani in piu' ma sostanze pulenti.
Bisogna entrare un po' piu' nel dettaglio di cosa ho scritto prima se no tanto vale usare la 91 ottani dove la si trova tanto sempre benzina e' vero ?
Peccato che raccomandano di tornare alla 98 appena possibile.
 
bimbolu ha scritto:
mikuni ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Spero solo che il motore non subisca conseguenze utilizzando la " semplice " benzina verde a 95 ottani.

Spero che sia una barzelletta. Un motore a benzina che si rovina mettendo benzina... UssignUUUUrrr :rolleyes:

Si vede che una è più benzina dell'altra. Un po' come certi vini. Stavo giusto pensando di metterci un Bonarda 2007 come additivo :D

Esatto, una e' piu' benzina dell'altra i quanto migliora le prestazioni e sporca decisamente meno le valvole.
E niente additivi come da raccomandazione Skoda sul libretto.
 
bimbolu ha scritto:
miranda453 ha scritto:
Ho letto e non hanno verificato quello che mi interessava di piu' e cioe' la potenziale usura dovuta all'utilizzo di benzina comune a 95 ottani rispetto a quelle con ottani maggiori e con agenti pulenti.
Le prestazioni sono lievemente superiori ma non giustificano la spesa.
Nel libretto d'uso dell'Octavia c'e' espressamente scritto di NON usare additivi e che, per la mia , dovrei usare la 98 ottani ma si puo' utilizzare anche quella a 95 con un lieve calo di prestazioni.
Curioso il fatto che specifichino che anche adottando benzina con ottani maggiori a quelli previsti non migliorano i consumi.
Effettivamente Eni pubblicizza la prestazioni e gli agenti pulenti della sua 100 ottani ma non il miglioramento dei consumi.
Il tutto conferma i dati che ho rilevato sullo stesso percorso dell'anno scorso e cioe' 98 ottani - 110 km/h - 15,3 km/l contro 95 ottani - 120 km/h - 15,0 km/l.
A questo punto credo che faro' un pieno a 100 ottani ogni tre pieni circa di 95, non tanto per le prestazioni che cerco raramente quanto per la pulizia che, pare, pubblicizzata dall'Eni.

Appunto, posso dirlo? A me sembra un servizio poco interessante: sinceramente, sapere del minimo scarto dei tempi sul giro o del fatto che la Mini ci metta 4 decimi di secondo in meno a riprendere in terza serve molto poco; avrei preferito l'aspetto dei consumi e, soprattutto, informazioni circa la natura degli additivi detergenti aggiunti a questo tipo di benzine.
In ogni caso, e nel libretto Uso&manutenzione è riportato chiaramente, il TSI
è fatto per funzionare sia con la 95 ottani che con i gradi di ottano più elevati.

Hai capito cosa intendevo :thumbup:
Sulla mia il tfsi invece lo da per la 98 ottani.
 
Back
Alto