ducarpit
0
Ciao a tutti,
ho una Fiat Punto 1.2 16V di famiglia che spesso guido nel tragitti brevi nei paesini intorno casa.
Ho praticamente quasi sempre messo la normale benzina 95 ottani (senza far troppo caso al distributore, nell'ultimo periodo spesso chiaramente dove costava meno) ed i consumi col mio piede son sempre stati intorno ai 18/18.5 km/l.
Gli ultimi 2 pieni invece ho provato la 100 ottani della Eni (che uso già sia sulla moto che su altre auto da anni) giusto per curiosità, per vedere se su quel motore facesse differenza in un qualche modo.
A livello prestazionale penso di poter dire che siamo li più o meno, di sicuro sento il motore che gira leggermente più rotondo, forse un micro incremento agli alti regimi ma comunque ecco, nulla di che...
Quello che però mi ha lasciato sconcertato è stato l'aumento dei consumi: stessi tragitti e stesso piede è impossibile farla andare oltre i 17/17.5, calata quindi di circa 1.0/1.5 km/l tra 95 e 100 ottani.
Il che ha davvero dell'incredibile in quanto una benzina migliore dovrebbe far rendere di più il motore e di conseguenza consumare mano; ma se anche non fosse stato meno diciamo almeno uguale via, ma quì ho proprio consumi maggiori.
Addirittura (ma non voglio spararla troppo grossa) ho anche la sensazione che ai bassi sia quasi leggermente peggio della 95 ottani, ma forse è solo una mia impressione.
Qualcuno ha qualche idea del motivo chimico o meccanico per il quale una benzina 100 ottani su alcuni motore (tipo il mio) sembri peggiorare i consumi contro ogni logica?
Grazie a tutti in anticipo
ho una Fiat Punto 1.2 16V di famiglia che spesso guido nel tragitti brevi nei paesini intorno casa.
Ho praticamente quasi sempre messo la normale benzina 95 ottani (senza far troppo caso al distributore, nell'ultimo periodo spesso chiaramente dove costava meno) ed i consumi col mio piede son sempre stati intorno ai 18/18.5 km/l.
Gli ultimi 2 pieni invece ho provato la 100 ottani della Eni (che uso già sia sulla moto che su altre auto da anni) giusto per curiosità, per vedere se su quel motore facesse differenza in un qualche modo.
A livello prestazionale penso di poter dire che siamo li più o meno, di sicuro sento il motore che gira leggermente più rotondo, forse un micro incremento agli alti regimi ma comunque ecco, nulla di che...
Quello che però mi ha lasciato sconcertato è stato l'aumento dei consumi: stessi tragitti e stesso piede è impossibile farla andare oltre i 17/17.5, calata quindi di circa 1.0/1.5 km/l tra 95 e 100 ottani.
Il che ha davvero dell'incredibile in quanto una benzina migliore dovrebbe far rendere di più il motore e di conseguenza consumare mano; ma se anche non fosse stato meno diciamo almeno uguale via, ma quì ho proprio consumi maggiori.
Addirittura (ma non voglio spararla troppo grossa) ho anche la sensazione che ai bassi sia quasi leggermente peggio della 95 ottani, ma forse è solo una mia impressione.
Qualcuno ha qualche idea del motivo chimico o meccanico per il quale una benzina 100 ottani su alcuni motore (tipo il mio) sembri peggiorare i consumi contro ogni logica?
Grazie a tutti in anticipo