<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bentley Bentayga vs Lamborghini Urus | Il Forum di Quattroruote

Bentley Bentayga vs Lamborghini Urus

2.jpeg

3.jpeg

7.jpeg

Sono proprio indeciso....:emoji_grin:

Stessa piattaforma, MLB Evo, ma immagine agli antipodi del segmento superSUV, per Lamborghini e Bentley...


Bentley

pro
  • Abitacolo
    Ogni particolare è realizzato a regola d’arte: morbidi pellami e modanature di pregio rivestono ogni centimetro degli interni, facendovi sentire a bordo di un’auto più speciale rispetto a molte altre vetture di lusso.
  • Comfort di marcia
    Ogni aspetto della dinamica di guida è pensato per offrire la massima comodità a guidatore e passeggeri. Buche e rumori rimangono lontani dall’abitacolo e grazie al V8 sotto il cofano ci si disimpegna da qualunque situazione con rapidità.
  • Stile
    Pur essendo una grande e possente suv mantiene tutti i tratti tipici delle altre vetture Bentley, compreso un pizzico di sportività, specie nelle fiancate muscolose.
contro

  • Agilità
    Pur avendo di serie le quattro ruote sterzanti e le barre antirollio attive, tra le curve non maschera le sue dimensioni e il suo peso bene come altre suv ad alte prestazioni. Ma non è questo il suo obiettivo.
  • Freni
    Su un’auto di questa stazza e questa potenza i freni carboceramici dovrebbero essere di serie. Solo così si può essere certi di non incappare in alcun calo della potenza frenante, anche su una lunga strada di montagna.
  • Sistema multimediale
    È completo di tutte le funzioni più importanti, ma è poco intuitivo e dalle grafiche un po’ datate.
Lamborghini

pro

  • Immagine
    La Urus Performante colpisce (anche) con il suo stile. Impossibile non farsi notare.
  • Guida
    Facile, anche quotidiana, ma pronta a dare grandi soddisfazioni su ogni percorso, dalla città alla montagna, dalla pista al fuoristrada.
  • Prestazioni
    Non è la suv più potente in assoluto, ma sono la reattività e la gestibilità dei tanti cavalli a renderla pregevole.
contro

  • Accessibilità posteriore
    Viene limitata dalla forma discendente del padiglione.
  • Display centrale
    Posto in basso, distrae dalla guida.
  • Visibilità
    I montanti non la rendono ottimale nelle curve. E quella posteriore o di tre quarti è assai limitata.
 
2.jpeg

3.jpeg

7.jpeg

Sono proprio indeciso....:emoji_grin:

Stessa piattaforma, MLB Evo, ma immagine agli antipodi del segmento superSUV, per Lamborghini e Bentley...


Bentley

pro
  • Abitacolo
    Ogni particolare è realizzato a regola d’arte: morbidi pellami e modanature di pregio rivestono ogni centimetro degli interni, facendovi sentire a bordo di un’auto più speciale rispetto a molte altre vetture di lusso.
  • Comfort di marcia
    Ogni aspetto della dinamica di guida è pensato per offrire la massima comodità a guidatore e passeggeri. Buche e rumori rimangono lontani dall’abitacolo e grazie al V8 sotto il cofano ci si disimpegna da qualunque situazione con rapidità.
  • Stile
    Pur essendo una grande e possente suv mantiene tutti i tratti tipici delle altre vetture Bentley, compreso un pizzico di sportività, specie nelle fiancate muscolose.
contro

  • Agilità
    Pur avendo di serie le quattro ruote sterzanti e le barre antirollio attive, tra le curve non maschera le sue dimensioni e il suo peso bene come altre suv ad alte prestazioni. Ma non è questo il suo obiettivo.
  • Freni
    Su un’auto di questa stazza e questa potenza i freni carboceramici dovrebbero essere di serie. Solo così si può essere certi di non incappare in alcun calo della potenza frenante, anche su una lunga strada di montagna.
  • Sistema multimediale
    È completo di tutte le funzioni più importanti, ma è poco intuitivo e dalle grafiche un po’ datate.
Lamborghini

pro

  • Immagine
    La Urus Performante colpisce (anche) con il suo stile. Impossibile non farsi notare.
  • Guida
    Facile, anche quotidiana, ma pronta a dare grandi soddisfazioni su ogni percorso, dalla città alla montagna, dalla pista al fuoristrada.
  • Prestazioni
    Non è la suv più potente in assoluto, ma sono la reattività e la gestibilità dei tanti cavalli a renderla pregevole.
contro

  • Accessibilità posteriore
    Viene limitata dalla forma discendente del padiglione.
  • Display centrale
    Posto in basso, distrae dalla guida.
  • Visibilità
    I montanti non la rendono ottimale nelle curve. E quella posteriore o di tre quarti è assai limitata.


Una
e' la massima rappresentante dei SUV coupe'
l' Altra
degli " scatoloni ", pure peggio della prima A7

IMO

Bocciate entrambe....

Mercedes GLE AMG
I suoi SOLI poco piu' di 600 cavalli sono piu' che sufficienti


:) ;)
 
Ultima modifica:
Ma la Peugeot non fa un suv analogo? Come mai?

Io credo che conducenti che guidano le Peugeot non hanno bisogno di ostentare o di apparire...,poi sei mai salito sulla 3008...?
Ok non avrà un V8 o il V12 , non è una Lamborghini.., ma l’abitacolo è infatti molto più premium di quello di vere o presunte concorrenti premium con materiali curati e assemblaggi curati...:emoji_grin:

PEUGEOT_E_3008_2306STYP_004.jpg

con-la-nuova-e-3008-peugeot-mostra-coraggio-nel-reinventare-il-suo-suv-di-successo.jpg




Bentley Bentayga Europe Sales Data & Charts

2022 _ 1,476

Peugeot 3008 Europe sales.

2022 _ 104,113
 
Ultima modifica:
Se rispolverassero il 2.0 hdi andrei anch'io di 3008 piuttosto che quei 2 obbrobri ...

Poi se sotto la 3008 mettessero un 3800 ...
 
Io credo che conducenti che guidano le Peugeot non hanno bisogno di ostentare o di apparire...,poi sei mai salito sulla 3008...?
Ok non avrà un V8 o il V12 , non è una Lamborghini.., ma l’abitacolo è infatti molto più premium di quello di vere o presunte concorrenti premium con materiali curati e assemblaggi curati...:emoji_grin:

PEUGEOT_E_3008_2306STYP_004.jpg

con-la-nuova-e-3008-peugeot-mostra-coraggio-nel-reinventare-il-suo-suv-di-successo.jpg




Bentley Bentayga Europe Sales Data & Charts

2022 _ 1,476

Peugeot 3008 Europe sales.

2022 _ 104,113


Borsini Ricchi: 1
Borsini Tradizionali: 70

Direi regolare
 
[....] Stessa piattaforma, MLB Evo, ma immagine agli antipodi del segmento superSUV, per Lamborghini e Bentley...
Le ho viste entrambe dal vivo.

Sono Suv e quindi non di mio gusto, ma la Bentayga è molto più equilibrata ed elegante, meno buzzurra e vistosa.

Le Lamborghini d'oggi non mi piacciono più gran che, sono spesso eccessive ed i loro interni (ho anche guidato una Huracan) sono veramente poco gradevoli, sanno di cartoni animati stile Mazinga.

La Bentayga mi pare invece più accettabile per la sua clientela, si ispira chiaramente alla Continental che a me è sempre piaciuta, forse un po' sibaritica internamente (ma accettabile se in colori scuri) ma ha un'altra eleganza.
 
ma la Bentayga è molto più equilibrata ed elegante, meno buzzurra e vistosa.
sobria sicuramente ma non la trovo elegante.
Anzi veramente sgraziata, tipo un vecchio abito fuori moda. Sembra un prodotto di 10/15 anni fa.
Ci sta riprendere gli stilemi della Continental per mantenere un certo family feeling ma dovevano quanto meno reinterpretarli in chiave moderna
 
Back
Alto