Ma dai! Non serve niente di tutto questo.
Io non li guardo neanche durante l'interrogazione. Normalmente lo schermo del PC è aperto su una pagina di libro.
Basta formulare le domande opportune.
Comunque, da lunedì prossimo si rientra al 100 % in presenza. Speriamo in bene!
Posso chiederti che materia insegni?
Perchè se insegni una materia scientifica per giunta complicata con o senza libro se lo studente non è preparato non prenderà mai un bel voto.
Già con o senza un programma che gli risolve le equazioni imho cambia molto.
Ma se invece si tratta di una materia umanistica e l'insegnante chiede la data della caduta dell'impero romano d'occidente basta buttare un occhio e la risposta arriva.
Ok un insegnante furbo farà domande diverse,chiederà di argomentare.
E allora si che è più difficile anche copiando dare risposte esaustive.
Però siamo sempre li se io non sto copiando mi possono mettere anche nel confessionale del grande fratello e non me ne frega nulla di avere 1000 occhi e orecchie addosso.