Alcuni genitori lavorano molto e non hanno tempo e modo di seguire i ragazzi. Ma il vero problema è che oggi esistono infinite distrazioni che 30 anni fa non esistevano. Tutto qua. Smartphone, playstation, piattaforme social. Chi ha dei figli adolescenti sa che un ragazzo/a è in grado di trascorrere 2 ore alla play, due in rete e due su whatsapp senza neanche accorgersene, nel vero senso della parola. Neanche se ne accorgono e si ritrovano alle 8 di sera che non hanno aperto libro. Una volta presa l'abitudine, è fatta. Io seguo moto i miei, ma non so se li manderò al liceo, perché prima devo "studiarli" per bene e se mi renderò conto che c'è il rischio che prendano 65/ 100 , piuttosto li iscrivo ad un buon professionale. Ma sai quanti ragionano come me ? Uno su mille. Gli altri 999 << mio figlio deve fare assolutamente il liceo >>. Poi finiscono a lavare i piatti in Inghilterra.