<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bella la Delta ... ma che prezzi !! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Bella la Delta ... ma che prezzi !!

Vengo dalla Lancia Y e per necessità ho deciso di passare alla SW evitando il monovolume. Quindi presa V50 Polar 1.6Drive al prezzo di 21.000 euro.
Optional:
sicurezza: tutti gli airbag possibili, ABS, controllo elettronico trazione e stabilità, altre cose tipo assistenza alla frenata di emergenza, fendinebbia, etc...
confort: volante-cambio-freno in pelle, volante con comandi, prese auxin-USB, cruise control, bluetooth integrato, bracciolo anteiore e posteriore, vetri elettrici posteriori, luci esterne di cortesia, luci sotto le tendine parasole e sul pianale, sedili anteriori regolabili in tutti i modi possibili, etc....
La mia domanda è: cosa prendo sul gruppo fiat con questa cifra? E soprattutto, esiste una SW sportiva per famiglia giovane su cui potrei orientarmi?
Perchè si fanno pagare a peso d'oro gli otional e non si fanno auto di una certa categoria con pacchetti già completi?
Io entrando nella mia auto dico: ma con 50 mila euro cosa ti danno su una auto in più? Perchè non riesco a sentire la necessità di altro ....
Io parlo da ex lancista peraltro molto contento della sua piccola Lancia Ypsilon MJ con cui in 6 anni ho percorso 94 mila km .... E non sono quello contro l'auto italiana per definizione. Anzi ....
Ma ci sono delle cose che dovrebbero cambiare secondo me ....
 
mircomoretti ha scritto:
Vengo dalla Lancia Y e per necessità ho deciso di passare alla SW evitando il monovolume. Quindi presa V50 Polar 1.6Drive al prezzo di 21.000 euro.
Optional:
sicurezza: tutti gli airbag possibili, ABS, controllo elettronico trazione e stabilità, altre cose tipo assistenza alla frenata di emergenza, fendinebbia, etc...
confort: volante-cambio-freno in pelle, volante con comandi, prese auxin-USB, cruise control, bluetooth integrato, bracciolo anteiore e posteriore, vetri elettrici posteriori, luci esterne di cortesia, luci sotto le tendine parasole e sul pianale, sedili anteriori regolabili in tutti i modi possibili, etc....
La mia domanda è: cosa prendo sul gruppo fiat con questa cifra? E soprattutto,
Io entrando nella mia auto dico: ma con 50 mila euro cosa ti danno su una auto in più? Perchè non riesco a sentire la necessità di altro ....
I.

Questo si chiama offerta di mercato. Non c'è dubbio che il rapporto qualità/prezzo della tua Volvo sia veramente competitivo, tanto da non trovare alternativa altrettanto conveniente nel Gruppo Fiat, e non solo.
Certo che alla tua vettura non manca proprio nulla di essenziale, ed anche di più, ma il mercato offre tantissime alternative per chi ha esigenze diverse.
Una macchina da 50 mila euro offre qualcosa (è un eufemismo) in più di una che costa la metà, ci mancherebbe. La libertà in un mercato di concorrenza sta nel decidere se quella differenza valga la pena di essere pagata o meno.
Valere la pena non significa solo se ad un maggiore prezzo corrispondano maggiori contenuti (con il doppio della cifra è fuori dubbio), ma anche se quei maggiori contenuti a noi possano interessare al punto di raddoppiare la spesa.
 
Io volevo solo far notare che per accessoriare una Lancia in quel modo occorrono cifre ben superiori.
Inoltre la gamma non prevede una SW(cosa inspiegabile).
Tutto quà.
 
mircomoretti ha scritto:
Io volevo solo far notare che per accessoriare una Lancia in quel modo occorrono cifre ben superiori.
Inoltre la gamma non prevede una SW(cosa inspiegabile).
Tutto quà.

Scusa, sono partito per la tangente. Ma tu hai scritto: "ma con 50 mila euro cosa ti danno su una auto in più? "
Se avessi detto che con i soldi spesi per la tua Volvo, Lancia non ti dà altrettanto, e nemmeno spendendo di più, avrei risposto diversamente.
 
mircomoretti ha scritto:
Vengo dalla Lancia Y e per necessità ho deciso di passare alla SW evitando il monovolume. Quindi presa V50 Polar 1.6Drive al prezzo di 21.000 euro.
Optional:
sicurezza: tutti gli airbag possibili, ABS, controllo elettronico trazione e stabilità, altre cose tipo assistenza alla frenata di emergenza, fendinebbia, etc...
confort: volante-cambio-freno in pelle, volante con comandi, prese auxin-USB, cruise control, bluetooth integrato, bracciolo anteiore e posteriore, vetri elettrici posteriori, luci esterne di cortesia, luci sotto le tendine parasole e sul pianale, sedili anteriori regolabili in tutti i modi possibili, etc....
La mia domanda è: cosa prendo sul gruppo fiat con questa cifra? E soprattutto, esiste una SW sportiva per famiglia giovane su cui potrei orientarmi?
Perchè si fanno pagare a peso d'oro gli otional e non si fanno auto di una certa categoria con pacchetti già completi?
Io entrando nella mia auto dico: ma con 50 mila euro cosa ti danno su una auto in più? Perchè non riesco a sentire la necessità di altro ....
Io parlo da ex lancista peraltro molto contento della sua piccola Lancia Ypsilon MJ con cui in 6 anni ho percorso 94 mila km .... E non sono quello contro l'auto italiana per definizione. Anzi ....
Ma ci sono delle cose che dovrebbero cambiare secondo me ....

Una Delta nell'allestimento argento ha già il 80-90% dei tuoi optional nominati. E i tuoi 21.000 non sono mica il listino. La V50 Polar 1.6 Dirve costa 24.000 Euro! Dovresti confrontare con una Delta scontata con gli stessi optional.

Poi, la tua Volvo ha una lunghezza di 4514mm, la Delta di 4520mm.
La tua ha un passo di 2640mm, la Delta un passo di 2700mm.

La Delta in un certo senso è anche una SW, certo non è così pratica come la tua SW, qui non voglio discutere. Ma è mica così, che non puoi trasportare niente con la Delta, anzi è molto versatile. Ripeto, certo non paragonabile alla tua SW.

Ma se provieni da una Y, io provengo da una Musa, non è così, che la Delta ti offre meno bagagliaio, anzi...

Poi, la Delta alla fine del 2009 te la portavi a casa con 19.000 Euro impianto GPL compreso rottamando una macchina.

Ti sei fatto un preventivo vera in una concessionaria di una Delta??
 
No perchè cercavo una station ... ma ho fatto la configurazione sul sito di quattroruote e non ho trovato gli stessi optional ... moltio mancano all'appello ...
Ma a parte gli optional ... cercavo altra auto ....
Ho visto anche la Musa ... semestrale 1.3 75 cv mi è stata proposta a 19.500 euro e non aveva praticamente niente (ABS, clima manuale, e praticamente basta ....) .... Mi sono smontato in partenza ...
PS : a me la Delta piace molto ... ero già innamorato della Ypsison, immagino questa ...
 
Bhe la Volvo è una Focus rivestita,la Delta invece una Bravo! :p scherzo...avranno delle dimensioni simili ma la Volvo è fatta per caricare bagagli,la Delta per offrire tanto confort e spazio ai passeggeri e infatti ha un bagagliaio simile alla Bravo,tralasciando prezzi e dotazioni credo che hanno un target clientelare diverso.
 
Io ho avuto Lancia e sto scoprendo Volvo. Starei attento a parlare di differenza nel confort ... sicuramente differenza nella concezione del confort quello si. In Lancia si ha l'impressione di stare in un salottino ... i tessuti ... i dettagli ... danno molto il senso di ... ricchezza ...
Nella Volvo la prima volta che sono salito ho detto ... ok ma qua dove stanno le cose? Poi ho scoperto che c'è tutto ma è molto razionale. E tutto a portata di mano. Quello per loro è la concezione di confort.
E' tutto molto spartano, semplificato. Con una rondella ed un tasto fai la climatizzazione. Con un tasto ed una rondella fai tutte le regolazioni della radio. E tutti i pulsanti li puoi raggiungere facilmente senza distogliere più di tanto lo sguardo dalla strada.
E l'ergonomia nella seduta e nei comandi è un must .... Prima delle frivolezze.
Sono cose diverse .... Io ho apprezzato moltissimo Lancia per gli spazie e le finutre interne.
Adesso sto apprezzando moltissimo Volvo. Ma garantisco che il senso di qualità che si percepisce è elevatissimo.
In ogni caso, la Delta è una gran macchina. Solo che se in Lancia avessero pensato a sostituire la Lybra ... magari oggi sarei ancora lancista ....
;)
 
mircomoretti ha scritto:
Io ho avuto Lancia e sto scoprendo Volvo. Starei attento a parlare di differenza nel confort ... sicuramente differenza nella concezione del confort quello si. In Lancia si ha l'impressione di stare in un salottino ... i tessuti ... i dettagli ... danno molto il senso di ... ricchezza ...
Nella Volvo la prima volta che sono salito ho detto ... ok ma qua dove stanno le cose? Poi ho scoperto che c'è tutto ma è molto razionale. E tutto a portata di mano. Quello per loro è la concezione di confort.
E' tutto molto spartano, semplificato. Con una rondella ed un tasto fai la climatizzazione. Con un tasto ed una rondella fai tutte le regolazioni della radio. E tutti i pulsanti li puoi raggiungere facilmente senza distogliere più di tanto lo sguardo dalla strada.
E l'ergonomia nella seduta e nei comandi è un must .... Prima delle frivolezze.
Sono cose diverse .... Io ho apprezzato moltissimo Lancia per gli spazie e le finutre interne.
Adesso sto apprezzando moltissimo Volvo. Ma garantisco che il senso di qualità che si percepisce è elevatissimo.
In ogni caso, la Delta è una gran macchina. Solo che se in Lancia avessero pensato a sostituire la Lybra ... magari oggi sarei ancora lancista ....
;)
Bhe volendo c'è la Croma! Lo sapevate che gli interni erano stati disegnati per una sostituta della Lybra e poi l'hanno messa proprio nella Fiat?
 
SediciValvole ha scritto:
mircomoretti ha scritto:
Io ho avuto Lancia e sto scoprendo Volvo. Starei attento a parlare di differenza nel confort ... sicuramente differenza nella concezione del confort quello si. In Lancia si ha l'impressione di stare in un salottino ... i tessuti ... i dettagli ... danno molto il senso di ... ricchezza ...
Nella Volvo la prima volta che sono salito ho detto ... ok ma qua dove stanno le cose? Poi ho scoperto che c'è tutto ma è molto razionale. E tutto a portata di mano. Quello per loro è la concezione di confort.
E' tutto molto spartano, semplificato. Con una rondella ed un tasto fai la climatizzazione. Con un tasto ed una rondella fai tutte le regolazioni della radio. E tutti i pulsanti li puoi raggiungere facilmente senza distogliere più di tanto lo sguardo dalla strada.
E l'ergonomia nella seduta e nei comandi è un must .... Prima delle frivolezze.
Sono cose diverse .... Io ho apprezzato moltissimo Lancia per gli spazie e le finutre interne.
Adesso sto apprezzando moltissimo Volvo. Ma garantisco che il senso di qualità che si percepisce è elevatissimo.
In ogni caso, la Delta è una gran macchina. Solo che se in Lancia avessero pensato a sostituire la Lybra ... magari oggi sarei ancora lancista ....
;)
Bhe volendo c'è la Croma! Lo sapevate che gli interni erano stati disegnati per una sostituta della Lybra e poi l'hanno messa proprio nella Fiat?

Infatti io sono possessore di una Croma.... :D
 
mircomoretti ha scritto:
Io ho avuto Lancia e sto scoprendo Volvo. Starei attento a parlare di differenza nel confort ... sicuramente differenza nella concezione del confort quello si. In Lancia si ha l'impressione di stare in un salottino ... i tessuti ... i dettagli ... danno molto il senso di ... ricchezza ...
Nella Volvo la prima volta che sono salito ho detto ... ok ma qua dove stanno le cose? Poi ho scoperto che c'è tutto ma è molto razionale. E tutto a portata di mano. Quello per loro è la concezione di confort.
E' tutto molto spartano, semplificato. Con una rondella ed un tasto fai la climatizzazione. Con un tasto ed una rondella fai tutte le regolazioni della radio. E tutti i pulsanti li puoi raggiungere facilmente senza distogliere più di tanto lo sguardo dalla strada.
E l'ergonomia nella seduta e nei comandi è un must .... Prima delle frivolezze.
Sono cose diverse .... Io ho apprezzato moltissimo Lancia per gli spazie e le finutre interne.
Adesso sto apprezzando moltissimo Volvo. Ma garantisco che il senso di qualità che si percepisce è elevatissimo.
In ogni caso, la Delta è una gran macchina. Solo che se in Lancia avessero pensato a sostituire la Lybra ... magari oggi sarei ancora lancista ....
;)
e le ruote le fanno con una rondella e 4 bulloni? ahahahah
:)
 
la delta e' molto bella l'ultima sembra la macchina di batman. ho chiesto preventivo della golf, no non la regalano e' carissima la 2.0
 
Back
Alto