<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...battute finali x l'acquisto! | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

...battute finali x l'acquisto!

icanmore ha scritto:
Grazie x le delucidazioni

Di niente, ne parlo volentieri!
In realtà "l'hardware" della Golf 6 è ancora attualissimo, anche se è identico a quello della Golf 5.
Il motivo: quando uscì ai tempi la nuova Golf 5 era un abisso avanti rispetto alla concorrenza (rigidità torsionale, saldature al laser, pannelli porta scomponibili, zincatura, sospensioni posteriori multilink,) tant'è che per ridurre i costi furono costretti a risparmiare un pò sulle plastiche interne.
Ora non la nuova Golf 6 hanno messo plastiche più belle, migliorato l'insonorizzazione, cambiato le boccole delle sospensioni, e migliorato gli airbar e poggiatesta per farla tirare avanti ancora qualche anno.
Nonostante il progetto non recentissimo, la Golf 6 tiene a testa alta nei confronti della concorrenza.
Inizierà a mostrare gli anni, quando uscirà la nuova A3 ( pianale nuovo della futura Golf) e la nuova Serie 1.
 
icanmore ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Sulla qualità degli assemblaggi nulla da eccepire, effettivamente è tra le migliori del segmento...l'unica cosa è la linea che dalla IV serie mi sembra praticamente identica dando l'impressione di un'auto di vecchia generazione(almeno nel posteriore mentre il frontale seppur con poche modifiche è molto bello). Mi chiedo se la mancanza di innovazione della linea nn sia un gap progettuale(altre case nn sborsano fior di quattrini x il design?)! Non conosco la qualità di assemblaggi della delta, la "condivisione" con la bravo indubbiamente esiste...ma nn mi sembra un peccato mortale...anche quest'ultima risulta ben fatta! La differenza di prezzo tra una delta platino 1.6 mj e una golf highlne 1.6 tdi si aggira, preventivi alla mano intorno ai 3.000?. Poi vanno fatte una serie di considerazioni sui motori (del 1.6 fiat ne parlano tutti bene...unico neo forse i consumi) Nn insisto in quanto tu, dai post che ho letto anche in passato, mi sembri abbastanza ferrato in materia. Immagino che la qualità delle altre auto del segmento C( megane, 308, focus, bravo) nn le prendi proprio in considerazione?!
La linea della Golf 6 non è molto innovativa perchè in realtà la Golf 6 è un restyling pesante della Golf 5, quindi gran parte dei lamierati sono stati adattati alla scocca identica a quella della Golf 5 e la cosa si nota chiaramente.
Per quanto riguarda la qualità delle varia Megane, 308, Focus ecc...ti dico questo: sono tutte auto rispettabilissime e da prendere in considerazione tentendo d'occhio il prezzo.
Se la Golf non ti piace esteticamente è un'altro discorso, perchè l'auto deve innanzitutto emozionare.
La Golf è un'auto sobria adatta a tutte le età, al giovane come al pensionato, non ha un design da astronave, non entusiasma subito, come non stufa dopo qualche anno.
Saluti

Sono d'accordo con te, infatti la forbice dei prezzi con le altre auto si è ridotta...la qualità interna rispetto alle altre auto è superiore, certo se avessero ritoccato anche un pò di più la linea sarebbe stata eccezionale...peccato x il posteriore! Cmq ho la sensazione che anche a livello di abitabilità interna e bagagliaio (forse a causa delle forma più regolare) nn è di molto inferiore a bravo e megane nonostate i 10/15 cm superiori di lunghezza. Grazie x le delucidazioni

L'abitabilità , specie ai posti dietro è al top del segmento, per quanto riguarda il bagagliaio ,non è enorme ma in linea con le concorrenti, solo la focus ha una certa superiorità di carico.
 
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Grazie x le delucidazioni

Di niente, ne parlo volentieri!
In realtà "l'hardware" della Golf 6 è ancora attualissimo, anche se è identico a quello della Golf 5.
Il motivo: quando uscì ai tempi la nuova Golf 5 era un abisso avanti rispetto alla concorrenza (saldature al laser, pannelli porta scomponibili, zincatura, sospensioni posteriori multilink) tant'è che per ridurre i costi furono costretti a risparmiare un pò sulle plastiche interne.
Ora non la nuova Golf 6 hanno messo plastiche più belle, migliorato l'insonorizzazione, cambiato le boccole delle sospensioni, e migliorato gli airbar e poggiatesta per farla tirare avanti ancora qualche anno.
Nonostante il progetto non recentissimo, la Golf 6 tiene a testa alta nei confronti della concorrenza.
Inizierà a mostrare gli anni, quando uscirà la nuova A3 ( pianale nuovo della futura Golf) e la nuova Serie 1.

...ma la nuova A3 uscirà nel 2010....allora rischio di comprare una macchina che invecchierà tra 1 anno?! Insomma, per avere un auto segmento C affidabile, sicura,moderna e con un minimo di prestigio e appeal in una fascia di prezzo nn superiore a 20.000/21000 ? (con rott.) che devo prendere?! non pensavo fosse così faticoso...quando ho preso la mia y mj nn ho faticato affatto!

X Andrewx ...addirittura abitabilità ai vertici con 15 cm in meno?
 
Credo tu debba andare ad occhi chiusi sulla Golf..... tralasciamo gli ovvi discorsi sulla qualità di molto superiore rispetto alla concorrenza ( si, ok, i soliti patiti di Fiat e Lancia diranno che non è vero, ma la storia ed il mercato danno ragione a me....), oltre a pensare a quanto spendi adesso, tieni conto di quanto la macchina varrà quando la andrai a cambiare, in fondo o prima o dopo sono soldi tuoi..... prova ad aprire un qualsiasi sito ed a dare un occhio alle quotazioni delle auto usate, guarda che abisso c'è tra una golf con 5/6 anni ed una Megane, 307, ecc ecc....... oppure fai un giro in concessionaria e fatti mostrare una bravo, una delta ecc ecc usate di un paio di anni, e vedrai che bei segni su sedili e plastiche! E' vero, l'auto prima di tutto è emozione, ma quando spendi una certa cifra è bene che la macchina, oltre all'emozione, ti dia anche tutto il resto..... ;)

Respect
 
icanmore ha scritto:
...ma la nuova A3 uscirà nel 2010....allora rischio di comprare una macchina che invecchierà tra 1 anno?! Insomma, per avere un auto segmento C affidabile, sicura,moderna e con un minimo di prestigio e appeal in una fascia di prezzo nn superiore a 20.000/21000 ? (con rott.) che devo prendere?! non pensavo fosse così faticoso...quando ho preso la mia y mj nn ho faticato affatto!

X Andrewx ...addirittura abitabilità ai vertici con 15 cm in meno?

Dipende se sei un patito di auto e vuoi avere l'auto attuale per maggior tempo possibile.
La Golf 6 è un'auto attuale, ma non lo è come lo fu la Golf 5 nel 2003.
Attualmente se vuoi la segmento C più attuale devi guardare la Opel Astra nuova.
 
Fancar_ ha scritto:
...ma la nuova A3 uscirà nel 2010....allora rischio di comprare una macchina che invecchierà tra 1 anno?! Insomma, per avere un auto segmento C affidabile, sicura,moderna e con un minimo di prestigio e appeal in una fascia di prezzo nn superiore a 20.000/21000 ? (con rott.) che devo prendere?! non pensavo fosse così faticoso...quando ho preso la mia y mj nn ho faticato affatto!

X Andrewx ...addirittura abitabilità ai vertici con 15 cm in meno?

Dipende se sei un patito di auto e vuoi avere l'auto attuale per maggior tempo possibile.
La Golf 6 è un'auto attuale, ma non lo è come lo fu la Golf 5 nel 2003.
Se vuoi la segmento C più attuale ora come ora devi guardare la Opel Astra nuova.
 
Fancar_ ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
...ma la nuova A3 uscirà nel 2010....allora rischio di comprare una macchina che invecchierà tra 1 anno?! Insomma, per avere un auto segmento C affidabile, sicura,moderna e con un minimo di prestigio e appeal in una fascia di prezzo nn superiore a 20.000/21000 ? (con rott.) che devo prendere?! non pensavo fosse così faticoso...quando ho preso la mia y mj nn ho faticato affatto!

X Andrewx ...addirittura abitabilità ai vertici con 15 cm in meno?

Dipende se sei un patito di auto e vuoi avere l'auto attuale per maggior tempo possibile.
La Golf 6 è un'auto attuale, ma non lo è come lo fu la Golf 5 nel 2003.
Se vuoi la segmento C più attuale ora come ora devi guardare la Opel Astra nuova.

Ho letto svariate prove della Golf 6, di riviste differenti ( quindi qualcuna di parte e altre no) e tutte hanno evidenziato l'ottima abitabilità , specie dei posti posteriori rispetto ad altre, conta che le auto aumentano di dimensioni per soddisfare piu' facilmente le condizioni che vanno ad aumentare " le stelle" nei crash test, quindi non sempre il veicolo piu lungo corrisponde ad abitabilità maggiore, nel caso appunto di 10 15 20 cm di differenza
 
Si, come linea la nuova Astra è senza dubbio la più moderna e slanciata( molto più della golf)...ma uscirà a gennaio e io nn posso aspettare marzo/aprile x avere l'auto nuova e poi i 1.7 (110 e 125 cv) di derivazione Isuzu proprio nn convincono...
 
icanmore ha scritto:
Si, come linea la nuova Astra è senza dubbio la più moderna e slanciata( molto più della golf)...ma uscirà a gennaio e io nn posso aspettare marzo/aprile x avere l'auto nuova e poi i 1.7 (110 e 125 cv) di derivazione Isuzu proprio nn convincono...
Quanto la vuoi tenere la tua prossima auto?
 
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Si, come linea la nuova Astra è senza dubbio la più moderna e slanciata( molto più della golf)...ma uscirà a gennaio e io nn posso aspettare marzo/aprile x avere l'auto nuova e poi i 1.7 (110 e 125 cv) di derivazione Isuzu proprio nn convincono...
Quanto la vuoi tenere la tua prossima auto?

In linea di principio molto tempo, ma riservarsi la flessibilità di voler cambiare nn sarebbe male
 
icanmore ha scritto:
Si, come linea la nuova Astra è senza dubbio la più moderna e slanciata( molto più della golf)...ma uscirà a gennaio e io nn posso aspettare marzo/aprile x avere l'auto nuova e poi i 1.7 (110 e 125 cv) di derivazione Isuzu proprio nn convincono...

Ciao Ican
Ma te lo sai per certo di gennaio? perchè se mi scadono gli incentivi non potrei tenerla piu in considerazione neppure io, aspetto ancora un po' per vedere se esce qualche news, sui siti europei è gia' pronta sul configuratore, manca l'italia
 
Fancar_ ha scritto:
icanmore ha scritto:
Si, come linea la nuova Astra è senza dubbio la più moderna e slanciata( molto più della golf)...ma uscirà a gennaio e io nn posso aspettare marzo/aprile x avere l'auto nuova e poi i 1.7 (110 e 125 cv) di derivazione Isuzu proprio nn convincono...
Quanto la vuoi tenere la tua prossima auto?

Tu che auto hai? Da come scrivi sembreresti possessore di una golf VI...oltre naturalemte ad essere molto competente
 
Back
Alto