<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...battute finali x l'acquisto! | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

...battute finali x l'acquisto!

Potresti anche farti fare un preventivo per la Peugeot 308 HDI. Magari è meno filante della Bravo e non ha la tenuta dell'usato della Golf. Però è costruita davvero bene, ha un buon motore ed è anche molto spaziosa. Secondo me riusciresti anche a spuntare un prezzo migliore.
 
Ernst? ha scritto:
biasci ha scritto:
Ti dirò.....
Io sono alla quinta laguna consecutiva (ho avuto tutte le versioni) ma scricchiolii, sinceramente non ne ho mai sentiti.
Anzi, se devo essere sincero, la prima versione (1996) e il suo restyling (1998 ) avevano plastiche molto morbide e migliori al tatto delle attuali.

Io parlo della gamma in generale. Magari l'alto di gamma è stato un pelo più curato ma... renault 5, 19, 21, clio prima serie, megane I e II... non davano certo l'idea di grande solidità negli interni.
Poi sai... non siamo tutti uguali. Io son molto pignolo sugli scricchiolii... altri sono più tolleranti. Comunque la tua Laguna III è messa bene sotto questo aspetto?
E' messa benisssssssimo !!!
Solo un paio di settimane fà, sentivo uno scricchiolio insopportabile (mi basta molto poco) vanire dal sedile passeggero. Sono andato in officina, ho fatto salire il capofficina e abbiamo fatto un giretto.
Scoperto l' arcano !!! Era il gancio della cintura (quello tra il sedile ed il tunnel centrale) che, avendo la posizione regolabile, era ruotato in modo tale che, tremando con le buche della strada, andava a sfiorare la plastica rigida della base del sedile. E' bastato ruotarlo di un centimetro et voilà :D :D :D :D :D
 
ale20 ha scritto:
Potresti anche farti fare un preventivo per la Peugeot 308 HDI. Magari è meno filante della Bravo e non ha la tenuta dell'usato della Golf. Però è costruita davvero bene, ha un buon motore ed è anche molto spaziosa. Secondo me riusciresti anche a spuntare un prezzo migliore.
Personalmente, preferivo la 307. La 308 non mi piace, esteica troppo elaborata.
La sw specialmente a mio avviso è bruttina.
 
Ernst? ha scritto:
Bella recensione. :)

Se i dati sono veri, le prove di 4ruote lo confermano. Il 1.6 mjet è il diesel che consuma di più della categoria. Il vuoto in basso... è cosa comune a tutti gli mjet, non mi meraviglia.
Per il resto... la Bravo è una buona auto. Gli scricchiolii sono quasi assenti da nuova... ma la non eccelsa qualità dei materiali Fiat tende a dare scricchiolii negli anni (almeno sulle Gpunto e sulle Panda che guido saltuariamente è stato così).
Chiaramente... son lontani i tempi della Tipo: quella sì era fatta davevro male (parlo di qualità degli interni).
;)
Mah, a dire il vero il vuoto in basso è comune a un pò tutti i turbocompressi ad alta potenza specifica... Se guardi i K9K, il 106cv è tutt'altro che pieno ai bassi, anche lui attacca a spingere per bene dai 1900-2000... Per contro l'85 cv pare elettrico, ha un certo vuoto ma devi andare nei dintorni dei 1000 giri per trovarlo...
Personalmente in famiglia ho usato per parecchio tempo e km una Tipo 1.4... Arrivata a casa rumoreggiava abbondantemente, poi un giorno io e mio padre ci siamo messi d'impegno con cacciavite e gommini e glieli abbiamo tolti tutti, e s'è mantenuta in buono stato fino alla rottamazione. Le generazioni successive non le ho potute conoscere per bene, ma osservando la Panda e la Bravo devo dire che se manca qualcosa con la concorrenza è seriamente qualcosa di poco conto... La Bravo che ho preso aveva 20000km e circa 6 mesi, sapendo che è di un autonoleggio che la mette fuori tutti i giorni e considerando come verrà sicuramente usata, beh, non c'è che dire, tanto di cappello.
 
biasci ha scritto:
Ernst? ha scritto:
biasci ha scritto:
Ti dirò.....
Io sono alla quinta laguna consecutiva (ho avuto tutte le versioni) ma scricchiolii, sinceramente non ne ho mai sentiti.
Anzi, se devo essere sincero, la prima versione (1996) e il suo restyling (1998 ) avevano plastiche molto morbide e migliori al tatto delle attuali.

Io parlo della gamma in generale. Magari l'alto di gamma è stato un pelo più curato ma... renault 5, 19, 21, clio prima serie, megane I e II... non davano certo l'idea di grande solidità negli interni.
Poi sai... non siamo tutti uguali. Io son molto pignolo sugli scricchiolii... altri sono più tolleranti. Comunque la tua Laguna III è messa bene sotto questo aspetto?
E' messa benisssssssimo !!!
Solo un paio di settimane fà, sentivo uno scricchiolio insopportabile (mi basta molto poco) vanire dal sedile passeggero. Sono andato in officina, ho fatto salire il capofficina e abbiamo fatto un giretto.
Scoperto l' arcano !!! Era il gancio della cintura (quello tra il sedile ed il tunnel centrale) che, avendo la posizione regolabile, era ruotato in modo tale che, tremando con le buche della strada, andava a sfiorare la plastica rigida della base del sedile. E' bastato ruotarlo di un centimetro et voilà :D :D :D :D :D

io sul pavè ho uno scricchiolio proveniente dalla sx, per intenderci dove ci sono i comandi secondari regolazione luminosità quadro, asr/esp e sensori di parcheggio, ma aspetto il tagliando per farlo controllare.
invece la cintura del passeggero sullo sconnesso mi sbatte proprio sul sedile ogni tanto devo regolare lo schienale per non sentirlo :D
 
ale20 ha scritto:
Potresti anche farti fare un preventivo per la Peugeot 308 HDI. Magari è meno filante della Bravo e non ha la tenuta dell'usato della Golf. Però è costruita davvero bene, ha un buon motore ed è anche molto spaziosa. Secondo me riusciresti anche a spuntare un prezzo migliore.

La 308, seppur ben fatta, nn mi piace molto, la trovo goffa e poi ha ancora motori diesel Euro 4
 
Dal 24 ottobre sarà commercializzata la delta gpl con motore T-Jet da 120 cv...dovrebbe costare circa 2.000/2500 ? in meno della versione diesel 1.6...che ne pensate?
 
icanmore ha scritto:
fox975 ha scritto:
metti i bixeno un consiglio ;)

...ma spendere 700 euro x i bixeno che senso ha?

Dipende sempre anche se fai strada di notte...se la usi solo di giorno prevalentemente non è indispensabile...e poi comunque può essere anche uno sfizio d'estetica :lol:
 
C'è sempre la solita perplessità sul funzionamento di questi motori a GPL (durata valvole, ecc). I nuovi multiar "digeriscono" bene il GPL?

In ogni caso... pare un motore interessante (come il 1.6 peugeot-bmw da 120 cv) anche se gli preferirei seza alcun dubbio il 1.4 tfsi della VW (più coppia grazie al turbo e, penso, meno consumi). Se poi lo abbini al DSG... è veramente eccellente.
 
Ernst? ha scritto:
C'è sempre la solita perplessità sul funzionamento di questi motori a GPL (durata valvole, ecc). I nuovi multiar "digeriscono" bene il GPL?

In ogni caso... pare un motore interessante (come il 1.6 peugeot-bmw da 120 cv) anche se gli preferirei seza alcun dubbio il 1.4 tfsi della VW (più coppia grazie al turbo e, penso, meno consumi). Se poi lo abbini al DSG... è veramente eccellente.

La versione gpl sarà sul turbo benzina 1.4 120 cv e nn sul multiair...anche io sono molto scettico sul gpl (manutenzione, sicurezza, prestazioni, limitazioni garage, navi, etc)l'unica nota positiva potrebbe essere il prezzo e i consumi più bassi rispetto al 1.6 mj 120 cv...
 
Back
Alto