<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> ...battute finali x l'acquisto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

...battute finali x l'acquisto!

JMS ha scritto:
Motore: Bravo tutta la vita il mj non si batte!

In cosa eccelle il mjet? Consumi? No (vedere anche la prova dei 20 euro su questo 4 ruote). Silenziosità? No (alcuni dci e gli attuali tdi sono molto meglio). In prestazioni assolute? NO. I cavalli ci sono ma hanno tutti un buco imbarazzante fra i 1300-1700 giri.

Quindi in cosa sono eccellenti? A parer mio, nel marketing.
Cioè... sono buoni motori ma... assolutamente in linea con la concorrenza (tdci, dci, tdi).
 
biasci ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
In ogni caso, dico la mia in estrema sintesi.

Se sei uno che privilegia la finitura e la silenziosità del motore: VW Golf.
Se ami le cose meno convenzionali e più "nuove": Megane.
Se vuoi con un prodotto dinamico, che offre buoni contenuti e sei affezionato al al prodotto italico e voi vedere gli effettivi passi avanti fatti da Fiat negli ultimi anni: Bravo.
La Delta a quel prezzo mi sembra troppo cara. Ma resta una vettura valida, molto comfortevole.

Giudizi miei soggettivi.
Per il rapporto qualità prezzo... 1 Megane, 2 Bravo, 3 Golf.
Per la qualità assoluta del prodotto: Golf.
Per la linea: Bravo e Megane.
Per il motore: Golf.
Per l'equipaggiamento: Megane.
Per il piacere di guida: Bravo.
Per il Comfort: Megane.

;)

Quindi la tua bilancia pende a favore di megane, considerato che golf costa 2.100 ? in più....li vale? La delta sicuramente è di altro livello ma forse 18.000 ? x una vettura di 13 mesi fa con oltre 36.000 km è un pò esagerato...
Comecomecome?????? Avevo capito che era un'aziendale, pensavo fosse una vettura di prova o una km zero.
Allora, mi dispiace ma NODDAVVERO !!!!!
Poi, io dubito sempre di auto vendute dopo un anno, possono sempre nascondere problemi. Tanto non ti diranno mai il vero motivo per cui il vecchio proprietario l' ha venduta.

Mi dicono che è intestata ad altra concessionaria (forse estera) e si sono detti disponibili a farla visionare da chiunque...certo 13 mesi con 36.000km 18.000? sono tanti...considerato che l'allestimento oro con rottamazione te lo porti a 21.500/22.000...Intorno ai 16.000 forse si può prendere in considerazione. Altra ipotesi era la nuova astra (che a me piace molto) però nn so quando la commercializzeranno. Quindi la scelta si racchiude tra golf e megane...cercato di capire dove sono i 2.100 ? di differenza. Quindi le doti "superiori" del 1.6 mj 120 cv sono leggende metropolitane...anche in fatto di consumi? Grazie x la disponibilità
 
Se consideri che un' auto che oggi paghi 22000 eurini, se la dai via dopo un anno e mezzo, al massimo ti danno 15000 euro !!!!! (normalmente ci perdi l' iva più un 15/20%)
Inoltre, 36000km in un anno e mezzo, vuol dire 24000 in un anno e mi sembra di ricordare che la quotazione di quell' auto diminuisce se supera i 20000km all' anno. Ma qui mi potrei anche sbagliare.
Poi, considera che le gomme e le pasticche dei freni saranno consumati.
No. 18 mila sono veramente troppi.
 
Per le famose "doti superiori" del 1.6 fiat....... non lo conosco come motore.
Di certo è un motore giovane con la possibilità che riveli qualche difetto di gioventù.
Ma se avesse queste grandi qualità superiori come dici, di sicuro ne saremmo quantomeno arrivati a saperne qualcosa.
 
biasci ha scritto:
Se consideri che un' auto che oggi paghi 22000 eurini, se la dai via dopo un anno e mezzo, al massimo ti danno 15000 euro !!!!! (normalmente ci perdi l' iva più un 15/20%)
Inoltre, 36000km in un anno e mezzo, vuol dire 24000 in un anno e mi sembra di ricordare che la quotazione di quell' auto diminuisce se supera i 20000km all' anno. Ma qui mi potrei anche sbagliare.
Poi, considera che le gomme e le pasticche dei freni saranno consumati.
No. 18 mila sono veramente troppi.

Non 1 anno e mezzo, ma 13 mesi....36.000 km ...quindi secondo te al max vale sui 15.500?
 
icanmore ha scritto:
biasci ha scritto:
Se consideri che un' auto che oggi paghi 22000 eurini, se la dai via dopo un anno e mezzo, al massimo ti danno 15000 euro !!!!! (normalmente ci perdi l' iva più un 15/20%)
Inoltre, 36000km in un anno e mezzo, vuol dire 24000 in un anno e mi sembra di ricordare che la quotazione di quell' auto diminuisce se supera i 20000km all' anno. Ma qui mi potrei anche sbagliare.
Poi, considera che le gomme e le pasticche dei freni saranno consumati.
No. 18 mila sono veramente troppi.

Non 1 anno e mezzo, ma 13 mesi....36.000 km ...quindi secondo te al max vale sui 15.500?
Ma proprio al massimo !!!!
E comunque ritengo obbligatoria una bella visita da un meccanico e un carrozziere di fiducia.
Potrebbe anche aver subìto un incidente e non è "ritornata" bene.
 
biasci ha scritto:
icanmore ha scritto:
biasci ha scritto:
Se consideri che un' auto che oggi paghi 22000 eurini, se la dai via dopo un anno e mezzo, al massimo ti danno 15000 euro !!!!! (normalmente ci perdi l' iva più un 15/20%)
Inoltre, 36000km in un anno e mezzo, vuol dire 24000 in un anno e mi sembra di ricordare che la quotazione di quell' auto diminuisce se supera i 20000km all' anno. Ma qui mi potrei anche sbagliare.
Poi, considera che le gomme e le pasticche dei freni saranno consumati.
No. 18 mila sono veramente troppi.

Non 1 anno e mezzo, ma 13 mesi....36.000 km ...quindi secondo te al max vale sui 15.500?
Ma proprio al massimo !!!!
E comunque ritengo obbligatoria una bella visita da un meccanico e un carrozziere di fiducia.
Potrebbe anche aver subìto un incidente e non è "ritornata" bene.
Figurati se scenderanno di 2.000?...quindi vuol dire che se la terranno loro(anche se delta è di altro livello)....comprando una macchina nuova si va sul sicuro e sia megane che golf....nn sfigurano, certo!
 
Ernst? ha scritto:
JMS ha scritto:
Motore: Bravo tutta la vita il mj non si batte!

In cosa eccelle il mjet? Consumi? No (vedere anche la prova dei 20 euro su questo 4 ruote). Silenziosità? No (alcuni dci e gli attuali tdi sono molto meglio). In prestazioni assolute? NO. I cavalli ci sono ma hanno tutti un buco imbarazzante fra i 1300-1700 giri.

Quindi in cosa sono eccellenti? A parer mio, nel marketing.
Cioè... sono buoni motori ma... assolutamente in linea con la concorrenza (tdci, dci, tdi).

In consumi: i mjet sono i più economici soprattutto su auto medio-grandi, silenziosità sono tutti li il dci e il mjet alle stesse potenze sono paragonabili e non sarà certo 1 decibel in più o in meno a cambiare le cose...Prestazioni? io guido spesso un 1.9 150cv e va che è una favola questo buco imbarazzante che dici tu non so da dove può saltare fuori... :?

:D
 
Ernst? ha scritto:
icanmore ha scritto:
Ernst? ha scritto:
In ogni caso, dico la mia in estrema sintesi.

Se sei uno che privilegia la finitura e la silenziosità del motore: VW Golf.
Se ami le cose meno convenzionali e più "nuove": Megane.
Se vuoi con un prodotto dinamico, che offre buoni contenuti e sei affezionato al al prodotto italico e voi vedere gli effettivi passi avanti fatti da Fiat negli ultimi anni: Bravo.
La Delta a quel prezzo mi sembra troppo cara. Ma resta una vettura valida, molto comfortevole.

Giudizi miei soggettivi.
Per il rapporto qualità prezzo... 1 Megane, 2 Bravo, 3 Golf.
Per la qualità assoluta del prodotto: Golf.
Per la linea: Bravo e Megane.
Per il motore: Golf.
Per l'equipaggiamento: Megane.
Per il piacere di guida: Bravo.
Per il Comfort: Megane.

Quindi in sostanza... per me se la giocano Megane e Golf (Focus, 308, Mazda 3 non le prendi in considerazione, giusto?).
E la decisione dev'essere fatta in base alle tue priorità soggettive, dopo una attenta prova su strada. Non ha senso dire quale delle due è meglio: ognuna ha carte da giocare valide ma... non sovrapponibili. ;)

Nn ne ho provata nessuna ci sono solo salito dentro. Perchè ritieni il 1.6 tdi Wv superiore al dci e al mj? . Focus nn l'ho presa in considerazione xchè è un progetto vecchio e con finiture discutibili. La 308 ha una buona qualità e un buon motore ma è un pò goffa nella linea. Mazda proprio nn mi piace
 
il mio consiglio GOLF... costa di più ma: ha un buon motore, è qualitivamente superiore, mantiene il suo valore nel tempo e quindi se domani dovrai rivenderla non avrai molta difficoltà e non svaluterà molto come le altre ;)

poi decidi in base ai tuoi gusti, la macchina deve piacerti a prescindere da tutto :D
 
icanmore ha scritto:
Nn ne ho provata nessuna ci sono solo salito dentro. Perchè ritieni il 1.6 tdi Wv superiore al dci e al mj? . Focus nn l'ho presa in considerazione xchè è un progetto vecchio e con finiture discutibili. La 308 ha una buona qualità e un buon motore ma è un pò goffa nella linea. Mazda proprio nn mi piace

Superiore perché consuma meno ed è un pò più silenzioso. Partendo dalla considerazione che chi prende un motore piccolo diesel su segmento C lo fa per risparmiare... il tdi dovrebbe essere meglio, complice anche la rapportatura lunghissima del cambio che fa girare il motore sempre molto basso (come voto gli darei una mezza stelletta in più ripetto agli altri 2). ;)

Per me comunque... devi provarle. Ognuno di noi ha priorità diverse e gusti diversi. In ogni caso... penso cascherai in piedi: son entrambe 2 auto valide. ;)
 
biasci ha scritto:
Se consideri che un' auto che oggi paghi 22000 eurini, se la dai via dopo un anno e mezzo, al massimo ti danno 15000 euro !!!!! (normalmente ci perdi l' iva più un 15/20%)
Inoltre, 36000km in un anno e mezzo, vuol dire 24000 in un anno e mi sembra di ricordare che la quotazione di quell' auto diminuisce se supera i 20000km all' anno. Ma qui mi potrei anche sbagliare.
Poi, considera che le gomme e le pasticche dei freni saranno consumati.
No. 18 mila sono veramente troppi.

Il valore della Delta 1.6 MJT DPF Oro è corretta, infatti stando al listino dell'usato di Quattroruote, una 1° Semestre 2008 con 37.000 Km. è quotata ? 17.500,00.
Ad ogni buon conto, concordo pienamente con la tua considerazione relativa ai pneumatici i freni ecc.
Personalmente anch'io lascerei perdere.

Ciao.
 
Back
Alto