<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batterie.....marche migliori di altre oppure fortuna ? | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

batterie.....marche migliori di altre oppure fortuna ?

A me una Varta da 60 ampere è durata quasi otto anni (auto sempre in strada n.d.r.), sarò stato fortunato? in ogni caso per caso e da un altro meccanico, me ne è stata montata un' altra identica. Mi sembra però che le batterie moderne più che il freddo soffrono il caldo, infatti dopo aver superato brillantemente l'inverno, la vecchia mi ha mollato in piena estate.
 
Delle Varta io ho sentito parlare bene,però costano un occhio.
A me le batterie hanno dato problemi in inverno,la penultima è morta in estate però erano gli avvii con temperature rigide a risultare sempre un po' difficoltosi.
 
110 euro con montaggio, avevo speso di più 8 anni fa. Ad ogni modo la batteria faticava d'inverno ma ti ha mollato d'estate, che caso vero?

Si però ormai erano mesi che dava segnali di stanchezza (e poi ci saranno stati 25 gradi quando è morta quindi non un caldo esagerato),mentre quella attuale,toccatina scaramantica,per ora non ha mai nemmeno accennato un problema.
Non so se può aver influito però io ho fatto come si fa con i prodotti freschi,ho preso la batteria che era più indietro sullo scaffale preferendola a quella che invece erano davanti.
Forse poteva essere un po' meno vecchia,mentre magari la Bosch che mi è durata così poco quando l'ho acquistata aveva già un paio d'anni di vita passati su uno scaffale.
 
il regolatore di tensione dell'alternatore è a posto? devi avere la tensione da 13,8 volt a 14,2 magari mettiti un bel volmetro, poi la batteria per star bene deve essere sempre ben carica!! Io ho sempre sentito dire che le batterie originali sono ciofeche... a questo punto credo che siano tutte uguali, primo equipaggiamento e ricembio...
 
il regolatore di tensione dell'alternatore è a posto? devi avere la tensione da 13,8 volt a 14,2 magari mettiti un bel volmetro, poi la batteria per star bene deve essere sempre ben carica!! Io ho sempre sentito dire che le batterie originali sono ciofeche... a questo punto credo che siano tutte uguali, primo equipaggiamento e ricembio...

Io?
 
Che le batterie moderne muoiano soprattutto d'estate mi è stato detto da questo meccanico che me l'ha cambiata, praticamente il contrario di quello che accadeva un tempo, che è poi quello che sostieni anche tu. Sinceramente non ho fatto nemmeno molta ricerca per spuntare il prezzo migliore, la macchina era ferma in cortile (per puro caso, visto che la batteria non mi aveva dato palesi segnali di un prossimo cedimento) ed avevo bisogno di ripartire al più presto. Ora non so quanto possa durare questa, diciamo che spero almeno fino al cambio dell'auto, che doveva avvenire a gennaio, ma poi tra indecisioni e rimandi sono ancora qui con la stessa, nella speranza che parta qualche incentivo statale, prima o poi. Penso che sia durata tanto anche perché la macchina (una Golf 4 1.6 benzina/gpl) ha poca elettronica da gestire, oppure perché sono sempre stato molto attento a non lasciare le luci accese a motore spento, non accendere il riscaldamento degli specchietti, nemmeno d'inverno e a usare poco anche il lunotto termico, tutti accessori utili, ma che assorbono un botto di corrente e dei quali se ne può fare comunque a meno. Idema la radio, accesa solo a motore acceso. Poi non so, può essere sia stato un caso, visto che la precedente con gli stessi accorgimenti è durata appena 5 anni e l'ho cambiata solo dopo test con lo strumento. A proposito di questi tester, sono sempre stato piuttosto scettico nei loro confronti, ma già un mese fa dopo una prova con uno di questi, l'esito era di cambiarla. Però siccome la macchina era calda mi avevano suggerito di ripeterlo a macchina fredda, cosa che non ho fatto e questi sono stati i risultati, appiedato. :emoji_angry:
 
Anche la mia auto è molto scarna quanto a elettronica.
Però quella Bosch doveva essere proprio una ciofeca,tra l'altro l'ho presa per caso perchè io avevo puntato una Ursus che però il negozio aveva solo con polarità positiva a sinistra.
Purtroppo la batteria è un componente,almeno sulle macchine piccole come la mia,relativamente economico che però può lasciarti a piedi senza preavviso.
Non bisognerebbe risparmiare ma la mia auto è vecchia e spendere il 15% del suo valore residuo per la batteria mi scocciava.
Ormai ho idea che,a prescindere dal prezzo e dal fatto che si acquisti la batteria al supermercato o dall'elettrauto,sia questione anche di fortuna.
Io poi spero di non essermela tirata scrivendo che la batteria attuale,a dispetto del prezzo economico,si sta rivelando valida.
Non vorrei che domattina girando la chiave in garage ci fosse una brutta sorpresa...:emoji_cold_sweat:
 
Back
Alto