<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batterie.....marche migliori di altre oppure fortuna ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

batterie.....marche migliori di altre oppure fortuna ?

Giusto... ma non c'è nulla di strano. Le tre linee riflettono tre richieste da parte di tre tipi di clientela diversi tra loro. Per fare un esempio veloce, certe auto moderne che hanno bisogno di una determinata velocità minima del motorino per consentire l'avviamento, potrebbero giovarsi di una batteria con spunto più consistente a pari amperaggio nominale.
Non è che c'è la serie sfigata e quella top, ovverosia, è così :D ma anche le auto sono così. Su una Clio 1.2 del 1993 è inutile installare 150 A di spunto in più, il motorino d'avviamento è grande un tot e assorbe al massimo un tot. E' quasi più importante avere Ah in più, visto che plausibilmente l'auto potrebbe avere (ormai, data l'età) bisogno di insistere con l'accensione oltre il dovuto o il plausibile.
 
Molti dichiarano che con la batteria originale, queste hanno fatto anni e anni di lavoro senza problemi.

Poi, molti dichiarano che quelle after-market hanno si e no due o tre anni di vita.

Qualcosa cambia forse quando su una macchina attacca e stacca morsetti...alla fine perdi la verginità tecnologica. ;)
 
Voterei per il "fondoschiena".

Sulla vecchia auto di mia moglie, 14 anni di onorato servizio,mi capitarono ben tre batterie difettose, compresa quella di serie.
Successivamente, scocciato dall'assistenza ufficiale, presi una Bosch bal benzarolo, con 4 anni garanzia, che ne durò sei. La successiva, sempre Bosch e di modello analogo, dopo due anni già era già a terra.
 
settantasei ha scritto:
no
la Varta era già di quelle sigillate
mentre io non ho cambiato assolutamente stile e uso di guida.
Anzi forse adesso negli ultimi 2 anni la uso meno.

Sono un modesto appassionato di elettronica e ho fatto svariati test anche smontando la batteria caricandola da banco e poi mettendola sotto sforzo.
Il risultato è che la batteria appena caricata è bella brillante poi in 34 giorni di inattività perdè molto del suo spunto.
Addirittura con -5 non parte anche se appena caricata.
La macchina ha l'impianto elettrico perfetto.
Il motorino d'avviamento è praticamente nuovo e l'alternatore ha 6 mesi.
Non ho sterei o altri impianti di potenza.

comunque io ho il sospetto che anche nei marchi più blasonati ci siano dei seria A e dei serie B

Per capirci sia Bosch sia Varta guardando in amazon hanno a parità di prestazioni 2 o 3 alternative.

esempio Varta da circa 80 Ah e 500A
c'è da 160 euro (proffesional purpose)

oppure da 94,00 (blue dynamic e11)

oppure ancora da 105,00 (alpin blue dynamic)

Non hanno esattamente le stesse caratteristiche, cambia un pochino lo spunto di qualche Amp e la capacità di qualche Ah però è il prezzo è molto diverso.

Secondo me sono livelli diversi di batterie a seconda delle richieste del mercato.

Controllando nel sito di Varta ho avuto la conferma di quanto penso.
Hanno 3 livelli prestazionali diversi.
In cui uno in una si dice:
Right balance between price and high quality for standard energy demands
tradotto:
costa poco....ma durerà poco

Poi sta nell'elettrauto decidere cosa proporre al cliente.
Considerando i tempi di crisi e la perenne ricerca del risparmio gli elettrauti e gli installatori pur di catturare il cliente offrono prezzi bassi con prodotti di basso livello a scapito della durata.

Questa è una mia semplice opinione.
912 anni una batteria e solo 34 le altre è una cosa che non mi quadra.
Voi che dite ?

http://www.amazon.it/BATTERIA-PROFESSIONAL-PURPOSE-POSITIVO-DESTRA/dp/B00C27C4M6/ref=sr_1_4?s=automotive&ie=UTF8&qid=1422449938&sr=1-4&keywords=varta

http://www.amazon.it/Batteria-VARTA-E11-278x175x190-GARANZIA/dp/B002FIDQU6/ref=sr_1_2?s=automotive&ie=UTF8&qid=1422450177&sr=1-2&keywords=varta

http://www.amazon.it/Alpin-58380-Varta-Dynamic-Batteria/dp/B002FIDQLA/ref=sr_1_3?s=automotive&ie=UTF8&qid=1422450323&sr=1-3&keywords=varta
Le batterie linkate hanno dimensioni diverse.
Sei sicuro che ci stanno nello spazio apposito?
 
settantasei ha scritto:
si ametto che non ho fatto caso alle diverse misure delle batterie proposte su amazon ma sempre a marca Varta.

Però nel sito di Varta si parla proprio di 3 linee diverse (e senza entrare nella linea professional).

mettendole in ordine di qualità:

silver dynamic
blue dynamic
black dynamic

Ecco perchè dico che a parità di marchio e potenza ci sono prodotti diversi.
Varta è la stessa cosa di Bosch.
Sono identiche anche esteticamente.
 
pi_greco ha scritto:
tutti gli equipaggiamenti di fabbrica durano di più, batterie, lampadine, gomme etcetc

IMHO, non perché il I equipaggiamento sia ci qualità migliore, ma perché si deteriorano la "condizioni al contorno".
 
Maxetto883 ha scritto:
settantasei ha scritto:
si ametto che non ho fatto caso alle diverse misure delle batterie proposte su amazon ma sempre a marca Varta.

Però nel sito di Varta si parla proprio di 3 linee diverse (e senza entrare nella linea professional).

mettendole in ordine di qualità:

silver dynamic
blue dynamic
black dynamic

Ecco perchè dico che a parità di marchio e potenza ci sono prodotti diversi.
Varta è la stessa cosa di Bosch.
Sono identiche anche esteticamente.

Anche Safa, da quello che mi ha detto il mio ricambista.
 
io ho due auto:
megane del 2005 cambiata dopo 8 anni, montava varta, ora tudor
yaris 2001 ancora funzionante, Panasonic/Matsushita, 14 anni ad aprile
 
renatom ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
settantasei ha scritto:
si ametto che non ho fatto caso alle diverse misure delle batterie proposte su amazon ma sempre a marca Varta.

Però nel sito di Varta si parla proprio di 3 linee diverse (e senza entrare nella linea professional).

mettendole in ordine di qualità:

silver dynamic
blue dynamic
black dynamic

Ecco perchè dico che a parità di marchio e potenza ci sono prodotti diversi.
Varta è la stessa cosa di Bosch.
Sono identiche anche esteticamente.

Anche Safa, da quello che mi ha detto il mio ricambista.
Si, forse dici bene.
 
quindi in sostanza dite che va di q.ulo ?
allora ci vuole un bi.q.ulo ....

1) che la batteria tenga per un minimo tempo accettabile
2) che quando ci molla uno non si trovi a 200 km da casa nella pancia di un traghetto (mi è morta due avviamaenti successivi a quello dello sbarco dalla Moby)

quindi in sostanza tra quella di marca fantasma da 70 euro dell'obi e quella da 150 euro di marchio blasonato dell'elettrauto non ci sia una sostanziale differenza che garantisca durate migliori ?

Allora aveva ragione il megadirettore naturale quando diceva a fantocci......
"questo e q.ulo .........."

Attached files /attachments/1903029=41960-8194.jpg
 
settantasei ha scritto:
quindi in sostanza tra quella di marca fantasma da 70 euro dell'obi e quella da 150 euro di marchio blasonato dell'elettrauto non ci sia una sostanziale differenza che garantisca durate migliori ?

in una batteria di buona qualità,la differenza è nello spessore delle piastre.

In una risposta precedente, ho messo il link a quello che è capitato a me con la VARTA, documentando con foto.

Saluti
 
xdelta15 ha scritto:
io ho due auto:
megane del 2005 cambiata dopo 8 anni, montava varta, ora tudor
yaris 2001 ancora funzionante, Panasonic/Matsushita, 14 anni ad aprile

:thumbup:

Come avevo scritto ;) , i japponesi hanno standard di durata diversi dai nostri. Non che siano più bravi, solo che hanno scelto di fare così, costi quel che costi. Adesso raccolgono i frutti del seme posato anni fa. La leggenda è viva e gli ha sicuramente fruttato clienti nuovi.
 
settantasei ha scritto:
quindi in sostanza dite che va di q.ulo ?
allora ci vuole un bi.q.ulo ....

1) che la batteria tenga per un minimo tempo accettabile
2) che quando ci molla uno non si trovi a 200 km da casa nella pancia di un traghetto (mi è morta due avviamaenti successivi a quello dello sbarco dalla Moby)

quindi in sostanza tra quella di marca fantasma da 70 euro dell'obi e quella da 150 euro di marchio blasonato dell'elettrauto non ci sia una sostanziale differenza che garantisca durate migliori ?

Allora aveva ragione il megadirettore naturale quando diceva a fantocci......
"questo e q.ulo .........."

k...lo nel senso che a ricambio;
in una da 70, fai dai 2 ai 4 anni
in una da 150 dai 4 ai 6
 
settantasei ha scritto:
quindi in sostanza dite che va di q.ulo ?
allora ci vuole un bi.q.ulo ....

1) che la batteria tenga per un minimo tempo accettabile
2) che quando ci molla uno non si trovi a 200 km da casa nella pancia di un traghetto (mi è morta due avviamaenti successivi a quello dello sbarco dalla Moby)

quindi in sostanza tra quella di marca fantasma da 70 euro dell'obi e quella da 150 euro di marchio blasonato dell'elettrauto non ci sia una sostanziale differenza che garantisca durate migliori ?

Allora aveva ragione il megadirettore naturale quando diceva a fantocci......
"questo e q.ulo .........."
Bastano dei semplicissimi cavi per i morsetti delle batterie, un automobilista che presta un pò di corrente lo si trova sempre.
A meno di non essere nel deserto. :lol:
 
Maxetto883 ha scritto:
Bastano dei semplicissimi cavi per i morsetti delle batterie, un automobilista che presta un pò di corrente lo si trova sempre.
A meno di non essere nel deserto. :lol:
Certo, prova a farlo con un'auto infarcita di centraline CAN come la mia laguna, ed è gia tanto se non fai mille euro di danni...
Senza contare che servono dei cavi belli grossi per accendere un 2.0dCi. Con quelli dell'ipermercato ci puoi accendere giusto una panda senza squagliarli.
 
Back
Alto