<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batterie.....marche migliori di altre oppure fortuna ? | Il Forum di Quattroruote

batterie.....marche migliori di altre oppure fortuna ?

Buongiorno a tutti

ho un quesito per voi tecnici esperti

ho una vw polo 1.9 tdi dal 2002.
Questa macchina montava dalla fabbrica una batteria VARTA da 70 Ah e 500 A di spunto.
La Varta mi fece compagnia con il suo ineccepibile lavoro fino al 2009.
Nel 2009 la cambiai in quanto iniziava a fare avviamenti non più brillanti.

Ovviamente acquistai un abatteria nuova di pari potenza (mi pare marca Urania o TUDOR)
e misi la mia vecchia Varta nell'auto di mia zia che era rimasta a piedi (un pegeout 1,4 benzina ).
Mi aspettavo una vita della batteria simile alla originale ed invece ?
sorpresa....un bel giorno del 2011 salgo in macchina vado per avviare....ma niente....batteria MORTA.

Mi dico....sf..iga vado sempre dallo stesso elettrauto (che mi spiega che le nuove batteria per normative ambientali sono fatte con piobo di reciclo e sono molto meno performanti delle vecchie) e mi faccio dare una nuova batteria.
Gli specifico di darmela "buona" e lui mi da una Fiamm.
Conoscendo di fama il marchio Fiamm ero abbastanza tranquillo...

Ed invece...
La fiamm sta facendo cilecca da circa una mese.
Anche se caricata con un caricabatteria dopo pochi avviamenti brillanti anzichè avviare tossisce.
Mi sa che sia alla frutta.....

Ma è possibile che una batteria mi duri oltre 7 anni (ed è ancora in servizio sulla macchina di mia zia e quindi fanno 12 anni)
mentre le altre due hanno fatto a malapena 34 anni ?

Ci sono batterie di serie A e batterie di serie B ?

Che mi consigliate voi ?
Conoscete marchi più seri di altri ?
 
Premesso che la ( s )fortuna e' sempre in agguato ;)
ho appena cambiato la batteria e mi hanno confermato che comunque, la casistica dice che le batterie di prima impianto durano
di piu' delle identiche sorelle di sostituzione.
 
Una domanda, sulla varta di primo impianto il livello del acqua si poteva controllare?

Io con ste batterie moderne con una sola spia non mi ci trovo, preferivo quelle vecchie che ogni tanto aprivi i tappi e mettevi acqua distilata e via
 
la spiegazione dell'elettrauto circa il piombo di riciclo non sta assolutamente in piedi. Quando hai del piombo puro al 99% o più non ha importanza l'origine del metallo,se da minerale o da riciclo e ciò vale per tutti i metalli recuperabili.
 
al momento di sostituire la batteria hai controllato, insieme all'elettrauto, di nn aver dispersioni o altri assorbimenti che magari nn sai di avere?? perché magari 7 anni è tanto, ma anche 2 o 3 anni è poco...

In oltre, una cosa che ho imparato, avendo lavorato da un autoaccessori che tratta pure batterie, è che al 90% merito o demerito dell'uso che si fa della macchina a determinare la durata della batteria.... ad es, rispetto alla prima batteria hai cambiato magari lavoro o abitudini nel girare con la macchina?? magari frequenti accendi spegni, hai messo qualche amplificatore x l'impianto stereo, ascolti lo stereo a motore spento....tutto fa...
 
dimenticavo il consiglio...io da 3 auto a questa parte monto solo batterie al gel...della optima....ho un impianto stereo piuttosto potente e l'antifurto....va tutto benissimo...l'ultima l'avevo lasciata sulla panda al momento di venderla ed aveva 7 anni....credo giri ancora adesso, se nn se la sono fregata in fiat....
 
no
la Varta era già di quelle sigillate
mentre io non ho cambiato assolutamente stile e uso di guida.
Anzi forse adesso negli ultimi 2 anni la uso meno.

Sono un modesto appassionato di elettronica e ho fatto svariati test anche smontando la batteria caricandola da banco e poi mettendola sotto sforzo.
Il risultato è che la batteria appena caricata è bella brillante poi in 34 giorni di inattività perdè molto del suo spunto.
Addirittura con -5 non parte anche se appena caricata.
La macchina ha l'impianto elettrico perfetto.
Il motorino d'avviamento è praticamente nuovo e l'alternatore ha 6 mesi.
Non ho sterei o altri impianti di potenza.

comunque io ho il sospetto che anche nei marchi più blasonati ci siano dei seria A e dei serie B

Per capirci sia Bosch sia Varta guardando in amazon hanno a parità di prestazioni 2 o 3 alternative.

esempio Varta da circa 80 Ah e 500A
c'è da 160 euro (proffesional purpose)

oppure da 94,00 (blue dynamic e11)

oppure ancora da 105,00 (alpin blue dynamic)

Non hanno esattamente le stesse caratteristiche, cambia un pochino lo spunto di qualche Amp e la capacità di qualche Ah però è il prezzo è molto diverso.

Secondo me sono livelli diversi di batterie a seconda delle richieste del mercato.

Controllando nel sito di Varta ho avuto la conferma di quanto penso.
Hanno 3 livelli prestazionali diversi.
In cui uno in una si dice:
Right balance between price and high quality for standard energy demands
tradotto:
costa poco....ma durerà poco

Poi sta nell'elettrauto decidere cosa proporre al cliente.
Considerando i tempi di crisi e la perenne ricerca del risparmio gli elettrauti e gli installatori pur di catturare il cliente offrono prezzi bassi con prodotti di basso livello a scapito della durata.

Questa è una mia semplice opinione.
912 anni una batteria e solo 34 le altre è una cosa che non mi quadra.
Voi che dite ?

http://www.amazon.it/BATTERIA-PROFESSIONAL-PURPOSE-POSITIVO-DESTRA/dp/B00C27C4M6/ref=sr_1_4?s=automotive&ie=UTF8&qid=1422449938&sr=1-4&keywords=varta

http://www.amazon.it/Batteria-VARTA-E11-278x175x190-GARANZIA/dp/B002FIDQU6/ref=sr_1_2?s=automotive&ie=UTF8&qid=1422450177&sr=1-2&keywords=varta

http://www.amazon.it/Alpin-58380-Varta-Dynamic-Batteria/dp/B002FIDQLA/ref=sr_1_3?s=automotive&ie=UTF8&qid=1422450323&sr=1-3&keywords=varta
 
Quelle che hai proposto qui sopra non sono tre batterie uguali, due sono in dimensione L4 (315mm) e la terza invece è L3 (278mm). Le due più grandi hanno diverse prestazioni riguardo la capacità di spunto. Le differenze di prezzo ci stanno tutte, visto che tra la migliore e la peggiore ci passa un bel 18% in prestazione elettrica. In definitiva nella gran parte dei casi è come scrive pi_greco. Quattro o cinque anni vanno genericamente visti come la normalità mentre i sette o i dodici (?) sono da prendere come grandissime botte di culo, a meno di discutere di veicoli giapponesi.
 
Nessuno ha tirato in ballo altre cause, tipo l'alternatore che ora ha 12 anni di vita, cosi come il resto dell'impianto, oppure il numero degli avviamenti, i periodi di attività ed inattività dell'auto, l'utilizzo dei servizi elettrici a motore spento, le temperature di esercizio della stessa batteria..
Ad ogni modo, io non riesco a far durare 7 anni nemmeno la batteria originale. Quella della Clio 3 l'ho cambiata preventivamente a 5 anni sfruttando una mega offerta (la pagai originale, 60 euro compreso di spazzole valeo originali ed ipod shuffle 2gb). Quella della Laguna mi ha abbandonato ad appena 3 anni e mezzo, e la Tudor originale l'ho sostituita con una Bosch S6 AGM da 70ah, pagata 100 euro tondi tondi in offertissima su ebay.
 
Sulla mia megane c'era la FIAMM 62 ah, c'era perche' l'ho cambiata dopo 5 anni e qualche mese perche' aveva iniziato a perdere colpi, era mia intenzione metterne una nuova di marca, ma aime' tra una ursus 70 ah ed una bosch la differenza era 1 a 2 cioe' con il prezzo di una bosch prendevo due ursus, ho deciso di montare quella economica per vedere cosa mi durera'
 
settantasei ha scritto:
La Varta mi fece compagnia con il suo ineccepibile lavoro fino al 2009.
Nel 2009 la cambiai in quanto iniziava a fare avviamenti non più brillanti.

6 stato fortunato :?

http://forum.quattroruote.it/posts/list/30/96213.page

Saluti
 
si ametto che non ho fatto caso alle diverse misure delle batterie proposte su amazon ma sempre a marca Varta.

Però nel sito di Varta si parla proprio di 3 linee diverse (e senza entrare nella linea professional).

mettendole in ordine di qualità:

silver dynamic
blue dynamic
black dynamic

Ecco perchè dico che a parità di marchio e potenza ci sono prodotti diversi.
 
Back
Alto