<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batteria Toyota hybrid | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

batteria Toyota hybrid

Sicuramente, comunque sono più o meno 200 nel caso degli ibridi Toyota.
Ma chiaramente l'eventuale pulsante da premere nel caso ipotetico di Mo Dello sarebbe opportunamente isolato. Del resto a casa quando accendi la luce hai lo stesso problema, solo che in corrente alternata invece che in continua.
 
Sicuramente, comunque sono più o meno 200 nel caso degli ibridi Toyota.
Ma chiaramente l'eventuale pulsante da premere nel caso ipotetico di Mo Dello sarebbe opportunamente isolato. Del resto a casa quando accendi la luce hai lo stesso problema, solo che in corrente alternata invece che in continua.
sicuro solo 200v? Ma comunque penso si possa fare il ponte coi cavi come si fa da sempre. Ad ogni modo se qualcuno è a piedi non mi azzardo a far qualcosa per non far danni, non conoscendo bene il sistema...
 
Intorno ai 230v per la mia.
Si certo si possono tranquillamente usare i cavi e i booster perché parliamo della batteria da 12v scarica.
Quella di trazione, dovesse scaricarsi, si ripristina solo al service.

Ma se leggi indietro Mo Dello si chiedeva come mai non ci fosse un bypass manuale per accendere il sistema anche con la 12v scarica e senza booster o cavi, dato che l'energia la può fornire la batteria di trazione.
A questo proposito il problema potrebbe stare nel sistema di ricarica, lo stesso motivo per cui non si può fornire energia coi cavi ad un'altra vettura, siccome c'è un regolatore elettronico (per ridurre i 200 e passa in 12v) potrebbe essere che con la batteria 12v troppo scarica si superi la corrente che può fornire il sistema nel momento dell'accensione senza una sorgente esterna.
 
Ultima modifica:
Intorno ai 230v per la mia.
Si certo si possono tranquillamente usare i cavi e i booster perché parliamo della batteria da 12v scarica.
Quella di trazione, dovesse scaricarsi, si ripristina solo al service.

Ma se leggi indietro Mo Dello si chiedeva come mai non ci fosse un bypass manuale per accendere il sistema anche con la 12v scarica e senza booster o cavi, dato che l'energia la può fornire la batteria di trazione.
A questo proposito il problema potrebbe stare nel sistema di ricarica, lo stesso motivo per cui non si può fornire energia coi cavi ad un'altra vettura, siccome c'è un regolatore elettronico (per ridurre i 200 e passa in 12v) potrebbe essere che con la batteria 12v troppo scarica si superi la corrente che può fornire il sistema nel momento dell'accensione senza una sorgente esterna.
si, avevo letto indietro, infatti mi chiedevo se non fosse per una questione di sicurezza visto il voltaggio, inusuale su un'auto...
 
Intorno ai 230v per la mia.
Si certo si possono tranquillamente usare i cavi e i booster perché parliamo della batteria da 12v scarica.
Quella di trazione, dovesse scaricarsi, si ripristina solo al service.

Ma se leggi indietro Mo Dello si chiedeva come mai non ci fosse un bypass manuale per accendere il sistema anche con la 12v scarica e senza booster o cavi, dato che l'energia la può fornire la batteria di trazione.
A questo proposito il problema potrebbe stare nel sistema di ricarica, lo stesso motivo per cui non si può fornire energia coi cavi ad un'altra vettura, siccome c'è un regolatore elettronico (per ridurre i 200 e passa in 12v) potrebbe essere che con la batteria 12v troppo scarica si superi la corrente che può fornire il sistema nel momento dell'accensione senza una sorgente esterna.

Quando premi il tasto START l'auto deve fare un po' di controlli preliminari ( ad esempio la validazione della chiave e penso anche la verifica che la batteria HV sia al suo posto ) prima di chiudere i relè della batteria HV. Penso che anche lo stesso convertitore DC/DC debba comunque essere avviato da una 12V ( magari si accontenta anche di 10V ) visto che comunque parla tramite canbus con gli altri moduli.
L'unica miglioria ( ma non è gratis e dubito convenga a Toyota ) sarebbe di inserire un circuito con un ingresso 5V USB e uscita 12V per avviare l'auto un emergenza con un powerbank o comunque una sorgente 5V USB ormai facilmente reperibile ovunque.
Comunque penso che la logica che sta dietro alla procedura di emergenza è quella che se un utente già si sciupa le unghiette per tirare la leva del cofano motore è meglio che chiami l'assistenza e non si metta a giocare coi cavi.
Se invece ha un minimo di competenza avrà i suoi cavi o il suo booster nel baule ( che però potrà aprire solo dopo tante litanie ) e saprà cavarsela da solo.
 
Prendere il booster nel baule è il meno dei problemi, se apri la portiera per aprire il cofano motore, tiro giù i sedili dietro dall'interno e prendo quello che mi serve.
L'idea dell'usb per alimentare i circuiti della 12V scarica mi sembra invece una bella idea se non fosse che un powerback non ha la corrente necessaria per l'operazione visto che non è solo questione di V ma anche di A e la circuiteria che gestisce il tutto credo che tiri un po' di corrente.
Insomma sarebbe bello avere un sistema che non ti lasci a piedi a 12V scarica quando hai una batteria da 200V mezza piena a portata di mano (e vale anche per le auto elettriche)
 
Back
Alto