<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> batteria Toyota hybrid | Page 5 | Il Forum di Quattroruote

batteria Toyota hybrid

Un semplice pulsante di emergenza (messo dove si vuole) che permetta alla batteria di trazione di fare da booster e quindi mettere in ready.
 
Un semplice pulsante di emergenza (messo dove si vuole) che permetta alla batteria di trazione di fare da booster e quindi mettere in ready.
Scusami ma se gli ingegneri Toyota che hanno inventato HSD e ci hanno messo un popo' di pacco batterie HV, non sono riusciti a fare a meno della 12V per far partire le auto, secondo te, se avessero potuto, non avrebbero implementato quello che suggerisci tu? Hanno pure messo l'apertura d'emergenza del bagagliaio nel caso la 12v fosse morta e non hanno pensato ad un semplice pulsante di emergenza come lo chiami tu.
 
@Mo Dello: Si ora ho capito, in effetti non sarebbe una brutta idea, una volta azionato manualmente il sistema sarebbe comunque in ready e quindi pronto a ricaricare.

Come dice serbarry ci sarà un motivo tecnico, ma al momento non capisco quale.
 
Scusami ma se gli ingegneri Toyota che hanno inventato HSD e ci hanno messo un popo' di pacco batterie HV, non sono riusciti a fare a meno della 12V per far partire le auto, secondo te, se avessero potuto, non avrebbero implementato quello che suggerisci tu?
No, non puoi fare senza la 12V perchè normalmente la batteria di trazione è isolata e quindi serve per azionare i relè per attivarla. Però i relè sono dei semplici interruttori comandati da corrente invece che dalla manina. Quindi in emergenza aziono il tutto con la manina e metto in ready lo stesso.
 
No, non puoi fare senza la 12V perchè normalmente la batteria di trazione è isolata e quindi serve per azionare i relè per attivarla. Però i relè sono dei semplici interruttori comandati da corrente invece che dalla manina. Quindi in emergenza aziono il tutto con la manina e metto in ready lo stesso.
Ok ma se il sistema ha necessariamente bisogno della 12V per partire, come potrebbe esistere un pulsante di emergenza che interviene quando la 12v e' morta? Secondo me e' evidente che tecnicamente non poteva essere realizzato, soprattutto perche' significherebbe che quel pulsante di emergenza ti va a sostituire la 12V di cui evidentemente invece non si puo' fare a meno. Voglio dire: se fosse possibile la manina come la chiami tu, invece di essere solo per emergenza potrebbe diventare la prassi e fare a meno della 12V per far partire l'auto.
 
Aggiungo: con la moria di 12V su Yaris, Yaris Cross e LBX degli ultimi 2 anni, se fosse stato possibile metterci la manina, non l'avrebbero gia' fatto?
 
Aggiungo: con la moria di 12V su Yaris, Yaris Cross e LBX degli ultimi 2 anni, se fosse stato possibile metterci la manina, non l'avrebbero gia' fatto?
Questo non significa nulla, evitare la moria era ed è possibile cambiando batteria, tra l'altro prima non accadeva, evidentemente per loro non è un problema.
 
Questo non significa nulla, evitare la moria era ed è possibile cambiando batteria, tra l'altro prima non accadeva, evidentemente per loro non è un problema.
Si, ma appunto sarebbe stato uno stimolo in piú a sperimentare una soluzione diversa: se ci mettevano la manina evitavano di sostituire 12V in garanzia.
 
Scusami ma se gli ingegneri Toyota che hanno inventato HSD e ci hanno messo un popo' di pacco batterie HV, non sono riusciti a fare a meno della 12V per far partire le auto, secondo te, se avessero potuto, non avrebbero implementato quello che suggerisci tu? Hanno pure messo l'apertura d'emergenza del bagagliaio nel caso la 12v fosse morta e non hanno pensato ad un semplice pulsante di emergenza come lo chiami tu.

Però sul manuale ( almeno della Yaris attuale ) non ho mai visto indicata una procedura di sblocco manuale del portellone.
C'è invece descritta quella di sblocco manuale della leva del cambio. Peccato che con il freno di stazionamento elettrico, se la 12V incrocia le braccia l'auto non la sposti neanche smoccolando in aramaico.

Il fatto che sulla quarta serie di Yaris ( non so come sia la situazione con gli altri modelli recenti ) vi sia una casistica elevata di batterie 12V scariche, probabilmente è dovuto a una sottovalutazione in fase di progetto del fabbisogno di energia in standby, che è cresciuto con i nuovi servizi connessi.
Quindi se una 35 Ah bastava ed avanzava su una Yaris HSD terza serie ( di cui non ho mai letto di problemi sulla 12V ) ora va strettina con le centraline che chiacchierano continuamente con i server Toyota ( d'altronde se vuoi accendere il clima da remoto l'auto deve far continuamente polling verso un server )

Per quanto riguarda l'uso della 12V in avvio, non si tratta solo di chiudere un contatto con un relè ( operazione che sarebbe anche possibile fare meccanicamente in emergenza ) ma anche di alimentare un minimo di elettronica e qui, o ci metti una dinamo a manovella o ci metti un attacco nel vano motore per una 12V esterna. Han scelto la seconda soluzione.
 
Ultima modifica:
Nella corolla non mi pare esista una procedura nel manuale ma se la batteria è scarica il booster (o i cavi) lo attacchi nel vano motore nell'apposita presa, non serve aprire il portellone.
 
Nella corolla non mi pare esista una procedura nel manuale ma se la batteria è scarica il booster (o i cavi) lo attacchi nel vano motore nell'apposita presa, non serve aprire il portellone.
Credo che valga per tutte le ibride Toyota che hanno la 12V nel bagagliaio o nell' abitacolo, compresa la V2. L'apertura del bagagliaio con la 12V morta non era necessariamente mirata ad accedere alla 12V, ma alla semplice necessità di accedere al bagagliaio. Può darsi che l' avesse solo la V2 e non gli altri ibridi Toyota.
 
No, non puoi fare senza la 12V perchè normalmente la batteria di trazione è isolata e quindi serve per azionare i relè per attivarla. Però i relè sono dei semplici interruttori comandati da corrente invece che dalla manina. Quindi in emergenza aziono il tutto con la manina e metto in ready lo stesso.
non sarà che visti i 3/4/500 volt o quanti sono in gioco è vietato dalle norme di sicurezza la manovra a mano? Leggevo che quando ci sono scontri è pericoloso anche per i soccorritori viste le tensioni...
 
Back
Alto