<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BATTERIA morta senza preavviso | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

BATTERIA morta senza preavviso

Dav_83 ha scritto:
VI ASSICURO che al giorno d'oggi è MOLTO più seccante restare a piedi CON LO SCOOTER con batteria scarica piuttosto che con la macchina. Si ostinano a progettare scooter SENZA la pedalina di avviamento, ed essendo il cambio a variazione continua, è impossibile la partenza a strappo. Non sapete quanto è brutto sapere che con una semplice pedalina o una discesina in seconda il motore partirebbe!!! Sembra quasi una presa in giro!
Per quanto riguarda la macchina, purtroppo è capitato anche a me di restare con la batteria scarica, ma riesco a partire il 90% delle volte. Solo una volta mi è successo che la batteria è morta COMPLETAMENTE impedendomi di reggere il minimo, e parlo di una Seicento 1.1. Guidavo nel traffico mantenendo il motore a regimi intermedi anche al minimo, e in partenza sfrizionavo per evitare spegnimenti, ad alti regimi in salita: la gente mi guardava malissimo :)

ti metti i cavetti sotto la sella ed un cacciavite per lo sportello della batteria e non rimarrai più a piedi per la batteria.
 
NEWsuper5 ha scritto:
ATTENDERE PREGO... :rolleyes:

hai voglia ad aspettere.
a me mi ha dato quasi dello scemo e del bugiardo ed adesso che arriva uno che dice che ho ragione .............
e spiegagli anche le altre cavolate che ha la scenic senza dover svenarsi per una croma.
 
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ATTENDERE PREGO... :rolleyes:

hai voglia ad aspettere.
a me mi ha dato quasi dello scemo e del bugiardo ed adesso che arriva uno che dice che ho ragione .............
e spiegagli anche le altre cavolate che ha la scenic senza dover svenarsi per una croma.
io non ho scritto per dare ragione a te.
ho solo spiegato il funzionamento dell'impianto elettrico d'accensione dei modelli renault.
conosco bene anche l'impianto fiat, avendo una brava e guidando spesso una punto.
e conosco anche le differenze tra i due.
posso rispondermi da solo alla mia domanda con un NO.
il quadro d'accensione fiat non consente tali operazioni, e risulta molto limitato.
però leggerlo scritto da lui, non lo puoi comprare con mastercard :D
 
MultiJet150 ha scritto:
Mi sa che voi siete rimasti all'epoca dove la FIAT costruiva la Topolino, che peraltro per l'epoca era avanti rispetto alle altre. Inoltre, non leggete attentamente i post per poi cantarvela in musica. Poverini, a bordo della GRANDEUR Francese ....... ah ah ah ah ah ma se li abbiamo superati con: Moda, Vini, Cucina, Gioielleria, ecc.... :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
... già, in molte cose fuorchè nell'auto...
Senza contare che se qua dentro c'è uno che se la canta e se la suona, e che è rimasto sempre nel suo giardinetto senza guardar fuori (uno dei pochi, fra l'altro...) è uno che compra SOLO ITALIANO e se ne vanta pure..
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mi sa che voi siete rimasti all'epoca dove la FIAT costruiva la Topolino, che peraltro per l'epoca era avanti rispetto alle altre. Inoltre, non leggete attentamente i post per poi cantarvela in musica. Poverini, a bordo della GRANDEUR Francese ....... ah ah ah ah ah ma se li abbiamo superati con: Moda, Vini, Cucina, Gioielleria, ecc.... :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
... già, in molte cose fuorchè nell'auto...
Senza contare che se qua dentro c'è uno che se la canta e se la suona, e che è rimasto sempre nel suo giardinetto senza guardar fuori (uno dei pochi, fra l'altro...) è uno che compra SOLO ITALIANO e se ne vanta pure..
Perche' le fiat le fanno ancora in italia??? :lol: :lol: :lol:
 
bludiesel ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mi sa che voi siete rimasti all'epoca dove la FIAT costruiva la Topolino, che peraltro per l'epoca era avanti rispetto alle altre. Inoltre, non leggete attentamente i post per poi cantarvela in musica. Poverini, a bordo della GRANDEUR Francese ....... ah ah ah ah ah ma se li abbiamo superati con: Moda, Vini, Cucina, Gioielleria, ecc.... :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
... già, in molte cose fuorchè nell'auto...
Senza contare che se qua dentro c'è uno che se la canta e se la suona, e che è rimasto sempre nel suo giardinetto senza guardar fuori (uno dei pochi, fra l'altro...) è uno che compra SOLO ITALIANO e se ne vanta pure..
Perche' le fiat le fanno ancora in italia??? :lol: :lol: :lol:

la sua hanno fatto a tempo farla in italia :twisted: :twisted:
 
NEWsuper5 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ATTENDERE PREGO... :rolleyes:

hai voglia ad aspettere.
a me mi ha dato quasi dello scemo e del bugiardo ed adesso che arriva uno che dice che ho ragione .............
e spiegagli anche le altre cavolate che ha la scenic senza dover svenarsi per una croma.
io non ho scritto per dare ragione a te.
ho solo spiegato il funzionamento dell'impianto elettrico d'accensione dei modelli renault.
conosco bene anche l'impianto fiat, avendo una brava e guidando spesso una punto.
e conosco anche le differenze tra i due.
posso rispondermi da solo alla mia domanda con un NO.
il quadro d'accensione fiat non consente tali operazioni, e risulta molto limitato.
però leggerlo scritto da lui, non lo puoi comprare con mastercard :D

ti ringrazio lo stesso.
chiunque guidi una delle renault citate sa come funzionano.
ed almeno il quel particolare sembra sia meglio della supercroma del tipo.
 
conan2001 ha scritto:
bludiesel ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Mi sa che voi siete rimasti all'epoca dove la FIAT costruiva la Topolino, che peraltro per l'epoca era avanti rispetto alle altre. Inoltre, non leggete attentamente i post per poi cantarvela in musica. Poverini, a bordo della GRANDEUR Francese ....... ah ah ah ah ah ma se li abbiamo superati con: Moda, Vini, Cucina, Gioielleria, ecc.... :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
... già, in molte cose fuorchè nell'auto...
Senza contare che se qua dentro c'è uno che se la canta e se la suona, e che è rimasto sempre nel suo giardinetto senza guardar fuori (uno dei pochi, fra l'altro...) è uno che compra SOLO ITALIANO e se ne vanta pure..
Perche' le fiat le fanno ancora in italia??? :lol: :lol: :lol:

la sua hanno fatto a tempo farla in italia :twisted: :twisted:

Io a voi due, vi darei il foglio di VIA !! Poi però, una volta all'estero, vi apettaerei alla frontiera 24 ore dopo e disperati. Ma non so se vi farei rientrare ! :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
 
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
ATTENDERE PREGO... :rolleyes:

hai voglia ad aspettere.
a me mi ha dato quasi dello scemo e del bugiardo ed adesso che arriva uno che dice che ho ragione .............
e spiegagli anche le altre cavolate che ha la scenic senza dover svenarsi per una croma.
io non ho scritto per dare ragione a te.
ho solo spiegato il funzionamento dell'impianto elettrico d'accensione dei modelli renault.
conosco bene anche l'impianto fiat, avendo una brava e guidando spesso una punto.
e conosco anche le differenze tra i due.
posso rispondermi da solo alla mia domanda con un NO.
il quadro d'accensione fiat non consente tali operazioni, e risulta molto limitato.
però leggerlo scritto da lui, non lo puoi comprare con mastercard :D

ti ringrazio lo stesso.
chiunque guidi una delle renault citate sa come funzionano.
ed almeno il quel particolare sembra sia meglio della supercroma del tipo.

Neanche mi aveste citato una Ferrari, oppure, una Maserati, oppure una Rolls, oppure ...... Ma vi rendete conto che state parlando di utilitariette della piccola repubblica Francese ?? :twisted: :twisted: Va bene la Grandeur per loro che sono nati oltre le Alpi, ma voi, siete nati qui e la, se doveste andare, vi rimpatrierebbero in 30 secondi, mica siete la Carlà ......
 
MultiJet150 ha scritto:
Io a voi due, vi darei il foglio di VIA !! Poi però, una volta all'estero, vi apettaerei alla frontiera 24 ore dopo e disperati. Ma non so se vi farei rientrare ! :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
Personalmente sono andato molto vicino all'emigrare all'estero, senza alcun rimpianto se non il trovarmi poi distante dai miei genitori e fratelli. Tranquillo che non sarei stato così disperato...
 
MultiJet150 ha scritto:
Neanche mi aveste citato una Ferrari, oppure, una Maserati, oppure una Rolls, oppure ...... Ma vi rendete conto che state parlando di utilitariette della piccola repubblica Francese ?? :twisted: :twisted: Va bene la Grandeur per loro che sono nati oltre le Alpi, ma voi, siete nati qui e la, se doveste andare, vi rimpatrierebbero in 30 secondi, mica siete la Carlà ......
Utilitariette?
Dai su non cominciamo, che le omologhe italiane cosa sarebbero allora?
Poi fa sbudellare detto da uno che guida una Croma "italianissima" nonchè fascinosa nonchè all'avanguardia della tecnica, senza contare che avrebbe appena preso una Y altrettanto all'avanguardia...
In Francia mi avrebbero dato quasi il doppio dello stipendio che prendo qui, in questo paese "culla della ricerca e dell'innovazione"...
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Io a voi due, vi darei il foglio di VIA !! Poi però, una volta all'estero, vi apettaerei alla frontiera 24 ore dopo e disperati. Ma non so se vi farei rientrare ! :twisted: :twisted: :twisted: :D :D :D
Personalmente sono andato molto vicino all'emigrare all'estero, senza alcun rimpianto se non il trovarmi poi distante dai miei genitori e fratelli. Tranquillo che non sarei stato così disperato...

Potremmo farci carico di tutte le spese per farvi emigrare in blocco. :twisted: :D
 
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Neanche mi aveste citato una Ferrari, oppure, una Maserati, oppure una Rolls, oppure ...... Ma vi rendete conto che state parlando di utilitariette della piccola repubblica Francese ?? :twisted: :twisted: Va bene la Grandeur per loro che sono nati oltre le Alpi, ma voi, siete nati qui e la, se doveste andare, vi rimpatrierebbero in 30 secondi, mica siete la Carlà ......
Utilitariette?
Dai su non cominciamo, che le omologhe italiane cosa sarebbero allora?
Poi fa sbudellare detto da uno che guida una Croma "italianissima" nonchè fascinosa nonchè all'avanguardia della tecnica, senza contare che avrebbe appena preso una Y altrettanto all'avanguardia...
In Francia mi avrebbero dato quasi il doppio dello stipendio che prendo qui, in questo paese "culla della ricerca e dell'innovazione"...

Che in questo paese, ci siano culi di piombo e baroni da tutte le parti e che lor signori impediscono ai giovani di emergere è una sacrosanta verità e non posso che essere d'accordo con te.

In ogni caso, mi spieghi perché al giorno d'oggi il 99 % di chi esce dall'università con indirizzo tecnico vuole fare il ricercatore ??? Cos'è stiamo diventando tutti degli Einstein ??? Provate a rischiare del vostro in proprio, oppure, andate in una azienda privata e fate un po' di gavetta, poi casomai, ne riparliamo.

All'estero, sono pronti ad accogliere ricercatori a braccia aperte, dopo aver letto un po' di pubblicazioni e non al buio come spesso si vuol far credere. Stranieri si, ma benefattori no !

Francia ?? Adesso capisco perché ami tutto ciò che è Francese, comprese le automobili. :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
modus72 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Neanche mi aveste citato una Ferrari, oppure, una Maserati, oppure una Rolls, oppure ...... Ma vi rendete conto che state parlando di utilitariette della piccola repubblica Francese ?? :twisted: :twisted: Va bene la Grandeur per loro che sono nati oltre le Alpi, ma voi, siete nati qui e la, se doveste andare, vi rimpatrierebbero in 30 secondi, mica siete la Carlà ......
Utilitariette?
Dai su non cominciamo, che le omologhe italiane cosa sarebbero allora?
Poi fa sbudellare detto da uno che guida una Croma "italianissima" nonchè fascinosa nonchè all'avanguardia della tecnica, senza contare che avrebbe appena preso una Y altrettanto all'avanguardia...
In Francia mi avrebbero dato quasi il doppio dello stipendio che prendo qui, in questo paese "culla della ricerca e dell'innovazione"...

Che in questo paese, ci siano culi di piombo e baroni da tutte le parti e che lor signori impediscono ai giovani di emergere è una sacrosanta verità e non posso che essere d'accordo con te.

In ogni caso, mi spieghi perché al giorno d'oggi il 99 % di chi esce dall'università con indirizzo tecnico vuole fare il ricercatore ??? Cos'è stiamo diventando tutti degli Einstein ??? Provate a rischiare del vostro in proprio, oppure, andate in una azienda privata e fate un po' di gavetta, poi casomai, ne riparliamo.

All'estero, sono pronti ad accogliere ricercatori a braccia aperte, dopo aver letto un po' di pubblicazioni e non al buio come spesso si vuol far credere. Stranieri si, ma benefattori no !

Francia ?? Adesso capisco perché ami tutto ciò che è Francese, comprese le automobili. :twisted:
ennesimo cambio di argomento non attinente al mondo dell'auto.... :rolleyes:
 
MultiJet150 ha scritto:
Che in questo paese, ci siano culi di piombo e baroni da tutte le parti e che lor signori impediscono ai giovani di emergere è una sacrosanta verità e non posso che essere d'accordo con te.

In ogni caso, mi spieghi perché al giorno d'oggi il 99 % di chi esce dall'università con indirizzo tecnico vuole fare il ricercatore ??? Cos'è stiamo diventando tutti degli Einstein ??? Provate a rischiare del vostro in proprio, oppure, andate in una azienda privata e fate un po' di gavetta, poi casomai, ne riparliamo.

All'estero, sono pronti ad accogliere ricercatori a braccia aperte, dopo aver letto un po' di pubblicazioni e non al buio come spesso si vuol far credere. Stranieri si, ma benefattori no !
E perchè dovrei farlo? Rischiare di mio e smettere di far qualcosa che mi piace solo per non abbandonare una terra che sto apprezzando sempre meno?
MultiJet150 ha scritto:
Francia ?? Adesso capisco perché ami tutto ciò che è Francese, comprese le automobili. :twisted:
No, come al solito sbagli applicando il tuo solito atteggiamento del tifosetto da curva, noi buoi voi cattivi...
 
Back
Alto