conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:conan2001 ha scritto:MultiJet150 ha scritto:Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !
Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.
Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.
Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.
Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:
ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..
E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.
Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:
Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.
Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.
Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8)![]()
la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.
Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.
Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.
sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.
Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol:![]()
andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.
Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.
Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8):twisted:
quello ce l'ho anch'io.
solo che l'ho disinserito, c'è l'opzione apposita, per tenere i fari sempre accesi.
La mia si collega via WEB al ministero dei trasporti e si aggiorna alle ultime modifiche del codice della strada ed eventualmente accende lei i fari in base a quello che prescrive la legge.