<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BATTERIA morta senza preavviso | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

BATTERIA morta senza preavviso

conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.

Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.

Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8) :D :twisted:

quello ce l'ho anch'io.
solo che l'ho disinserito, c'è l'opzione apposita, per tenere i fari sempre accesi.

La mia si collega via WEB al ministero dei trasporti e si aggiorna alle ultime modifiche del codice della strada ed eventualmente accende lei i fari in base a quello che prescrive la legge.
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.

Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.

Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8) :D :twisted:

quello ce l'ho anch'io.
solo che l'ho disinserito, c'è l'opzione apposita, per tenere i fari sempre accesi.

La mia si collega via WEB al ministero dei trasporti e si aggiorna alle ultime modifiche del codice della strada ed eventualmente accende lei i fari in base a quello che prescrive la legge.

la tua racconterà un mucchio di palle alle vicine quando ti fermi in qualche parcheggio.
sai com'è, sentendo il padrone!!!
 
la batteria in dotazione della mia puntina mj immatricolata a nov 2004 e' durata 1 anno e mezzo credo che fosse una magneti marelli ma avevo l'abitudine di tenere sempre lo stereo acceso anche a motore spento mettere in moto con i fari on etc poi ho montato una tudor potenziata ho eliminato queste c...o di abitudini e ad oggi la batteria e' perfetta mette in moto al primo colpo quindi penso che trattandole bene un ciclo di una batteria dovrebbe durare sui 4 anni
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.

Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.

Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8) :D :twisted:

quello ce l'ho anch'io.
solo che l'ho disinserito, c'è l'opzione apposita, per tenere i fari sempre accesi.

La mia si collega via WEB al ministero dei trasporti e si aggiorna alle ultime modifiche del codice della strada ed eventualmente accende lei i fari in base a quello che prescrive la legge.

la tua racconterà un mucchio di palle alle vicine quando ti fermi in qualche parcheggio.
sai com'è, sentendo il padrone!!!

Beh, non hai sbagliato di molto, essa parla.
 
vinceDF ha scritto:
Quanto ti è costato il tutto?

Bah, all'epoca, anno 2007, non ricordo esattamente quanto costava il sistema Connect NAV+, forse 1900 ?.

In ogni caso, una volta imparati i comandi vocali, praticamente gestisci tutto, navigatore, telefono di bordo e sistema audio. Se sbagli, lei ti dice; " Prego ?? "
 
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

quella della Stilo è morta subito dopo pochi mesi... sostituita in garanzia l'ho tenuta fino ad un paio di mesi fa (quindi è durata 7 anni) e l'ho cambiata non perchè era morta del tutto ma dava i primi segni di affaticamento
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.

Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.

Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8) :D :twisted:

quello ce l'ho anch'io.
solo che l'ho disinserito, c'è l'opzione apposita, per tenere i fari sempre accesi.

La mia si collega via WEB al ministero dei trasporti e si aggiorna alle ultime modifiche del codice della strada ed eventualmente accende lei i fari in base a quello che prescrive la legge.

la tua racconterà un mucchio di palle alle vicine quando ti fermi in qualche parcheggio.
sai com'è, sentendo il padrone!!!

Beh, non hai sbagliato di molto, essa parla.

allora parcheggiala vicino ad una scenic luxe dynamique e così se non capisci tu capisce lei come è fornita una scenic.
 
MultiJet150 ha scritto:
vinceDF ha scritto:
Quanto ti è costato il tutto?

Bah, all'epoca, anno 2007, non ricordo esattamente quanto costava il sistema Connect NAV+, forse 1900 ?.

In ogni caso, una volta imparati i comandi vocali, praticamente gestisci tutto, navigatore, telefono di bordo e sistema audio. Se sbagli, lei ti dice; " Prego ?? "

"Prego???"
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
vinceDF ha scritto:
Quanto ti è costato il tutto?

Bah, all'epoca, anno 2007, non ricordo esattamente quanto costava il sistema Connect NAV+, forse 1900 ?.

In ogni caso, una volta imparati i comandi vocali, praticamente gestisci tutto, navigatore, telefono di bordo e sistema audio. Se sbagli, lei ti dice; " Prego ?? "

"Prego???"

....il Nav+ della Stilo uscito nel 2001 riconosceva i comandi vocali, idem le altre versioni dello stesso montato, con alcune varianti e miglioramenti, sulle altre vetture del gruppone (tra cui la Croma)

sarebbe una bella cosa limitare anche l'uso dei QUOTE
 
VI ASSICURO che al giorno d'oggi è MOLTO più seccante restare a piedi CON LO SCOOTER con batteria scarica piuttosto che con la macchina. Si ostinano a progettare scooter SENZA la pedalina di avviamento, ed essendo il cambio a variazione continua, è impossibile la partenza a strappo. Non sapete quanto è brutto sapere che con una semplice pedalina o una discesina in seconda il motore partirebbe!!! Sembra quasi una presa in giro!
Per quanto riguarda la macchina, purtroppo è capitato anche a me di restare con la batteria scarica, ma riesco a partire il 90% delle volte. Solo una volta mi è successo che la batteria è morta COMPLETAMENTE impedendomi di reggere il minimo, e parlo di una Seicento 1.1. Guidavo nel traffico mantenendo il motore a regimi intermedi anche al minimo, e in partenza sfrizionavo per evitare spegnimenti, ad alti regimi in salita: la gente mi guardava malissimo :)
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
no, è un sistema di sicurezza presente già sulle megane 2, per limitare gli assorbimenti inutili di corrente.
inoltre dopo una decina di minuti a quadro spento suona un cicalino e disattiva radio, luci (anche se hai le porte aperte) ecc, per consentirti di riavviare il motore senza problemi.....................
............cosa che non capita con fiat, che per accendere i fari devi far accendere anche centralina, pompa della benzina ecc, con uno spreco di corrente enorme.
non ci vuole mica la scienza a fare un sistema del genere, o aggiungere uno scatto intermedio al quadro, che tenga fuori il motore e consenta l'uso degli accessori (cosa presente da almeno 30 anni sulle francesi....)...................
 
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
no, è un sistema di sicurezza presente già sulle megane 2, per limitare gli assorbimenti inutili di corrente.
inoltre dopo una decina di minuti a quadro spento suona un cicalino e disattiva radio, luci (anche se hai le porte aperte) ecc, per consentirti di riavviare il motore senza problemi.....................
............cosa che non capita con fiat, che per accendere i fari devi far accendere anche centralina, pompa della benzina ecc, con uno spreco di corrente enorme.
non ci vuole mica la scienza a fare un sistema del genere, o aggiungere uno scatto intermedio al quadro, che tenga fuori il motore e consenta l'uso degli accessori (cosa presente da almeno 30 anni sulle francesi....)...................

Mi sa che voi siete rimasti all'epoca dove la FIAT costruiva la Topolino, che peraltro per l'epoca era avanti rispetto alle altre. Inoltre, non leggete attentamente i post per poi cantarvela in musica. Poverini, a bordo della GRANDEUR Francese ....... ah ah ah ah ah ma se li abbiamo superati con: Moda, Vini, Cucina, Gioielleria, ecc.... :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
 
MultiJet150 ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
no, è un sistema di sicurezza presente già sulle megane 2, per limitare gli assorbimenti inutili di corrente.
inoltre dopo una decina di minuti a quadro spento suona un cicalino e disattiva radio, luci (anche se hai le porte aperte) ecc, per consentirti di riavviare il motore senza problemi.....................
............cosa che non capita con fiat, che per accendere i fari devi far accendere anche centralina, pompa della benzina ecc, con uno spreco di corrente enorme.
non ci vuole mica la scienza a fare un sistema del genere, o aggiungere uno scatto intermedio al quadro, che tenga fuori il motore e consenta l'uso degli accessori (cosa presente da almeno 30 anni sulle francesi....)...................

Mi sa che voi siete rimasti all'epoca dove la FIAT costruiva la Topolino, che peraltro per l'epoca era avanti rispetto alle altre. Inoltre, non leggete attentamente i post per poi cantarvela in musica. Poverini, a bordo della GRANDEUR Francese ....... ah ah ah ah ah ma se li abbiamo superati con: Moda, Vini, Cucina, Gioielleria, ecc.... :D :D :twisted: :twisted: :lol: :lol:
invece di tirare in ballo cucina moda ecc.....che non mi pare nessuno abbia detto siano migliori dei corrispettivi italiani, se non tu nel tuo complesso d'inferiorità....
rispondimi....
quelle cose che ho scritto le fa un'auto fiat? SI o NO?
io sinora non ne ho visto una che permetteva questo.
però rispondi, anzichè parlare di cucina italiana...........
 
Back
Alto