<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> BATTERIA morta senza preavviso | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

BATTERIA morta senza preavviso

modus72 ha scritto:
kanarino ha scritto:
60h??? sono davvero pochi, la misi sulla mia Seicento....l'unica volta in cui ho dovuto sostituire una betteria, non perchè scarica ma perchè sottodimensionata.
La mia Modus monta una batteria da 50Ah, esattamente come la 1.4 e 1.6 a benzina, mentre tutte le dCi montano delle 60Ah... E di problemi alla batteria francamente nel forum ne ho letti pochi, io stesso dopo 4 anni e 1000000km ho ancora la Tudor originale da 50Ah viaggiando perennemente con i fari accesi e usando d'inverno il riscaldatore addizionale elettrico da 900W.
Fa te se è sottodimensionata...

ho in uso tre trattori.
un fordson maior del 54 con 42cv, un landini 3000 con 30 cv ed un landini 8500con 85cv.
hanno tutti e tre una batteria da 100ampere.
inutile dire che quello che mangia più batterie è il 30 cv.
il maior non ha neppure il riscaldamento delle candelette ma ha l'alzavalvola.
l'85cv ha avuto una modifica effettuata i occasione di uno smontaggio della testa dal precedente proprietario, gli è stata abbassata la testaper la cronaca, e parte senza scaldare niente anche dopo una notte all'addiaccio a 10 sotto zero.
inutile dire che tengo le batterie belle fresche in inverno con un piccolo carica batterie comperato alla lidl per 15 euro.
 
conan2001 ha scritto:
ho in uso tre trattori.
un fordson maior del 54 con 42cv, un landini 3000 con 30 cv ed un landini 8500con 85cv.
hanno tutti e tre una batteria da 100ampere.
inutile dire che quello che mangia più batterie è il 30 cv.
il maior non ha neppure il riscaldamento delle candelette ma ha l'alzavalvola.
l'85cv ha avuto una modifica effettuata i occasione di uno smontaggio della testa dal precedente proprietario, gli è stata abbassata la testaper la cronaca, e parte senza scaldare niente anche dopo una notte all'addiaccio a 10 sotto zero.
inutile dire che tengo le batterie belle fresche in inverno con un piccolo carica batterie comperato alla lidl per 15 euro.
I miei ne hanno uno, un SAME Puledro 2500cc diesel, bicilindrico a iniezione diretta... In origine montava due batterie da 6V ciascuna, messe in serie, capacità sconosciuta.. ora ne monta una da 12v, capacità stimata non meno di 100Ah. D'estate si avvia normalmente, tardo autunno e precoce primavera vuole l'alzavalvola su uno dei due cilindri, d'inverno chiede un fornello da campeggio acceso per almeno un paio d'ore sotto la coppa per intiepidire il monoblocco...
Il mantenitore della LIDL è eccellente, gliene ho presi due e mi son pentito di non averne presi altrettanti per la suocera...
 
modus72 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
ho in uso tre trattori.
un fordson maior del 54 con 42cv, un landini 3000 con 30 cv ed un landini 8500con 85cv.
hanno tutti e tre una batteria da 100ampere.
inutile dire che quello che mangia più batterie è il 30 cv.
il maior non ha neppure il riscaldamento delle candelette ma ha l'alzavalvola.
l'85cv ha avuto una modifica effettuata i occasione di uno smontaggio della testa dal precedente proprietario, gli è stata abbassata la testaper la cronaca, e parte senza scaldare niente anche dopo una notte all'addiaccio a 10 sotto zero.
inutile dire che tengo le batterie belle fresche in inverno con un piccolo carica batterie comperato alla lidl per 15 euro.
I miei ne hanno uno, un SAME Puledro 2500cc diesel, bicilindrico a iniezione diretta... In origine montava due batterie da 6V ciascuna, messe in serie, capacità sconosciuta.. ora ne monta una da 12v, capacità stimata non meno di 100Ah. D'estate si avvia normalmente, tardo autunno e precoce primavera vuole l'alzavalvola su uno dei due cilindri, d'inverno chiede un fornello da campeggio acceso per almeno un paio d'ore sotto la coppa per intiepidire il monoblocco...
Il mantenitore della LIDL è eccellente, gliene ho presi due e mi son pentito di non averne presi altrettanti per la suocera...

tranquillo lo rimetteranno presto in vendita.
l'ho consigliato anche a diversi amici e tutti sono rimasti strabiliati.
riesce a rimettere in sesto una batteria completamente scarica, però in ordine cioè senza elementi saltati, in un paio di giorni , forse anche meno.
e da un autoaccessorio di uno uguale vogliono almeno 40 euro.
i due trattori più grossi sono dei 4 cilindri di 3800cc.
il 30 cv è un bicilindrico di cui non ricordo i cc.
comunque cantano che è una meraviglia.
mi fanno sorridere quelli che si estasiano con il rumore di un motore pieno di marmitte :D :D :D :D
 
Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

..

[/quote]
come dire che la Croma ( e quindi la Fiat) fà auto ormai sorpassate.Non stai facendi una bella pubblicità al gruppo.
 
l'ultima batteria che mi è mancata aveva appena compiuto gli 11 anni portata a spasso per soli 256.000 km. :cry: rip.
 
arhat ha scritto:
l'ultima batteria che mi è mancata aveva appena compiuto gli 11 anni portata a spasso per soli 256.000 km. :cry: rip.
Va a fortuna, ho personalmente riavviato con i cavi una Volvo che si era fermata a fare il primissimo pieno appena uscita dalla concessionaria...
 
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
l'ultima batteria che mi è mancata aveva appena compiuto gli 11 anni portata a spasso per soli 256.000 km. :cry: rip.
Va a fortuna, ho personalmente riavviato con i cavi una Volvo che si era fermata a fare il primissimo pieno appena uscita dalla concessionaria...

che c'entra, quella era in pronta consegna da anni :D
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.
 
dexxter ha scritto:
Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

..
come dire che la Croma ( e quindi la Fiat) fà auto ormai sorpassate.Non stai facendi una bella pubblicità al gruppo.[/quote]

Auto moderne e quindi dotate di numerose centraline elettroniche, firmware vari e servo vari di tipo elettrico sono, appunto, a bordo di tutte, indipendentemente dalla marca.

Intendevo dire che su quelle antiche, una volta in moto, la batteria, praticamente, non serviva più.
 
arhat ha scritto:
modus72 ha scritto:
arhat ha scritto:
l'ultima batteria che mi è mancata aveva appena compiuto gli 11 anni portata a spasso per soli 256.000 km. :cry: rip.
Va a fortuna, ho personalmente riavviato con i cavi una Volvo che si era fermata a fare il primissimo pieno appena uscita dalla concessionaria...

che c'entra, quella era in pronta consegna da anni :D

Hi hi hi, questa è bona, forse era quella di Ferretto ! :twisted: :twisted: :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.
 
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.

Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.

Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8) :D :twisted:
 
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
conan2001 ha scritto:
MultiJet150 ha scritto:
Ragazzi, parcheggiato la Croma al mattino in cortile della ditta, non usata per tutto il giorno, ebbene, la sera, dopo 3 anni di onorato servizio, la BATTERIA ha deciso di morire di colpo, mentre stava per andare in moto, ho visto il quadro spegnersi e dopo di che FINE !

Telefonato al numero verde, dopo 20 minuti c'era il carro attrezzi, con il boosterino che hanno a bordo è andata in moto al primo colpo, ma vista l'ora tarda ho fatto la cazzata di rimandare il cambio al giorno dopo e di affrontare una 20ina di Km per andare a casa.

Eh eh eh, un dramma, NON FATELO MAI con le auto moderne.

Ebbene, per i primi Km nessun problema, dopo di che probabilmente la batteria è morta definitivamente e andavo con il solo alternatore.

Finché i giri erano alti tutto OK, ma non appena mi fermavo per incroci o code e i giri motore diminuivano, il cruscotto diventava un albero di natale di allarmi tipo:

ASR non disponibile
Sicurezza su tutti i vetri non disponibile
Ecc ... ecc..

E come se non bastasse, il volante che diventava di colpo duro come un sasso.

Soprattutto l'atroce paura che si spegnesse il motore in mezzo al traffico. :? :shock:

Comunque, la fedelissima FIAT Croma mi ha riportato a casa e il giorno dopo, le hanno montato una bella batteria da 100 A.

Chiesto spiegazioni e mi hanno detto che a volte succede, non sempre le batterie muoiono con preavvisi, a volte cedono di colpo.

Devo dire che distrattamente ho messo in moto con fari xenon accesi, autoradio accesa e tetto elettrico che si stava aprendo per fare uscire la calura insopportabile. Forse la batteria, oramai un po' vecchiotta, ha schiantato qualche elemento. 8) :rolleyes:

la mia scenic se sono distratto mette in moto con tutto spento ed un istante dopo accende il tutto.
comunque tre anni non è che siano molti il problema è che l'elettronica dell'auto sotto una certa soglia non da il consenso per l'avviamento.
una volta cigolava ma poi magari partiva o comunque ti dava un preavviso, ora è tutto morto.

Caro Tony, non è lei che ti spegne tutto, ma è semplicemente il forte assorbimento in Ampere che ti fa crollare la tensione in Volt e quindi quasi spegnere tutte le lucette.

Stai tranquillo che le decine di Ampere passano tranquillamente sia sulla Scenic sia sulla mia FIAT Croma. Forse c'entra un po' anche la legge di Ohm.

sbagliato, sulla mia scenic finchè non ho il motore che gira i fari non si accendono, e neppure la radio che se è accesa al momento in cui premo il pulsante dell'accensione si spegne per riaccendersi subito dopo.
la stessa cosa per qualsiasi altra utilizzazione sia inserita.
si spegne tutto, il motore si avvia e subito si riaccende tutto.
provare per credere.
se spengo la macchina con i fari accesi per spegnerli devo aprire la portiera del lato guida e solo quella.
se per caso intendo ripartire senza scendere dall'auto i fari si spengono e si riaccendono appena è in moto.

Mamma mia, troppo avanti questa Scenic, addirittura aprendo la porta, si spengono i fari ....... non è che si era creato un corto circuitocon la portiera ???????? :lol: :lol: :lol: :lol: ;)

andrò a farla vedere.
per intanto roditi pure il fegato.

Io rodermi il fegato ???? Scusa ??? Io sto benissimo sulla mia Croma e non ho bisogno di aprire la portiera per spegnere le luci.

Anzi, ho anche il crepuscolare, appena cala la luce i fari si accendono da soli. :lol: 8) :D :twisted:

quello ce l'ho anch'io.
solo che l'ho disinserito, c'è l'opzione apposita, per tenere i fari sempre accesi.
 
Back
Alto