non ci capiamo: la batteria da 60,una volta caricata,si scariche rà allo STESSO MODO di quella da 40,quindi LO STESSO alternatore la ricaricherà allo STESSO modo e negli STESSI tempi....!!!!!!!!!!!!!
lo scrivo in un'altra lingua?!?!
riesco in inglese e francese,poi ho il ragazzo marocchino qua fuori che può farlo in arabo....se avete tempo fino ad oggi la mia compagna lo può tradurre in moldavo,rumeno,ucraino e russo...
se nella 112 avevi aggiunto impianto audio e fari e si accendeva la spia dell'alternatore,significava semplicemente che eri al limite scarso di ricarica,INDIPENDENTEMENTE dalla capacità della batteria....perchè l'assorbimento era X watt e l'alternatore caricava Y watt,ma la batteria non conta proprio un cavolo,ne in 10 Km ne in 500 Km....poi se non ricarica abbastanza arriverà a scaricarsi in meno tempo quella da 40 e in più tempo quella da 60,esattamente come si ricaricherà in meno tempo la più piccola e in più tempo la più grossa....ma non cambia
NULLA!
l'alternatore ha la regolazione della corrente erogata,quindi non lo si può "costringere" ad erogarne di più,solo per più tempo,ma quello dipende dagli utilizzatori,NON DALLA BATTERIA!
per ovviare non sarebbe servito a NULLA cambiare batteria,ma solo ed unicamente un alternatore più potente
e il bello è che questi discorsi credo che siano 10 e più anni che ciclicamente si ripresentano sui forum auto/moto....e sicuramente anche da prima.