<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bastano le termiche o quì servono le catene? | Il Forum di Quattroruote

Bastano le termiche o quì servono le catene?

Ciao
Sabato recherò con amici in Francia per assistere al rally di Montecarlo
Le previsoni danno neve per tutto il giorno e noi per tornare, dovremo percorrere un dislivello in discesa di oltre 1600mt e sicuramente l'asfalto sarà ghiacciato
Io avrei un suv 4X4 con 4 termiche in buono stato, ma che però non ho mai avuto modo di collaudare in condizioni particolarmente impegnative.
Secondo voi (considerando il ghiaccio) sarebbero indispensabili le catene oppure pensate che affrontando la discesa con attenzione possano bastare le termiche?
Considerate che su quelle strade considerando la gara nessuno butterà sale o altro.
Grazie
 
Una buona 4x4, le termiche e un po' di attenzione.
Hai già detto tutto tu.

Altro non dovrebbe essere necessario IMHO.
 
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.
 
Karbunen ha scritto:
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.

beh onestamente non so quante te ne possano dare delle catene rispetto alle termiche... certo che se trovi ghiaccio inizia a diventare tosta la situazione...

ci sarebbe un alternativa credo... chiedi al buon Sebastian se ti presta la DS3 con le chiodate, fare il passo su quel catorcio credo che potrebbe rivelarsi essere una bella esperienza :-o
 
Karbunen ha scritto:
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.

In discesa sul ghiaccio c'è solo una tecnica: prima marcia innestata, un pelo di acceleratore e assolutamente mai toccare i freni. Le catene non servono a molto e comunque dovresti metterle su tutte e 4 le ruote come fanno i mezzi spalaneve, l'unica cosa che veramente serve contro il ghiaccio sarebbero le gomme chiodate che si usano in Scandinavia, ma in Italia sono vietate.
Io sono da giorni a Livigno, ne sto vedendo di tutti i colori come neve e ghiaccio, anche su discese del 14%, ho una banalissima Ford Focus a trazione anteriore e le Alpin A4, ebbene, sono sempre tornato a casa. Piano piano ma sempre.

Saluti
 
Karbunen ha scritto:
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.

Sul ghiaccio le termiche vanno benone.
La differenza non la fanno tanto le lamelle, che non sono fatte per "aggrapparsi" al fondo come le chiodate, ma per scaldare meglio la mescola del battistrada, che è il vero segreto.
Se non sbaglio essa, rimanendo relativamente più calda, riesce a mantenere una buona trazione.
 
Karbunen ha scritto:
Ciao
Sabato recherò con amici in Francia per assistere al rally di Montecarlo
Le previsoni danno neve per tutto il giorno e noi per tornare, dovremo percorrere un dislivello in discesa di oltre 1600mt e sicuramente l'asfalto sarà ghiacciato
Io avrei un suv 4X4 con 4 termiche in buono stato, ma che però non ho mai avuto modo di collaudare in condizioni particolarmente impegnative.
Secondo voi (considerando il ghiaccio) sarebbero indispensabili le catene oppure pensate che affrontando la discesa con attenzione possano bastare le termiche?
Considerate che su quelle strade considerando la gara nessuno butterà sale o altro.
Grazie

Secondo me non c'è problema, se guidi piano e dolcemente usando il freno motore e riducendo al minimo l'uso dei freni. L'importante sul ghiaccio è non prendere troppa velocità in discesa e non pestare sul pedale del freno. In salita il problema possono essere le ripartenze da fermo in pendenza, ma il 4x4 aiuta.
Magari le catene tienile nel bagagliaio, non si sa mai. A volte per trarsi d'impaccio comunque si possono usare anche i tappetini di moquette... ;)
 
-Logan- ha scritto:
Karbunen ha scritto:
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.

Sul ghiaccio le termiche vanno benone.
La differenza non la fanno tanto le lamelle, che non sono fatte per "aggrapparsi" al fondo come le chiodate, ma per scaldare meglio la mescola del battistrada, che è il vero segreto.
Se non sbaglio essa, rimanendo relativamente più calda, riesce a mantenere una buona trazione.

Insomma...dire che vanno benone è un po' esagerato; io non ho mai avuto grandi problemi sul ghiaccio e su forti pendenze con delle semplici 2WD, ma la guida in questi frangenti richiede molta attenzione e un po' di tecnica.
E una situazione abbastanza "limite" per qualsiasi gomma invernale. Inoltre molto dipende da "quale" ghiaccio si incontra, in quanto le condizioni possono essere molto variabili come è per la neve, e con queste varia anche l'aderenza.
 
fabiologgia ha scritto:
Karbunen ha scritto:
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.

In discesa sul ghiaccio c'è solo una tecnica: prima marcia innestata, un pelo di acceleratore e assolutamente mai toccare i freni. Le catene non servono a molto e comunque dovresti metterle su tutte e 4 le ruote come fanno i mezzi spalaneve, l'unica cosa che veramente serve contro il ghiaccio sarebbero le gomme chiodate che si usano in Scandinavia, ma in Italia sono vietate.

In Italia non sono vietate Fabio, si possono montare solo dal 15 novembre al 15 marzo, su tutti e quattro gli assi, con i paraspruzzi e con limiti di velocità specifici (90 km/h viabilità ordinaria, 120 km/h autostrada).
il riferimento normativo è la circolare ministeriale n. 58/71 del 22/10/1971 ? prot. 557/2174/D.
 
Qualcuno afferma che in francia sia entrato da poco in vigore una legge che obbliga le catene a bordo anche se si hanno le termiche montate.
Vi risulta?
 
Jambana ha scritto:
Insomma...dire che vanno benone è un po' esagerato; io non ho mai avuto grandi problemi sul ghiaccio e su forti pendenze con delle semplici 2WD, ma la guida in questi frangenti richiede molta attenzione e un po' di tecnica.
E una situazione abbastanza "limite" per qualsiasi gomma invernale. Inoltre molto dipende da "quale" ghiaccio si incontra, in quanto le condizioni possono essere molto variabili come è per la neve, e con queste varia anche l'aderenza.

Certo certo. Riferito a questo frangente, termiche 4x4 e attenzione dovrebbero assere più che adeguate.
 
Se c'è uno spesso strato di ghiaccio non c'è soluzione diversa dalle catene che vanno a romperlo. Le termiche sono un ottimo ausilio ma contro la fisica nulla possono.
Se, invece, il ghiaccio non è una lastra continua ma lo si può riconoscere in sottili chiazze qua e la il discorso cambia radicalmente, ma occhio a fare un tratto dritto di qualche decina di metri e poi immettersi in uno stretto tornante potrebbe non essere così agevole.
 
Frequentando la montagna ho sempre avuto le catene nel baule, anche se da oltre dieci anni monto termiche in inverno. In questo periodo ho dovuto montarle solo una volta ma, se non le avessi avute, sarebbe stato un bel guaio!
 
Back
Alto