Mauro 65
0
Ciao Fabio,fabiologgia ha scritto:Dal punto di vista tecnico hai certamente ragione, quelle catene sono il top anche sul ghiaccio però bisogna anche dire che vanno montate su TUTTE le ruote indipendentemente dal tipo di trazione se si vuole avere un comportamento accettabile sia in trazione che in frenata +++SalutiMauro 65 ha scritto:catene a maglia quadra e possibilmente con anellini mordighiacciokanarino ha scritto:Per il ghiaccio non esistono rimedi...![]()
come puoi immaginare, per le bizzarrie climatiche della mia zona (esempio l'altro ieri sono uscito dalla zona carsica più alta sotto una bufera di neve, ho torvato quasi primavera a poche decine di km, poi freddo qualche altra decina di km più in là, infine sono rientrato sotto una tormenta ... ) non è raro trovarsi, non dico ogni anno, ma ogni due tre sì, una bella lastra di ghiaccio su pendenze significative. Magari formatasi nel giro di poche decine di minuti, e devi pure muoverti
Nel 2010, ad esempio, sono dovuto correre a ritirare la piccola all'asilo perché stava gelando tutto e sono arrivato che c'era già un pack tale da rendere inutili le termiche (pure sui 4x4). Solo le catene (e dei particolari rampini da montare sotto le scarpe) consentono di salvare carrozzeria e femore. Nella mia pur modesta esperienza posso garantirti che due catene fungono bene, ed in discesa è quasi meglio averle dietro (tengono meglio l'auto "in linea"). Quattro catene le montano solo i Defender dei VVFF per gli inevitabili interventi. Si tratta di un mezzo chiaramente d'emergenza da montare in nqualsiasi condizoine e da togliere quanto prima, per questo, dato che sull'attuale ferro ho poco spazio per passare la mano tra pneumatico e parafango, ho preso le easy fit Konig, costosette, ma davvero agili da montare. Per la mogliemobile, che, da onesta anetriore, non ha problemi di passaggio della mano per tirare la catena, ho un normalissimo paio.
Saluti