<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Bastano le termiche o quì servono le catene? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Bastano le termiche o quì servono le catene?

Karbunen ha scritto:
più che la neve dove son certo di non aver problemi, temo il ghiaccio.
Non so infatti quanto le lamelle delle termiche possano dare sicurezza specie in discesa.
Per il ghiaccio non esistono rimedi...secondo me devi semplicemente fare attenzione, più di un 4x4 con le termiche (magari hai anche le ridotte) c'è solo il gatto delle nevi :D :D :D
 
Mauro 65 ha scritto:
kanarino ha scritto:
Per il ghiaccio non esistono rimedi...
catene a maglia quadra e possibilmente con anellini mordighiaccio ;)

Dal punto di vista tecnico hai certamente ragione, quelle catene sono il top anche sul ghiaccio però bisogna anche dire che vanno montate su TUTTE le ruote indipendentemente dal tipo di trazione se si vuole avere un comportamento accettabile sia in trazione che in frenata (e già qui andiamo sul difficile e sul costoso) e che, oggettivamente, la possibilità di trovarsi davanti un'unica lastra di ghiaccio ininterrotta lunga decine o centinaia di metri e larga quanto la carreggiata su una strada aperta al traffico anche se con condimeteo assai avverse è piuttosto bassa. In casi come quello, se si è in grado di accorgersene prima, è meglio fermarsi e chiamare il gestore della strada che, se vuole mantenerla aperta, dovrà provvedere a sghiacciarla con i mezzi appositi.
Oltretutto le catene hanno anche il grosso svantaggio di non poter essere usate su asfalto non innevato o ghiacciato se non per brevi tratti, pena la loro usura precoce tantopiù per le catene che tu hai citato e finanche la loro rottura.

Saluti
 
Io ho montato queste per fare tutto

Attached files /attachments/1505189=20787-129_0504_05_z+4x4_truck_tires+yokohama_geolandar_mt.jpg
 
Comunque, soprattutto con un SUV c'è anche la possibilità di montare gomme invernali non chiodate per condizioni estreme o "nordiche", cioè le più efficaci prima di passare ai chiodi, come le Dunlop DM-V1, le Yokohama Geolandar G073 o le Nokian Hakkapelitta R SUV per esempio; sono gomme che alzano un po' l'asticella dele prestazioni su fondi ghiacciati o molto innevati.
Per chi vive in montagna o in luoghi con forte innevamento durante l'inverno possono essere una scelta molto interessante.

Attached files /attachments/1505191=20788-bridgestone_blizzak+dm_v1_tire.jpg /attachments/1505191=20790-Hakkapelitta R.jpg /attachments/1505191=20789-Yokohama-Geolandar-G073-460x305.jpg
 
matteomatte1 ha scritto:
Karbunen ha scritto:
Qualcuno afferma che in francia sia entrato da poco in vigore una legge che obbliga le catene a bordo anche se si hanno le termiche montate.
Vi risulta?

Ci vado spesso e non mi risulta, meta del viaggio?
mi risulta che(per circolare in francia,nuova legge)e' necessario avere in macchina l'etilometro :evil: per gli pneumatici ninzo
 
Jambana ha scritto:
Memuz ha scritto:
Io ho montato queste per fare tutto

Con quelle mi sa che su neve e ghiaccio purtroppo non fai molto...

Ormai sono anni che le monto e mi sono trovato sempre molto bene, certo non sono come le termiche ma con neve alta vammo molto bene. Certo, io faccio un po' di tutto fango, sabbia, pietraie...
 
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Karbunen ha scritto:
Qualcuno afferma che in francia sia entrato da poco in vigore una legge che obbliga le catene a bordo anche se si hanno le termiche montate.
Vi risulta?

Ci vado spesso e non mi risulta, meta del viaggio?
mi risulta che(per circolare in francia,nuova legge)e' necessario avere in macchina l'etilometro :evil: per gli pneumatici ninzo

legge derogata a marzo per insufficiente fornitura di etilometri presso i rivenditori, prima del frejus c'è una stazione di servizio che li vende, occhio che il tipo è malandrino ;) ci voleva provare con me ma appena gli ho fatto vedere la circolare ha detto che secondo lui sarà una cosa solo per i camionisti...ho capito che è anche in errore grave, è per tutti, 2 dispositivi per auto e in vigore da marzo....bonavventura ;)
 
seatibizatdi ha scritto:
FAUST50 ha scritto:
matteomatte1 ha scritto:
Karbunen ha scritto:
Qualcuno afferma che in francia sia entrato da poco in vigore una legge che obbliga le catene a bordo anche se si hanno le termiche montate.
Vi risulta?

Ci vado spesso e non mi risulta, meta del viaggio?
mi risulta che(per circolare in francia,nuova legge)e' necessario avere in macchina l'etilometro :evil: per gli pneumatici ninzo

legge derogata a marzo per insufficiente fornitura di etilometri presso i rivenditori, prima del frejus c'è una stazione di servizio che li vende, occhio che il tipo è malandrino ;) ci voleva provare con me ma appena gli ho fatto vedere la circolare ha detto che secondo lui sarà una cosa solo per i camionisti...ho capito che è anche in errore grave, è per tutti, 2 dispositivi per auto e in vigore da marzo....bonavventura ;)

grazie dell'informazione, ne terro' conto ;)
:rolleyes: chissa' perche' due,e non quattro?? :D
 
Visto che mi ritrovo in discussione volevo fare una domanda anche io.
Fine mese prossimo dovrei riuscire a fare un week end in Abruzzo. Il problema è che ho la Nissan (pathfinder) con le gomme (Good Year Wrangler hp M+S) prossime alla sostituzione ma non proprio alla frutta (poco più di sei mm di battistrada, circa quattro anni di età). Insomma, con detti pneumatici, nelle condizioni normali che mi ritrovo qui (Napoli) e considerando la loro velocità d'usura, farei ancora tranquillamente anche 10000 km, e chiaro quindi che mi dispiaccia un pò dover spendere subito 800 euro per delle gomme nuove solo per un fine settimana. Sempre per la stessa auto l'anno scorso comprai delle catene, Konig K-Suv&Pro da 12 mm: http://www.dibomotori.com/images/AutoAccessori/grandi/DS27777.jpg. So che sono di marca e devo dire che si montano e smontano davvero in un soffio, il problema è che la mia conoscenza sulle catene si ferma qui, mentre ho visto che voi ne masticate alquanto (maglia tonda, maglia quadra, disegno, anellini, che effetto hanno nello specifico?).
Poi però ho anche una Volvo s40, con delle Bridgestone ecopia estive appena montate, molto poco intagliate ( so che sulla neve questo è male), però col vantaggio di avere una mescola che rimane estremamente morbida anche a bassissime temperature (sul bagnato sono eccezionali) e una Twingo nuova di pacca che invece monta delle good year ultragrip molto intagliate (che sulla neve comunque è meglio) e a profilo asimmetrico, la cui mescola però mi sembra quella normalissima di un pneumatico estivo (di questi tempi piuttosto rigidina).
Ora la domanda è questa, posto che non avrei problemi a comprare un set di catene anche per uno dei due veicoli testè citati (la cui spesa tra l'altro è di gran lunga inferiore a quella sostenuta per catenare la Nissan) e visto che non avrei comunque problemi di spazio (con la Nissan saremmo in sei, con la volvo in quattro e con la twingo in due, e pazienza, se ciò servisse ad aumentare la mia sicurezza gli altri farebbero per loro), con che auto e pneumatici mi consigliate di andare? Sarebbe meglio la equipaggiata e comunque catenabile Nissan, seppur con gli pneumatici (M+S ma sempre estivi) in stato non ottimale, o una normalissima auto però con nuovi pneumatici e comunque con un set di catene (tra l'altro obbligatorio) a seguito? E se la scelta fosse quest'ultima, quale delle due citate? Mescola morbida o forte intaglio?
Tenete presente che comunque il viaggio è breve (200 km), ma in ogni caso è molto probabile che una volta li sia costretto a muovermi anche a tarda ora, con tutto ciò che ne consegue.

Ancora una cosa, come sono le catene che ho linkato? Qualche anima pia potrebbe spiegarmi più dettagliatamente le differenze tra una catena ed un'altra, andando oltre le normali caratteristiche quali autotensionabilità e spessore delle maglie? Per me sono degli oggetti piuttosto oscuri, anche perchè in tutta la mia vita mi son ritrovato a doverne montare meno di una decina di volte.
Grazie mille.
 
Back
Alto