<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Basta tagliare le curve in autostrada!!! | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

Basta tagliare le curve in autostrada!!!

stratoszero ha scritto:
mac128bit ha scritto:
L'angolo morto, non a caso hanno creato un dispositivo che evita il problema.
Dipende dai vari modelli di auto, che impallano lo specchietto retrovisore e da una nostra incapacità visiva a girare gli occhi.
Di notte i fari puoi vederli e ti segnala il mezzo ma di giorno hai poco da fare.
Abbaglianti per la natura della parola aiutano chi li ha ma accecano chi li subisce.
Nulla di sbagliato nella tua condotta, personalmente rilascio l'acceleratore e alle brutte un colpo di clackson...in autostrada è tutto dire :-o :lol: abbaglianti e pure la sirena avendola.

Non per nulla gli specchietti di nuova omologazione (senza necessità di dispositivi aggiuntivi tipo "blind spot") hanno ridotto di molto gli angoli morti.
Che macchina usi?

Agila vecchia serie e Citroen C4.
Questi nuovi congegni li montano le premium Volvo, Merc e BMW, tra poco anche la Citroen...ma fargli un nuovo assegno dopo 2 anni e 2 auto e una moto, mi sembra prematuro :D
Lo specchietto che dici tui lo avevo di serie sulla Saab 900 Turbo del 1984, che dire?
 
mac128bit ha scritto:
Suby01 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Mi è capitato diverse volte di non vedere (in immissione) l'auto che arrivava, cosa che capitano, ma qui nel nostro paese, dove il machismo la fà da padrone, ti trovi l'auto (che ti ha visto benissimo) a 2 cm dalla fiancata o la coda, tanto per dirti nuovamente

Se ti capita tanto spesso e ci tieni al bimbo che hai in macchina mi permetto di darti un consiglio, che è quello che faccio tutte le volte che mi immetto da una confluenza da destra.. non fidarti solo dello specchietto ma volta la testa, basta meno di un secondo (occhio a tenere la distanza da quello davanti) e sarai certo di non avere nessuno nell'angolo morto

P.S. nessuno è immune da errori alla guida me compreso ma questa è una cosa che non dovrebbe accadere "diverse volte"

non hai capito.

lui parla di gente che si immette dalle corsie di accelerazione senza dare precedenza.

per cui lui per non farsi tagliare la strada si mette alla corsia di centro e tiene quella .

Io dico che questo comportamento già è meno pericoloso di chi sta nella corsia più a dx e poi quando gli tagliano la strada lui a sua volta pretende di tagliarla agli altri.

Da questa frase che ha detto "Mi è capitato diverse volte di non vedere (in immissione) l'auto che arrivava, cosa che capitano" si capisce che lui si sta immettendo...

Esatto, mi metto nel centro perchè arrivano da destra senza guardare o da sinistra senza segnalare.
parliamo di 110-120 in autostrada.
Il brutto è quando ci sono solo 2 corsie :D
Con mio figlio, sono un frequentatore della corsia del disonore. :lol:

Dicevo che mi capita spesso perchè ogni volta che c'è precedenza da dare o avere scatta qualcosa in testa alla gente. :?

Anche quando arrivo da destra, mi immetto, guardo, specchietto, non ti fanno passare neanche se piangi in aramaico, intendo, non cambiano di corsia per agevolarti, ACCELERANO!
Attendo, guardo anche dal finestrino e capita, sul raccordo anulare, il fenomeno che deve fare il tempone...

Si tratta di guidare, cambiare corsia, segnalare e star tranquilli, possibile sia cosi difficile?

ok va benissimo la guida prudente, ma è ora di capire che la corsia di accelerazione non è un incrocio.

Probabilmente in tanti dovrebbero imparare che bisogna mettersi più possibili tangenti alla strada a cui immettersi e da lontano valutare accellerando in quale momento immettersi.

Se tu arrivi con la prima all'immissione o la strada è piena zeppa di auto oppure non sai valutare bene come immetterti.

Se in tangenziale io sono a 80 pensi che mi debbo fermare a 10 km/h dietro di te?

Viceversa se tu vai a 50 km/h sulla statale troverai chi ha la giusta accelerazione per immettersi davanti a te.

Non è questione di fenomeni ma di dinamiche di traffico.

Ciao
 
benassistefano ha scritto:
Mi sono letto tutti i commenti e, tranne poche e lodevoli eccezioni, mi pare che il livello basso di molte risposte sia l'anticamera dell'altrettanto basso livello di qualità di guida.

Brevemente vi racconto quasi 4.500 km. di autostrada fatti in due viaggi di lavoro attraverso Italia, Svizzera, Austria e Germania.

Italia, beh... Lo sappiamo. Sul totale ha pesato solo per 280 km. circa, per fortuna.
Gli altri tre paesi. Sei in fase di sorpasso e sopraggiunge un veicolo più veloce di te: primo, non ti si attacca nessuno dietro; secondo, nessuno nemmeno si sogna di lampeggiare con gli abbaglianti; terzo, appena ti sposti ripartono tutti come razzi e vanno via.

Unica eccezione: nel secondo viaggio di ritorno, un furgone Mercedes Sprinter con targa polacca si è attaccato al mio posteriore, ma non ha lampeggiato.
Su 4.220 km. direi accettabile.

Taglio delle curve in autostrada? Non sanno cosa sia.

Sorpasso al fulmicotone prima della strettoia? Non sanno cosa sia (infatti in prossimità dei cantieri si spostano e rallentano per tempo e code non se ne formano. Difficile, vero?)

Stare nella corsia di centro lentamente? Fenomeno presente anche all'estero, ma anche all'estero, come da noi, è consentito il superamento a destra nelle autostrade ad almeno 3 corsie ("almeno", beati loro...). Sottolineo: superamento, non sorpasso.

Ignorare la freccia? Non sanno cosa sia. Italia... Togliamo "Ignorare"...

Che sia sufficiente rispettare il prossimo per sembrare un poco più civili?

In Italia il fenomeno dei "tacaculo" e' a mio parere un EFFETTO del problema, non il problema. Ho fatto Milano - L'Aquila - Milano, quasi tutta a velocita' codice o poco sopra, senza MAI avere nessuno attaccato al culo ne' MAI avere un lampeggio.
Sempre perche' ho questa curiosa abitudine, rarissima tra gli italiani, di guardare negli specchietti e, ancora piu' rara, di dare strada a chi procede piu' veloce di me.
Viceversa, gli italiani viaggiano senza guardare gli specchietti (tanto che spesso circolano con gli specchietti ripiegati, senza manco rendersene conto) e se arriva qualcuno, si fanno un punto d'onore di "tenerlo dietro", perche' farsi sorpassare e' un affronto.
In questo clima, e' naturale che poi si diffonda la guida intimidatoria e la gente che fa pressione per passare (quanto mai pericoloso).

Sulle "curve tagliate", e' da criminali se c'e' traffico. Se pero' la strada e' libera e non c'e' nessuno, e' un ottimo metodo per andare piu' fluidi (specie se a bordo c'e' qualcuno che soffre mal d'auto) e ampliare i margini di sicurezza.
E' un concetto piuttosto semplice da capire, che cio' che e' adeguato e persino migliore e piu' sicuro su una strada di cui sei l'unico occupante NON lo e' necessariamente qualora ci sia anche qualcun altro. Eppure, come il thread dimostra, molti non ci arrivano. Non comprendere questa elementare differenza, ovvia a chiunque abbia esperienza di guida e' indice, come giustamente osservi, di scarse capacita' di guida. ;)
 
rema007 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Continuo a non capire.... e poi la colpa è sempre di quelli che fanno i 150 invece dei 130 su tre o quattro corsie. Il continuo cambio di corsia in autostrada (e con tutta probabilità senza freccia) solo per "tagliare" le curve (che poi che divertimento ci sarà a tagliare le curve, tranne qualche rara eccezione, ad ampio raggio di un'autostrada proprio non lo capisco... fosse una bella strada di montagna ci sarebbe da divertirsi) la trovo una delle manovre più pericolose. Poi se il traffico lo permette..... ma veramente si deve guidare con un occhio alla strada ed uno costantemente incollato ai tre retrovisori ed essere certi che nessuno da dietro nel frattempo sia sopraggiunto

Non capisco cosa c'entrino i 130 e 150: faccio finta di non averlo letto.
A mio avviso il problema non è tanto nel tagliare o non tagliare le curve, ma nel farlo a ragion veduta, solo quando non c'è nessun altro sulla strada.
E non si tratta di "divertimento", ma di avere una guida più regolare (come velocità, e quindi riducfendo i consumi) e sicura, soprattutto nei tornanti (in autostrada, effettivamente, è meno utile).
Se qualcuno considera il retrovisore un problema, è meglio che non guidi proprio.
Sta storia "se il traffico lo permette" non mi piace per niente.
L'idea di questo topic mi è venuta proprio perché alle 3 di notte un tale mi ha tagliato la curva davanti mentre lo sorpassavo. Fortuna che andavo a velocità codice e ho avuto tutto il tempo di frenare (e sfanalare.. peccato che non abbia sentito anche la mia bestemmia) Probabilmente pure quel tale avrà pensato "tanto sono le 3 di notte.. non c'è nessuno.. il traffico me lo permette". Peccato che dietro c'ero io. Poi sai che guadagno andare a 110 e tagliare le curve. Per guadagnare tempo? Per "divertimento"?? A sto punto vai a 130 e mantieni la tua corsia. Poi sapete che ha fatto? L'ho visto con gli specchietti: si è rimesso di nuovo a sinistra...(ma io ormai ero già passato) in coccia gli va stretta e in culo gli va lenta...

mi sa che invece era un autsta con la palpebra mezza calata.

Ti è andata bene.
mmh non credo,mi sembravano traiettorie ben "calcolate" per essere opera di un addormentato o di un ubriaco.forse andava piano perché era piuttosto carico,pure col baule sul tetto
 
PanzerClio ha scritto:
rema007 ha scritto:
PanzerClio ha scritto:
stratoszero ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Continuo a non capire.... e poi la colpa è sempre di quelli che fanno i 150 invece dei 130 su tre o quattro corsie. Il continuo cambio di corsia in autostrada (e con tutta probabilità senza freccia) solo per "tagliare" le curve (che poi che divertimento ci sarà a tagliare le curve, tranne qualche rara eccezione, ad ampio raggio di un'autostrada proprio non lo capisco... fosse una bella strada di montagna ci sarebbe da divertirsi) la trovo una delle manovre più pericolose. Poi se il traffico lo permette..... ma veramente si deve guidare con un occhio alla strada ed uno costantemente incollato ai tre retrovisori ed essere certi che nessuno da dietro nel frattempo sia sopraggiunto

Non capisco cosa c'entrino i 130 e 150: faccio finta di non averlo letto.
A mio avviso il problema non è tanto nel tagliare o non tagliare le curve, ma nel farlo a ragion veduta, solo quando non c'è nessun altro sulla strada.
E non si tratta di "divertimento", ma di avere una guida più regolare (come velocità, e quindi riducfendo i consumi) e sicura, soprattutto nei tornanti (in autostrada, effettivamente, è meno utile).
Se qualcuno considera il retrovisore un problema, è meglio che non guidi proprio.
Sta storia "se il traffico lo permette" non mi piace per niente.
L'idea di questo topic mi è venuta proprio perché alle 3 di notte un tale mi ha tagliato la curva davanti mentre lo sorpassavo. Fortuna che andavo a velocità codice e ho avuto tutto il tempo di frenare (e sfanalare.. peccato che non abbia sentito anche la mia bestemmia) Probabilmente pure quel tale avrà pensato "tanto sono le 3 di notte.. non c'è nessuno.. il traffico me lo permette". Peccato che dietro c'ero io. Poi sai che guadagno andare a 110 e tagliare le curve. Per guadagnare tempo? Per "divertimento"?? A sto punto vai a 130 e mantieni la tua corsia. Poi sapete che ha fatto? L'ho visto con gli specchietti: si è rimesso di nuovo a sinistra...(ma io ormai ero già passato) in coccia gli va stretta e in culo gli va lenta...

mi sa che invece era un autsta con la palpebra mezza calata.

Ti è andata bene.
mmh non credo,mi sembravano traiettorie ben "calcolate" per essere opera di un addormentato o di un ubriaco.forse andava piano perché era piuttosto carico,pure col baule sul tetto

az, probabile che cercava di tagliare per paura di ribaltarsi in curva, praticamente un kamikaze.
 
rema007 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Suby01 ha scritto:
rema007 ha scritto:
Suby01 ha scritto:
mac128bit ha scritto:
Mi è capitato diverse volte di non vedere (in immissione) l'auto che arrivava, cosa che capitano, ma qui nel nostro paese, dove il machismo la fà da padrone, ti trovi l'auto (che ti ha visto benissimo) a 2 cm dalla fiancata o la coda, tanto per dirti nuovamente

Se ti capita tanto spesso e ci tieni al bimbo che hai in macchina mi permetto di darti un consiglio, che è quello che faccio tutte le volte che mi immetto da una confluenza da destra.. non fidarti solo dello specchietto ma volta la testa, basta meno di un secondo (occhio a tenere la distanza da quello davanti) e sarai certo di non avere nessuno nell'angolo morto

P.S. nessuno è immune da errori alla guida me compreso ma questa è una cosa che non dovrebbe accadere "diverse volte"

non hai capito.

lui parla di gente che si immette dalle corsie di accelerazione senza dare precedenza.

per cui lui per non farsi tagliare la strada si mette alla corsia di centro e tiene quella .

Io dico che questo comportamento già è meno pericoloso di chi sta nella corsia più a dx e poi quando gli tagliano la strada lui a sua volta pretende di tagliarla agli altri.

Da questa frase che ha detto "Mi è capitato diverse volte di non vedere (in immissione) l'auto che arrivava, cosa che capitano" si capisce che lui si sta immettendo...

Esatto, mi metto nel centro perchè arrivano da destra senza guardare o da sinistra senza segnalare.
parliamo di 110-120 in autostrada.
Il brutto è quando ci sono solo 2 corsie :D
Con mio figlio, sono un frequentatore della corsia del disonore. :lol:

Dicevo che mi capita spesso perchè ogni volta che c'è precedenza da dare o avere scatta qualcosa in testa alla gente. :?

Anche quando arrivo da destra, mi immetto, guardo, specchietto, non ti fanno passare neanche se piangi in aramaico, intendo, non cambiano di corsia per agevolarti, ACCELERANO!
Attendo, guardo anche dal finestrino e capita, sul raccordo anulare, il fenomeno che deve fare il tempone...

Si tratta di guidare, cambiare corsia, segnalare e star tranquilli, possibile sia cosi difficile?

ok va benissimo la guida prudente, ma è ora di capire che la corsia di accelerazione non è un incrocio.

Probabilmente in tanti dovrebbero imparare che bisogna mettersi più possibili tangenti alla strada a cui immettersi e da lontano valutare accellerando in quale momento immettersi.

Se tu arrivi con la prima all'immissione o la strada è piena zeppa di auto oppure non sai valutare bene come immetterti.

Se in tangenziale io sono a 80 pensi che mi debbo fermare a 10 km/h dietro di te?

Viceversa se tu vai a 50 km/h sulla statale troverai chi ha la giusta accelerazione per immettersi davanti a te.

Non è questione di fenomeni ma di dinamiche di traffico.

Ciao

Precisiamo un paio di cosine, ho mio figlio e vado sereno, il limite sul raccordo anulare è 100 e penso di passarlo ogni giorno, non sono uno con il cappello che ha bisogno di lezioni di guida, scusa ma il tono mi sembra quello.
Ho moto e auto da quando ho 18 anni, guido a destra e sinistra, su circuito e pista...mi parli di tangenti e di incroci?
Ho 48 anni mio caro.
Vivo a Roma e il traffico, mio malgrado lo subisco da quando sono nato.
Mi da ai nervi chi non è signore alla guida, si fanno passare le auto ed i pedoni ma sul mio cruscotto i 200 li ho visti passare di un bel po.
Non scambiamo la buona guida e le maniere con il non saper guidare.
In UK i fari te li fanno per farti passare, ci si saluta tra automobilisti quando si cede la precedenza agli incroci, si rispetta il codice ma in circuito si và a manetta.
 
Ragazzi, per favore SNIPPATE I QUOTE!
Sprecano mari di spazio (visivamente e sul server) e non servono a niente. Tenete l'ultimo o gli ultimi due riferimenti, il resto e' gia' nel thread...

PanzerClio ha scritto:
mmh non credo,mi sembravano traiettorie ben "calcolate" per essere opera di un addormentato o di un ubriaco.forse andava piano perché era piuttosto carico,pure col baule sul tetto

La bara per nani? Mioddio, la odio. Sara' anche pratica ma ho sempre la preoccupazione che sia fissata male e possa staccarsi (vista una staccata tre giorni fa sulla A7...) e nessuno rispetta i limiti di carico (che sono ridottissimi!) col risultato di aumentare i rischi di distacco e creare pericolo serissimo alla stabilita' dell'auto (e poi vogliono l'ESP obbligatorio... CAPRE! :rolleyes: )
 
A-ri-off topic:scusa Octane hai ragione ma sto scrivendo con un cellulare che non ha la possibilità di evidenziare e cancellare (il mio vecchio N70 lo consentiva)ma avrei dovuto cancellare un carattere alla volta,mi si sarebbe fatto notte! :D
 
mac128bit ha scritto:
Sarò fissato, ma abituato con la moto, mi guardo sempre attorno, metto la freccia...non c'è nessuno...magari qualcuno c'è ;)

Fai benissimo: la freccia va messa sempre.
Certo, se consideriamo come guida la maggior parte delle persone, noi che usiamo ancora le frecce siamo gli ultimi dei ...mohicani!
:D :D :D
 
mac128bit ha scritto:
Agila vecchia serie e Citroen C4.
Questi nuovi congegni li montano le premium Volvo, Merc e BMW, tra poco anche la Citroen...ma fargli un nuovo assegno dopo 2 anni e 2 auto e una moto, mi sembra prematuro :D
Lo specchietto che dici tui lo avevo di serie sulla Saab 900 Turbo del 1984, che dire?

Tu parli di nuovi congegni, ma gli specchietti delle vetture più recenti (come la mia Bravo), conformi alla nuova normativa, consentono una visibilità molto migliore di quelli di vecchia concezione, grazie ad una geometria ottimizzata, senza bisogno di alcun congegno aggiuntivo.
Se ho ben interpretato il documento citato al seguente link
http://it.answers.yahoo.com/question/index?qid=20081217153138AAfXVEq
la nuova normativa è in vigore da gennaio 2006 per il nuovo omologato (cioè tutti i modelli di vetture nuovi, omologati da questa data in poi) e da gennaio 2010 per il nuovo immatricolato (cioè tutti gli esemplari nuovi, immatricolati da questa data in poi).
 
mac128bit ha scritto:
mi dicono tutto il gra di Roma.
Diciamo che sia và oltre, con giudizio :D
Il G.R.A di Roma è a tutti gli effetti un'autostrada, ha 3 corsie, il sistema di rilevazione di velocità Tutor ed i cartelli stradali sono verdi, ed il limite è di 130 km/h.
solo in alcuni tratti si scende sotto questo limite, per esempio nel tratto dell'Aurelia (2 corsie), parallelo al G.R.A, dove il limite se non sbaglio è 70 o 80 km/h e li infatti spesso ci si mette qualche pattuglia per pizzicare qualcuno.
 
99octane ha scritto:
Ragazzi, per favore SNIPPATE I QUOTE!
Sprecano mari di spazio (visivamente e sul server) e non servono a niente. Tenete l'ultimo o gli ultimi due riferimenti, il resto e' gia' nel thread...
Straquoto!
 
In Italia il fenomeno dei "tacaculo" e' a mio parere un EFFETTO del problema, non il problema. Ho fatto Milano - L'Aquila - Milano, quasi tutta a velocita' codice o poco sopra, senza MAI avere nessuno attaccato al culo ne' MAI avere un lampeggio.
Sempre perche' ho questa curiosa abitudine, rarissima tra gli italiani, di guardare negli specchietti e, ancora piu' rara, di dare strada a chi procede piu' veloce di me.
giustamente osservi, di scarse capacita' di guida. ;)

Aggiungo: spesso si attaccano non solo in sorpasso, ma anche in marcia, non hanno la benchè minima idea di una distanza di sicurezza.

Nei sorpassi ti arrivano vicini e poi passano, neanche fossero ciclisti.
Tipica guida di chi non ha motore o non è abituato ad averlo.

Un furgone di rumeni sotto il Gran Sasso mi è stato attaccato stile Duel, ho messo la freccia a destra, sperando capissero, mentre parlavano concitati tra di loro. Rallenti, discutono e vedono la frenata 4 secondi dopo, 2 di troppo e hai fatto la frittata.

Su un viaggio di 500 km, che diffferenza fà se per un breve tratto rallenti?
Se non stai fisso a 130?
Se vai in bagno e ti scappa ha perso tutto il tempo rosicchiato a lampeggiare, mandare a quel paese quello che è lento, a tagliare le curve...
Stai in coda per far benzina o non hai il telepass.

La differenza la fà la stanchezza, sicurezza, buon umore, quello che è un viaggio si trasforma in una bagarre.

Ti metti un bel cd, ti fermi ogni tot e nel rispetto del gran casino ti godi il confort della tua auto ed il viaggio verso le sospirate vacanze.

Metterei nei cartelli in autostrada, a lettere cubitali STAI ANDANDO IN VACANZA RILASSATI.

In città MA N'DO CORI STAI ANNA' A LAVORA'
 
Back
Alto