<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> B-UV Lancia 2023? | Page 4 | Il Forum di Quattroruote

B-UV Lancia 2023?

Basta vedere come vanno le vendite della Giulia, vettura perfettamente nel solco della tradizione del brand. Vanno molto peggio di quelle della Stelvio, che non è certo una tipica Alfa.
A chi compra una vettura oggi (in massima parte) importa nulla del passato, della storia, della tradizione. Si seguono le mode del momento, anche se il bagagliaio di un Suv non è più grande di quello di una Tipo berlina, e anche se chi ha 30, 40 o 50 anni non ha certo problemi di ingresso-uscita da una "normale" berlina.
.
Sottoscrivo il Tuo pensiero. Forse in campo automobilistico (soprattutto in tema stilistico e tipologico) non valgono i vichiani corsi e ricorsi storici, o magari sí, con un'onda lunga di ritorno. Oggi di certo le berline classiche non vanno, se perfino RR ha in listino un suv.
E c'é tutta una fenomenologia dietro al cliente dei suv, non solo la loro moda.
 
Beh non è assolutamente niente di che anche questo .....anzi..
Poi tutto ha un prezzo, a 10/13k euro si vende benissimo la obsoleta ypsilon a marchio lancia.
Un suv a marchio lancia da ben più di 20k euro più caro di una opel o peugeot corrispondente farà mooolta fatica anche con contenuti non da lowcost
in passato la Lancia ha avuto molta fortuna con la Musa (un b-suv lo chiamerei Musa molto volentieri), malgrado il prezzo superiore alla concorrenza è stato quasi sempre il monovolume più venduto nella sua categoria, la gente preferiva spendere qualcosa in più e prendeva l'unica rivale della Mercedes Classe A (la formula vorrei ma non posso). Bisognerebbe avere la stessa fortuna di allora
 
Sarebbe bello si, concordo, ma oggi un po’ démodé purtroppo.....
le strade sono due, o si percorre quella tracciata dalla moda e percorsa dalla concorrenza o ci si inventa qualcosa di nuovo tracciando una nuova strada costringento gli altri a inseguire la moda. UNa è facile, una è difficile ma Vincenzo Lancia quando nel 1906 decise di aprir bottega imboccò quella più difficile. P.S. Lancia è Fiat e Fiat è Lancia, anzi se dobbiamo essere precisi entrambi i marchi sono figli della Ceirano :)
 
in passato la Lancia ha avuto molta fortuna con la Musa (un b-suv lo chiamerei Musa molto volentieri)
Se fai una ricerca su google vedrai che ci avevano già pensato:)
Visto che si parlava di occhiometro... In giro di ypsilon con 10/15 e anche 20 anni, di queste ultimamente molto meno, se ne vedono tante... Le musa invece sembra che siano scomparse mah..
 
in base alla zona, a catania Ypsilon e Musa sono ancora diffusissime e anche Delta mk3
Si ricordo del bel viaggio in Sicilia la scorsa primavera di aver visto tante delta 2008...qui al nord scomparse quasi subito.
Musa allora anche loro saranno li, 2 che conosco che la avevano si sono presi jeep un renegade e una compass...
 
Come detto ormai millemila volte: forse Lancia è la casa che storicamente si è meno inserita nel mondo dell'off-road, dei fuoristrada o come li volete chiamare (a parte la Lancia Aprilia Coloniale del 1941). Non sarebbe meglio tentare con qualche simil- Fulvia o qualche berlina di lusso che ricordi le gloriose antenate?
Beh Porsche fino a qualche anno fa lo era? O Alfa? O Jaguar?
 
Back
Alto