<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> B-UV Lancia 2023? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

B-UV Lancia 2023?

500 a parte le 3 porte sono morte e sepolte soprattutto in Italia....dove tra l'altro anche 500 3 porte va molto meno bene che in europa....a dimostrazione che qui le 3 porte non vanno più.
Le 3 porte stanno morendo anche in Europa.
Oramai sono rimaste solo la 500, la Adam (che sparira' a breve), il trio C1,108 e Aygo (che dovrebbe andare fuori produzione nel 2020 o 2021) , la Mini e la Smart.
Le case non riescono piu' a rientrare dai costi di sviluppo delle versioni a 3 porte, perche' non hanno piu' mercato.
Chiassa' se la 500 resistera' nella versione a 3 porte ??
 
Le 3 porte stanno morendo anche in Europa.
Oramai sono rimaste solo la 500, la Adam (che sparira' a breve), il trio C1,108 e Aygo (che dovrebbe andare fuori produzione nel 2020 o 2021) , la Mini e la Smart.
Le case non riescono piu' a rientrare dai costi di sviluppo delle versioni a 3 porte, perche' non hanno piu' mercato.
Chiassa' se la 500 resistera' nella versione a 3 porte ??
Certamente stanno morendo dappertutto flops..adam è già fuori, 500 a 3porte non elettrica rimarrà secondo me fino a quando riusciranno ad aggiornare quel pianale per omologarlo alle norme crash senza fare tante modifiche, poi ormai c'è già pronto quello di 208 per 500 5 porte.
Rifare una ypsilon 3 porte sarebbe una mossa che forse nemmeno nei tempi più bui di fiat-fca penserebbero di fare.....:)
 
bhe speriamo!!! parlano del suvvino ma anche di un restyling della Ypsilon ovviamente con tutti gli aggiornamenti che riceveranno 500 e Panda
 
Delta e Thema non credo, ma un b suv penso sia possibile.
Che Lancia debba morire è un assioma della vecchia dirigenza di Gruppo Fiat/FCA che per giustificare i mancati investimenti diceva che il marchio non aveva appeal al di fuori dell'Italia.
La realtà è che se fai belle auto le vendi dovunque, se non ne fai o le fai discutibili (dalla Lybra in avanti) non le vendi a prescindere dall'appeal commerciale del marchio
 
Delta e Thema non credo, ma un b suv penso sia possibile.
Che Lancia debba morire è un assioma della vecchia dirigenza di Gruppo Fiat/FCA che per giustificare i mancati investimenti diceva che il marchio non aveva appeal al di fuori dell'Italia.
La realtà è che se fai belle auto le vendi dovunque, se non ne fai o le fai discutibili (dalla Lybra in avanti) non le vendi a prescindere dall'appeal commerciale del marchio
Trovami uno che non abbia dato Lancia per spacciata.
Per il resto concordo, con dei buoni investimenti ed un paio di modelli potrebbe rinascere.
Il problema sarebbe in Europa dove il marchio è ormai sparito, dimenticato.
 
la gestione di un marchio non è il solo logo ma un insieme di cose che messi insieme hanno dei costi. Partiamo dall'aggiornamento di tutte le insegne di tutti i concessionari, markting dedicato, siti web dedicati, corsi aziendali. Detto ciò se il prodotto è valido la gente lo compra a prescindere dal marchio, conta semmai cosa c'è sotto, per questo non ci si fa problemi a comprare una Duster o una Juke sapendo che sotto sono entrambe delle Renault, così come poco importa se la Ypsilon ha il marchio Lancia o meno, è una Panda rifinita meglio, la gente lo sa, gli piace e la compra lo stesso. Sono passati i tempi in cui una A112 poteva creare meno problemi di una Innocenti Mini 90 o l'assistenza Alfa poteva creare più disagi di una Fiat.
 
Delta e Thema non credo, ma un b suv penso sia possibile.
Che Lancia debba morire è un assioma della vecchia dirigenza di Gruppo Fiat/FCA che per giustificare i mancati investimenti diceva che il marchio non aveva appeal al di fuori dell'Italia.
La realtà è che se fai belle auto le vendi dovunque, se non ne fai o le fai discutibili (dalla Lybra in avanti) non le vendi a prescindere dall'appeal commerciale del marchio
Sicuramente si aprono degli spazi per un rilancio del marchio Lancia.
Io ripartirei da Ypsilon e Delta.
Magari il B-Suv potrebbe essere la nuova Musa, giusto per indicare i 3 prodotti di maggior successo degli ultimi 30 anni.
Al momento escluderei la Thema, che in un'ipotetica fase di rilancio mi sembrerebbe un prodotto troppo impegnativo.
 
Sicuramente si aprono degli spazi per un rilancio del marchio Lancia.
Io ripartirei da Ypsilon e Delta.
Magari il B-Suv potrebbe essere la nuova Musa, giusto per indicare i 3 prodotti di maggior successo degli ultimi 30 anni.
Al momento escluderei la Thema, che in un'ipotetica fase di rilancio mi sembrerebbe un prodotto troppo impegnativo.
la delta sarà iconica la evoluzione ma certo non si può definire come modello in sè un successo degli ultimo 30 anni.
 
la delta sarà iconica la evoluzione ma certo non si può definire come modello in sè un successo degli ultimo 30 anni.
spero che almeno stavolta non "sputtanano" (fatemi passare il termine" il nome Delta, proprio perchè provoca delle aspettative troppo alte. Sarebbe bello rivedere una buona compatta lussuosa e ben rifinita (anche tecnologica) ma che gli mettano un nome nuovo, vedrei bene anche una diversa destinazione d'uso dei nomi Lybra o Musa come sta facendo la Ford con la Mustand Match-E e la nuova Puma. Delta? C'è la Futurista di Eugenio Amos, per me è l'unica auto che va oltre all'originale, costa cara? non è Lancia? chissenefrega!!!
 
Secondo me se dovrebbero smetterla coi nomi del passato, soprattutto quando riguardano auto che hanno avuto successo...guardino avanti in tutto e per tutto.
Si diano da fare per creare nuovi modelli.
Ma sa il buon Dio cosa accadrà. E non solo per Lancia.
 
Back
Alto