<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> aziendale giulietta o delta ?!?!?!?!?!?!!?!?!? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

aziendale giulietta o delta ?!?!?!?!?!?!!?!?!?

Sarà ma personalmente spendendo uguale per una Giulietta quando posso avere una Octavia Wagon, mi sembrerebbe di aver buttato via diversi soldini.
 
mikuni ha scritto:
Sarà ma personalmente spendendo uguale per una Giulietta quando posso avere una Octavia Wagon, mi sembrerebbe di aver buttato via diversi soldini.

Punti di vista, per me invece è l'esatto opposto, perchè la macchina non si misura in cm, ma in emozioni che sa dare, ecco perchè non comprerei mai auto tedesche, non ce n'è una che mi sa emozionare.
 
holerGTA ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sarà ma personalmente spendendo uguale per una Giulietta quando posso avere una Octavia Wagon, mi sembrerebbe di aver buttato via diversi soldini.

Punti di vista, per me invece è l'esatto opposto, perchè la macchina non si misura in cm, ma in emozioni che sa dare, ecco perchè non comprerei mai auto tedesche, non ce n'è una che mi sa emozionare.
a me emoziona da morire la Dacia Logan sw,non so voi ma io quando la vedo sento un turbine nello stomaco...fino ad un'esplosione di emozioni...il problema è che dopo aver bagnato a terra alzo la testa e vedo tutta la gente che mi guarda schifata :D :D :D :D
 
dantedr ha scritto:
un amico deve scegliere fra la delta 1.6 120cv diesel o la giulietta 1.6 105cv sempre diesel. entrambi base.

mi ha chiesto un consiglio......

voi che dite?

Non capisco come possa anche solo sussistere il dubbio... :shock:
 
CinghialeMannaro ha scritto:
La delta è più lunga e più spaziosa, la giulietta più sportiva.

LE performance saranno più o meno le stesse, che allestimenti gli hanno proposto?

entrambi gli allestimenti base. come unico optional metallizzato.
 
Sono entrambe delle ottime auto. Devo dire pero' da lancista cronico che io prenderei la Delta, anche se la decisione sarebbe molto travagliata. Secondo me gli intern della Delta sono superiori rispetto a quelli comunque sportivi e ben fatti della Giulietta.

Regards,
The frog
 
mikuni ha scritto:
Sarà ma personalmente spendendo uguale per una Giulietta quando posso avere una Octavia Wagon, mi sembrerebbe di aver buttato via diversi soldini.

A me il contrario...
E' questione di gusti, ma io non guiderei mai una Skoda.
Riguardo le due macchine in oggetto, premetto che mi piacciono entrambe, però la Giulietta è la Giulietta... Io prenderei icuramente l'Alfa.
Due dati oggettvi riguardo la Delta: è più spaziosa (dietro); a Ginevra presentano il rstyling.
 
holerGTA ha scritto:
Punti di vista, per me invece è l'esatto opposto, perchè la macchina non si misura in cm, ma in emozioni che sa dare, ecco perchè non comprerei mai auto tedesche, non ce n'è una che mi sa emozionare.

Beh, la Giulietta è una utilitaria, ha anche i motori della Punto. Si distingue leggermente tra lo squallore generale, ma emozionarsi per una utilitaria mi fa ridere. Le auto costano da 8.000 euro a 2 milioni e passa. Personalmente mi emoziono dalla Porsche Cayman in su. Sotto più o meno una vale l'altra. Ci sono poche eccezioni.

Poi qua si parlava di auto aziendale.
 
aamyyy ha scritto:
mikuni ha scritto:
Sarà ma personalmente spendendo uguale per una Giulietta quando posso avere una Octavia Wagon, mi sembrerebbe di aver buttato via diversi soldini.

A me il contrario...
E' questione di gusti, ma io non guiderei mai una Skoda.

Purtroppo c'è sempre più gente che la pensava come e te e che sta cambiando idea. E i prezzi delle Skoda salgono... Mannaggia mannaggia... :cry:

Io guiderei qualsiasi cosa, dalla Duna alla Rolls Royce, dalla Twingo alla Corvette.
In ogni caso il pezzo da 90 sarebbe il guidatore... 8)
 
Back
Alto