<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AWD permanente simmetrica? epic... | Page 6 | Il Forum di Quattroruote

AWD permanente simmetrica? epic...

reFORESTERation ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
neuropoli ha scritto:
...che analisi potete farmi della mia Grand Vitara?
Che è in off-road è migliore di qualsiasi Subaru fuor di dubbio, non è una Suv tra l'altro ma una jeep come concezione TI...
Questo dimostra la tua totale ignoranza, faziosità ed incompetenza sul tema delle TI.
Per tanto, se vuoi continuare a essere ridicolizzato, fa pure, ma almeno evita di dire cavolate
Perchè un Vitara non è meglio di qualsiasi Subaru in off-road? Su torna a fare il fanboy va, io mi guardo bene dal lodare perennemente un marchio piuttosto che un altro, altro che fazioso.
 
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa tu quale automobile a trazione integrale hai o hai posseduto/guidato in condizioni estreme, facendo sicuramente dei confronti tra veicoli diversi, per avere tanta sicurezza nelle tue affermazioni?

Solo per curiosità, indubbiamente avrai molta esperienza in merito visto ciò che scrivi. Mi farebbe piacere che la condividessi con noi visto che non si finisce mai di imparare.
Jambana, c'è un sacco di gente qui che fa affermazioni senza riportare possedimenti recenti o passati e/o esperienze in merito e non aggiunge ne "IMHO" ne fonti. 8)
Non si chiamerebbe zona franza ma zona wiki, ti pare? ;)

EDIT: ho corretto
 
Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa tu quale automobile a trazione integrale hai o hai posseduto/guidato in condizioni estreme, facendo sicuramente dei confronti tra veicoli diversi, per avere tanta sicurezza nelle tue affermazioni?

Solo per curiosità, indubbiamente avrai molta esperienza in merito visto ciò che scrivi. Mi farebbe piacere che la condividessi con noi visto che non si finisce mai di imparare.
Jambana, c'è un sacco di gente qui che fa affermazioni senza riportare possedimenti recenti o passati e/o esperienze in merito e non aggiunge ne "IMHO" ne fonti. 8)
Non si chiamerebbe zona franza ma zona wiki, ti pare? ;)

Intanto leggi qualcosa sul torsen, che dovrebbe essere meglio in offroad secondo te

These devices are often used in high-performance all-wheel-drive vehicles. Like the viscous coupling, they are often used to transfer power between the front and rear wheels. In this application, the Torsen is superior to the viscous coupling because it transfers torque to the stable wheels before the actual slipping occurs.

However, if one set of wheels loses traction completely, the Torsen differential will be unable to supply any torque to the other set of wheels. The bias ratio determines how much torque can be transferred, and five times zero is zero.

http://www.howstuffworks.com/differential6.htm
Infatti:
"the Torsen is superior to the viscous coupling because it transfers torque to the stable wheels before the actual slipping occurs"

Io l'ho messo sopra ai viscosi, come dichiarato anche dal tuo link.
E poi ho aggiunto forse sopra tutti, dove tutti sono i vecoli non per l'off-road ma con la TI ovviamente.
 
Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa tu quale automobile a trazione integrale hai o hai posseduto/guidato in condizioni estreme, facendo sicuramente dei confronti tra veicoli diversi, per avere tanta sicurezza nelle tue affermazioni?

Solo per curiosità, indubbiamente avrai molta esperienza in merito visto ciò che scrivi. Mi farebbe piacere che la condividessi con noi visto che non si finisce mai di imparare.
Jambana, c'è un sacco di gente qui che fa affermazioni senza riportare possedimenti recenti o passati e/o esperienze in merito e non aggiunge ne "IMHO" ne fonti. 8)
Non si chiamerebbe zona franza ma zona wiki, ti pare? ;)

Intanto leggi qualcosa sul torsen, che dovrebbe essere meglio in offroad secondo te

These devices are often used in high-performance all-wheel-drive vehicles. Like the viscous coupling, they are often used to transfer power between the front and rear wheels. In this application, the Torsen is superior to the viscous coupling because it transfers torque to the stable wheels before the actual slipping occurs.

However, if one set of wheels loses traction completely, the Torsen differential will be unable to supply any torque to the other set of wheels. The bias ratio determines how much torque can be transferred, and five times zero is zero.

http://www.howstuffworks.com/differential6.htm
Ma davvero ha detto che il torsen va meglio in off road?? Non ho letto la discussione, ci mancherebbe se leggo simili idiozie di un troll..
Puuuaaaaaaaa puuuuaaaaaaa uaaaaa uaaaaaa
Ci sarebbe da fargli il coro per lo ....!!!! Il torsen!!!! In off road!!!!
 
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa tu quale automobile a trazione integrale hai o hai posseduto/guidato in condizioni estreme, facendo sicuramente dei confronti tra veicoli diversi, per avere tanta sicurezza nelle tue affermazioni?

Solo per curiosità, indubbiamente avrai molta esperienza in merito visto ciò che scrivi. Mi farebbe piacere che la condividessi con noi visto che non si finisce mai di imparare.
Jambana, c'è un sacco di gente qui che fa affermazioni senza riportare possedimenti recenti o passati e/o esperienze in merito e non aggiunge ne "IMHO" ne fonti. 8)
Non si chiamerebbe zona franza ma zona wiki, ti pare? ;)

Intanto leggi qualcosa sul torsen, che dovrebbe essere meglio in offroad secondo te

These devices are often used in high-performance all-wheel-drive vehicles. Like the viscous coupling, they are often used to transfer power between the front and rear wheels. In this application, the Torsen is superior to the viscous coupling because it transfers torque to the stable wheels before the actual slipping occurs.

However, if one set of wheels loses traction completely, the Torsen differential will be unable to supply any torque to the other set of wheels. The bias ratio determines how much torque can be transferred, and five times zero is zero.

http://www.howstuffworks.com/differential6.htm
Ma davvero ha detto che il torsen va meglio in off road?? Non ho letto la discussione, ci mancherebbe se leggo simili idiozie di un troll..
Puuuaaaaaaaa puuuuaaaaaaa uaaaaa uaaaaaa
Ci sarebbe da fargli il coro per lo ....!!!! Il torsen!!!! In off road!!!!

No, ho sbagliato io, avevo letto in fretta, poi sono andato a rileggere cosa aveva scritto e ho corretto
 
reFORESTERation ha scritto:
Ma davvero ha detto che il torsen va meglio in off road?? Non ho letto la discussione, ci mancherebbe se leggo simili idiozie di un troll..
Puuuaaaaaaaa puuuuaaaaaaa uaaaaa uaaaaaa
Ci sarebbe da fargli il coro per lo ....!!!! Il torsen!!!! In off road!!!!
Ma oltre al nick una volta non avevi anche la tua adorata macchinina come logo?
AAA lazio ha superato la macchinina viscosa nei tuoi capi saldi esistenziali ? :D :D :D
 
Suby01 ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
Suby01 ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa tu quale automobile a trazione integrale hai o hai posseduto/guidato in condizioni estreme, facendo sicuramente dei confronti tra veicoli diversi, per avere tanta sicurezza nelle tue affermazioni?

Solo per curiosità, indubbiamente avrai molta esperienza in merito visto ciò che scrivi. Mi farebbe piacere che la condividessi con noi visto che non si finisce mai di imparare.
Jambana, c'è un sacco di gente qui che fa affermazioni senza riportare possedimenti recenti o passati e/o esperienze in merito e non aggiunge ne "IMHO" ne fonti. 8)
Non si chiamerebbe zona franza ma zona wiki, ti pare? ;)

Intanto leggi qualcosa sul torsen, che dovrebbe essere meglio in offroad secondo te

These devices are often used in high-performance all-wheel-drive vehicles. Like the viscous coupling, they are often used to transfer power between the front and rear wheels. In this application, the Torsen is superior to the viscous coupling because it transfers torque to the stable wheels before the actual slipping occurs.

However, if one set of wheels loses traction completely, the Torsen differential will be unable to supply any torque to the other set of wheels. The bias ratio determines how much torque can be transferred, and five times zero is zero.

http://www.howstuffworks.com/differential6.htm
Ma davvero ha detto che il torsen va meglio in off road?? Non ho letto la discussione, ci mancherebbe se leggo simili idiozie di un troll..
Puuuaaaaaaaa puuuuaaaaaaa uaaaaa uaaaaaa
Ci sarebbe da fargli il coro per lo ....!!!! Il torsen!!!! In off road!!!!

No, ho sbagliato io, avevo letto in fretta, poi sono andato a rileggere cosa aveva scritto e ho corretto
Un torsen è certamente meglio di un viscoso se messo davanti o dietro. Al centro è preferibile altro, tanto che la stessa Audi lo ha sostituito con un ghiera.
I tempi di intervento istantanei, ma per nulla prigressivi, se messo al mezzo, non fanno altro che moltiplicare i limiti del torsen.
Dietro o avanti è meglio, a patto di non alzare un gomma, se no fa cilecca
 
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa non è una risposta.

Ripeto la domanda: quali vetture a trazione integrale hai guidato? E che esperienze ci hai fatto?
Ho già risposto ma o non vuoi cogliere o vuoi provocare.
Tanto basta per me caro Jambana.

Bene, non hai nessuna esperienza in merito, e tanto basta anche per me. ;)
Se quanto ho scritto è bastato per metterti curiosità può bastare davvero. :lol:

Non mi pare di aver scritto che mi ha messo curiosità. Semmai mi fa riflettere, purtroppo, sui reali contenuti delle discussioni in gran parte dei forum automobilistici.
 
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa non è una risposta.

Ripeto la domanda: quali vetture a trazione integrale hai guidato? E che esperienze ci hai fatto?
Ho già risposto ma o non vuoi cogliere o vuoi provocare.
Tanto basta per me caro Jambana.

Bene, non hai nessuna esperienza in merito, e tanto basta anche per me. ;)
Se quanto ho scritto è bastato per metterti curiosità può bastare davvero. :lol:

Non mi pare di aver scritto che mi ha messo curiosità. Semmai mi fa riflettere, purtroppo, sui reali contenuti delle discussioni in gran parte dei forum automobilistici.
Se vuoi aggiungerne di tuoi migliori ben vengano.
I forum sono forum non wiki come già detto.
Alcune convinzioni già espresse (sempre con IMHO e qualche fonte) le ho ma se qualcun altro argomenta potrebbero anche cambiare.

E l'argomento TI (nonchè falso mito Subaru) mi interessa davvero, se si potesse evitare di mandare in vacca il topic (non mi riferisco a te)...
 
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa non è una risposta.

Ripeto la domanda: quali vetture a trazione integrale hai guidato? E che esperienze ci hai fatto?
Ho già risposto ma o non vuoi cogliere o vuoi provocare.
Tanto basta per me caro Jambana.

Bene, non hai nessuna esperienza in merito, e tanto basta anche per me. ;)
Se quanto ho scritto è bastato per metterti curiosità può bastare davvero. :lol:

Non mi pare di aver scritto che mi ha messo curiosità. Semmai mi fa riflettere, purtroppo, sui reali contenuti delle discussioni in gran parte dei forum automobilistici.
Questo è il punto.
Questa discussione è nata solo per provocare me ed altri subaristi, per fare flame e trolling.
Lo si permette? Bene, tanto da qualche tempo la caccia al nippofilo è aperta, tutto è concesso.
Cosa sarebbe accaduto se avessi aperto io una discussione simile di epic fault sul gruppo vag ed i suoi dsg, Haldex, ponti torcente, cristalli che non scendono ecc??
 
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Jambana ha scritto:
Questa non è una risposta.

Ripeto la domanda: quali vetture a trazione integrale hai guidato? E che esperienze ci hai fatto?
Ho già risposto ma o non vuoi cogliere o vuoi provocare.
Tanto basta per me caro Jambana.

Bene, non hai nessuna esperienza in merito, e tanto basta anche per me. ;)
Se quanto ho scritto è bastato per metterti curiosità può bastare davvero. :lol:

Non mi pare di aver scritto che mi ha messo curiosità. Semmai mi fa riflettere, purtroppo, sui reali contenuti delle discussioni in gran parte dei forum automobilistici.
Se vuoi aggiungerne di tuoi migliori ben vengano.
I forum sono forum non wiki come già detto.
Alcune convinzioni già espresse (sempre con IMHO e qualche fonte) le ho ma se qualcun altro argomenta potrebbero anche cambiare.

E l'argomento TI (nonchè falso mito Subaru) mi interessa davvero, se si potesse evitare di mandare in vacca il topic (non mi riferisco a te)...
Tu vuoi per forza che qualcuno ti dica che la TI subaru fa cagare.
Il punto è che nessuno con un minimo di ragionevolezza ti accontenterà mai, semplicemente perché non è così.
È da annoverare tra le migliori TI in commercio, è così e basta.
Poi se vuoi possiamo discutere per 20 anni se è meglio un torsen o un viscoso, ma se non hai mai posseduto una non dico una subaru, ma una qualsivoglia auto a a TI, è tutto fiato sprecato.
Le subaru vanno tanto bene in strada, quanto in off road medio e leggero, non certo per il viscoso, o torsen (che pure monta sul dccd).
Ma perché è tutta la catena cinematica ad essere unica.
Pesano poco, hanno il baricentro basso, hanno telai eccellenti, quadrilateri al posteriore (non davanti), non hanno rinvii (tanto manco sai cosa sono i rinvii e cosa servono) quindi meno masse sospese. Fa la somma di tutto ed ottieni un auto che nell'insieme è da annoverare nelle migliori TI di sempre.
 
Kappa^ ha scritto:
Se vuoi aggiungerne di tuoi migliori ben vengano.
I forum sono forum non wiki come già detto.
Alcune convinzioni già espresse (sempre con IMHO e qualche fonte) le ho ma se qualcun altro argomenta potrebbero anche cambiare.

E l'argomento TI (nonchè falso mito Subaru) mi interessa davvero, se si potesse evitare di mandare in vacca il topic (non mi riferisco a te)...

Vedi, il fatto che già la discussione sia iniziata come una specie di scontro tra fazioni, mi rende il topic davvero ininteressante.

Penso che il mondo sia molto complesso, e che non ci sia il bianco e il nero, ogni veicolo (l'automobile è ancora uno degli oggetti più complessi che l'uomo produce dal punto di vista progettuale e industriale) è frutto di innumerevoli compromessi.

Mi piacerebbe sentire delle esperienze vere, sentire delle sfumature, dei grigi, delle cose vissute, non la diatriba da bar tra tifosi di una squadra e quelli a cui quella squadra sta antipatica, che magari non sanno neanche toccare un pallone ma pensano di poter aver ragione su tutto. Preferisco veder giocare al campetto accanto al bar, che stare al bar a sentire i tifosi. Almeno loro il pallone l'hanno toccato.

Aprire un topic con un video di youtube e una macchina mezza incastrata guidata da chissà chi, a cosa serve? troverai anche dei video di Unimog o bigfoot incastrati, come quelli di auto abbastanza normali che affrontano scalate o percorsi di trial pazzeschi. Che significano? innanzitutto più che della bontà dei mezzi ci parlano delle capacità di guida di chi li conduce.

Anche spendere pagine e pagine per stabilire quale sia il "migliore" sistema di trazione, uno dei tanti tormentoni di questo forum, è un assurdo, perché ogni soluzione tecnologica è appunto un compromesso di molte esigenze scelto per un determinato scopo. Un motore V8 non va bene per una Panda, per esempio.
 
Kappa

Stai facendo un'errore tecnico molto grossolano

Le Subaru non hanno un giunto centrale viscoso ma bensi', i modelli piu' economici a trasmissione manuale (ovvero tutte escluso WRX STI e Legacy GT) utilizzano un differenziale centrale meccanico a slittamento limitato (ovvero un'autobloccante) di tipo viscoso che e' ben diverso da un semplice giunto viscoso (tipo le vecchie VW Syncro per intenderci)

I modelli automatici usano o un semplice pacco frizioni o un differenziale centrale meccanico accoppiato a pacco frizioni (la Tribeca ad esempio)

Se non erro ora tutti i modelli con CVT e le manuali (escluso Legacy GT e WRX STI) usano un pacco frizioni.

Eccoti una pagina ufficiale Subaru di qualche anno fa (2009)

http://drive2.subaru.com/Win09/Win09_ItsWhatMakes.htm

ENGINE TORQUE DISTRIBUTION ? DIRECTING THE FLOW OF POWER

In an all-wheel-drive vehicle, engine power can be directed to all four wheels. Subaru Symmetrical AWD differs slightly from model to model in how it directs power to the wheels, depending on its transmission.

MODELS WITH FIVE-SPEED MANUAL TRANSMISSION ? CONTINUOUS ALL-WHEEL DRIVE: A viscous-type locking center differential and limited-slip rear differential help distribute torque ? normally configured at a 50/50 split front to rear. If wheel speed differs between front and rear axles, the center and/or rear differentials lock up to help distribute power to the wheels with the most traction.

MODELS WITH FOUR-SPEED AUTOMATIC TRANSMISSIONS ? ACTIVE ALL-WHEEL DRIVE: An electronically controlled variable transfer clutch and limited-slip rear differential distribute power to where traction is needed. Sensors monitor parameters such as wheel slippage, throttle position, and braking to help determine torque distribution and direct it to the wheels with optimum traction.

MODELS WITH FIVE-SPEED AUTOMATIC TRANSMISSION ? VARIABLE TORQUE DISTRIBUTION ALL-WHEEL DRIVE: As with Active All-Wheel Drive, an electronically controlled variable transfer clutch distributes power, but through a planetary-type center differential and a viscous-type limited-slip rear differential. Torque distribution is normally configured at a performance-oriented rear-wheel-biased 45/55 split front to rear. Sensors monitor the same parameters as for Active All-Wheel Drive.

WRX STI, WITH SIX-SPEED MANUAL TRANSMISSION ? DRIVER CONTROLLED CENTER DIFFERENTIAL (DCCD) ALL-WHEEL DRIVE: The STI uses an electronically managed multi-plate transfer clutch and a mechanical limited-slip differential in conjunction with a planetary-gear-type center differential to control power distribution between the front and rear wheels. Featuring manual and three automatic modes, DCCD is normally configured at a 41/59 split front to rear. Sensors monitor parameters such as wheel slippage, steering angle, throttle position, and braking to help determine torque distribution and direct it to the wheels with optimum traction. DCCD also features a limited-slip helical front and Torsen® rear differential.

Per concludere, nel video che hai mostrato, un Torsen si sarebbe comportato peggio di un viscoso perche' il Torsen non e' un'autobloccante vero ma bensi' puo' trasferire solo un multiplo della coppia scaricabile da una ruota sull'altra, se una ruota e' per aria o scivola a vuoto (quindi scarica 0 coppia) all'altra ruota non arrivera' niente.

E' un problema ben noto sulle Audi Quattro pre corona dentata (la quale usa infatti pacchi frizioni per variare la coppia inviata tra davanti e dietro)

Per il resto, non accusarmi di fanboismo ma reFORESTERation ha correttamente menzionato i motivi che rendono le Subaru tra le migliori TI oggi sul mercato, leggere, affidabili, meccanica "elegante", poco costose e con parecchie finezze tecniche....ma non sono certo fuoristrada.
 
Jambana ha scritto:
Kappa^ ha scritto:
Se vuoi aggiungerne di tuoi migliori ben vengano.
I forum sono forum non wiki come già detto.
Alcune convinzioni già espresse (sempre con IMHO e qualche fonte) le ho ma se qualcun altro argomenta potrebbero anche cambiare.

E l'argomento TI (nonchè falso mito Subaru) mi interessa davvero, se si potesse evitare di mandare in vacca il topic (non mi riferisco a te)...

Vedi, il fatto che già la discussione sia iniziata come una specie di scontro tra fazioni, mi rende il topic davvero ininteressante.

Penso che il mondo sia molto complesso, e che non ci sia il bianco e il nero, ogni veicolo (l'automobile è ancora uno degli oggetti più complessi che l'uomo produce dal punto di vista progettuale e industriale) è frutto di innumerevoli compromessi.

Mi piacerebbe sentire delle esperienze vere, sentire delle sfumature, dei grigi, delle cose vissute, non la diatriba da bar tra tifosi di una squadra e quelli a cui quella squadra sta antipatica, che magari non sanno neanche toccare un pallone ma pensano di poter aver ragione su tutto. Preferisco veder giocare al campetto accanto al bar, che stare al bar a sentire i tifosi. Almeno loro il pallone l'hanno toccato.

Aprire un topic con un video di youtube e una macchina mezza incastrata guidata da chissà chi, a cosa serve? troverai anche dei video di Unimog o bigfoot incastrati, come quelli di auto abbastanza normali che affrontano scalate o percorsi di trial pazzeschi. Che significano? innanzitutto più che della bontà dei mezzi ci parlano delle capacità di guida di chi li conduce.

Anche spendere pagine e pagine per stabilire quale sia il "migliore" sistema di trazione, uno dei tanti tormentoni di questo forum, è un assurdo, perché ogni soluzione tecnologica è appunto un compromesso di molte esigenze scelto per un determinato scopo. Un motore V8 non va bene per una Panda, per esempio.

In effetti una Panda V8 su YouTube non l'ho trovata... QUINDI hai ragione: un motore V8 non va bene per una Panda! :lol:
 
Back
Alto