<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> AWD permanente simmetrica? epic... | Page 11 | Il Forum di Quattroruote

AWD permanente simmetrica? epic...

Suby01 ha scritto:
Su strada aperta x quanto deserta non si deve andare in questo modo, questo è pacifico. Ció noj toglie che il tipo se la cavi benino, soprattutto x come fa quel tornante in discesa

Si diverte e fa bene ! ;)
 
bgp5546 ha scritto:
Per andare "su strade normali con neve " come se fosse asciutto per me non si deve sbandare e per questo a mia esperienza con TA pneumatici invernali e controllo di trazione il risultato e' molto migliore che TI è pneumatici invernali .

Ma anche no (e due :lol: )...
Ci sono due fattori che non consideri: oltre a divertirsi come un bambino andando OVUNQUE (e con una due ruote motrici NON si va dove va il tipo del video), questo gira su neve mantenendo un controllo pressoché perfetto ad una velocità quadrupla rispetto a quella possibile con una TA.
Il che vale a dire: nel momento in cui con una TIP sei assolutamente in sicurezza, non sbandi, puoi accelerare o frenare...stai andando al doppio di una qualsiasi 2WD nelle stesse condizioni di sicurezza.
Fidati di uno che i traversi li faceva anche col 127 della zia, oltre che con qualunque altra macchina avuta per le mani. Ma molto più piano.
 
Panoramico ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Per andare "su strade normali con neve " come se fosse asciutto per me non si deve sbandare e per questo a mia esperienza con TA pneumatici invernali e controllo di trazione il risultato e' molto migliore che TI è pneumatici invernali .

Ma anche no (e due :lol: )...
Ci sono due fattori che non consideri: oltre a divertirsi come un bambino andando OVUNQUE (e con una due ruote motrici NON si va dove va il tipo del video), questo gira su neve mantenendo un controllo pressoché perfetto ad una velocità quadrupla rispetto a quella possibile con una TA.
Il che vale a dire: nel momento in cui con una TIP sei assolutamente in sicurezza, non sbandi, puoi accelerare o frenare...stai andando al doppio di una qualsiasi 2WD nelle stesse condizioni di sicurezza.
Fidati di uno che i traversi li faceva anche col 127 della zia, oltre che con qualunque altra macchina avuta per le mani. Ma molto più piano.

Spera di non trovare un cordolo nei traversi e non esagerare con la velocità anche perché a velocità quadrupla devi proprio essere un druido!
La mia esperienza e' diversa della tua probabilmente non sono un mago della guida!
Per 11 anni ho usato auto con trazione integrale ed ero arrivato alla conclusione che era meglio non inserirla se non in casi particolari che poi prudentemente evitavo anche perché il limite tra TA e Ti spesso e' quasi impercettibile per la maggior parte dei guidatori. Cosa diversa la TP dove la differenza l'avverto anch'io.

Resto convinto che la TI su strada serve per aumentare l'accellerazione su auto particolarmente potenti (altrimenti il limite e' dato dalle caratteristiche della motorizzazione)
Fuori strada la TI può risolvere qualche problema in più della TA ma molto meno di quello che si vuol far credere.

altri vantaggi sono marginali e soprattutto apprezzabili solo da amatori.
 
bgp5546 ha scritto:
Spera di non trovare un cordolo nei traversi e non esagerare con la velocità anche perché a velocità quadrupla devi proprio essere un druido!
La mia esperienza e' diversa della tua probabilmente non sono un mago della guida!

Il rischio di qualcosa nascosto dalla neve è presente e ben conosciuto.
Ogni divertimento sopra le righe è comunque comprensivo del rischio: conoscerlo bene, imparare a gestirlo ed accettarne le eventuali conseguenze sono comunque tutti fattori da valutare PRIMA di correrlo.
Ti garantisco che nessuno ha mai rischiato la pelle quando mi sono divertito come il collega sulla Outback del filmato, vuoi per il luogo, vuoi per la prudenza sempre presente, vuoi per gli orari nei quali mi prendo certe libertà.

bgp5546 ha scritto:
il limite tra TA e Ti spesso e' quasi impercettibile per la maggior parte dei guidatori

altri vantaggi sono marginali e soprattutto apprezzabili solo da amatori.

Perdonami, non lo dico con cattiveria, ma quanto affermi è tipico di chi ha sempre e comunque guidato su asfalto pianeggiante, asciutto o tuttalpiù bagnato. E a velocità codice.
Tutto benissimo, ci mancherebbe, peccato che queste conclusioni siano, in termini tecnici, delle assurdità di proporzioni epiche.
 
Panoramico ha scritto:
bgp5546 ha scritto:
Spera di non trovare un cordolo nei traversi e non esagerare con la velocità anche perché a velocità quadrupla devi proprio essere un druido!
La mia esperienza e' diversa della tua probabilmente non sono un mago della guida!

Il rischio di qualcosa nascosto dalla neve è presente e ben conosciuto.
Ogni divertimento sopra le righe è comunque comprensivo del rischio: conoscerlo bene, imparare a gestirlo ed accettarne le eventuali conseguenze sono comunque tutti fattori da valutare PRIMA di correrlo.
Ti garantisco che nessuno ha mai rischiato la pelle quando mi sono divertito come il collega sulla Outback del filmato, vuoi per il luogo, vuoi per la prudenza sempre presente, vuoi per gli orari nei quali mi prendo certe libertà.

bgp5546 ha scritto:
il limite tra TA e Ti spesso e' quasi impercettibile per la maggior parte dei guidatori

altri vantaggi sono marginali e soprattutto apprezzabili solo da amatori.

Perdonami, non lo dico con cattiveria, ma quanto affermi è tipico di chi ha sempre e comunque guidato su asfalto pianeggiante, asciutto o tuttalpiù bagnato. E a velocità codice.
Tutto benissimo, ci mancherebbe, peccato che queste conclusioni siano, in termini tecnici, delle assurdità di proporzioni epiche.

Per 11 anni ho guidato su strade non asfaltate e fuoristrada e non per divertimento come sembra fai tu che da appassionato dai importanza epica alle differenze che io considero marginali !
 
Non entrò nel merito dei vostri discorsi ,ma come ti ho risposto poco più sopra ,tra forester e A4vedo differenza abissali ( su neve anche fresca con temperature sotto zero) ..poi se mi dici che un TA più o meno va ,ok ,concordo non ho avut problemi ma per andare su neve preferisco avere sotto il sedere 3 differenziali sempre in presa ;)
 
bgp5546 ha scritto:
Per 11 anni ho guidato su strade non asfaltate e fuoristrada e non per divertimento come sembra fai tu che da appassionato dai importanza epica alle differenze che io considero marginali !

Ci sono differenze marginali nelle situazioni piu' comuni della guida di tutti i giorni...ma a volte capita l'episodio dove le differenze sono belle grosse!!

Come ho detto prima, la TI mi e' stata necessaria in poche occasioni ma quando mi e' servita mi e' servita veramente

Ho guidato per quasi 8 anni una TA con differenziale autobloccante....se la cavava molto bene ma nelle situazioni "toste" non era un'integrale....

Poi figurati, molto fanno le gomme ed una BMW TP con le invernali giuste magari va meglio di una WRX STI con le estive.....
 
gallongi ha scritto:
Non entrò nel merito dei vostri discorsi ,ma come ti ho risposto poco più sopra ,tra forester e A4vedo differenza abissali ( su neve anche fresca con temperature sotto zero) ..poi se mi dici che un TA più o meno va ,ok ,concordo non ho avut problemi ma per andare su neve preferisco avere sotto il sedere 3 differenziali sempre in presa ;)

Vedi il vantaggio della trazione integrale sta solo quando acceleri e per il 99% degli utilizzatori quando è' di fronte ad un pericolo frena e non accelera per cui i vantaggi che dici non li utilizzerà mai.

In autostrada in caso di neve con pneumatici adeguati e controllo di trazione personalmente mi sono trovato meglio con la TA che con la TI: sui cordoli lasciati dagli spazzaneve la prima riduce la velocità adeguandola senza sbandare la seconda sbandava. E questa non è teoria ma esperienza diretta!

Poi capisco che chi è appassionato della sbandata controllata preferisca la TI.
 
Nemmeno la mia e ' teoria...ho esperienza diretta con ti,TA ,ti inseribile...la subaru e' stata in assoluto la migliore auto su neve e fondi difficili ,senza nulla togliere al fatto che una TA ben piantata e gommata si muova bene ,senza ombra di dubbio,,,,sono in questa situazione da due anni,mai un problema per ora ,non contesto la tua esperienza che è anche la mia ;)
 
gallongi ha scritto:
Nemmeno la mia e ' teoria...ho esperienza diretta con ti,TA ,ti inseribile...la subaru e' stata in assoluto la migliore auto su neve e fondi difficili ,senza nulla togliere al fatto che una TA ben piantata e gommata si muova bene ,senza ombra di dubbio,,,,sono in questa situazione da due anni,mai un problema per ora ,non contesto la tua esperienza che è anche la mia ;)
Le Subaru, di ogni genere e specie, fanno cagare a prescindere
 
bgp5546 ha scritto:
Per 11 anni ho guidato su strade non asfaltate e fuoristrada e non per divertimento come sembra fai tu che da appassionato dai importanza epica alle differenze che io considero marginali !

Io svolgo una professione che, quando serve davvero, necessita di muoversi in fretta da A a B, all'ora che serve e con qualsiasi tempo.
Questo per dirti che non sempre guido per divertimento. Ma il piacere nella guida, almeno quando non devo imbottigliarmi nel traffico (e se le condizioni lo consentono), esiste eccome.

Le differenze fra una buona TA ed una buona integrale sono tanto maggiori quanto peggiori sono le condizioni della strada: se è vero che su asfalto asciutto la prima ha una percorrenza di curva molto simile alla seconda, basta un buon acquazzone per aumentare il gap e con una nevicata fra la prima e la seconda si frappone il 50% di velocità a parità di controllo. Nulla di definibile come "marginale", anche se rispetto la tua opinione.
 
Panoramico ha scritto:
Le differenze fra una buona TA ed una buona integrale sono tanto maggiori quanto peggiori sono le condizioni della strada: se è vero che su asfalto asciutto la prima ha una percorrenza di curva molto simile alla seconda, basta un buon acquazzone per aumentare il gap e con una nevicata fra la prima e la seconda si frappone il 50% di velocità a parità di controllo.

Il 50% mi pare un po' tanto; in Austria ho viaggiato con una TA in autostrada su fondo completamente innevato ai 90-100 km/h (velocità, da ciò che ho visto, del tutto normali con la neve sulle autostrade austriache), e non ho visto automobili a trazione integrale andare ai 150... :)

Aggiungerei anche che il tipo di trazione non è (ovviamente) l'unica discriminante per il comportamento dinamico di un veicolo sulla neve, almeno in presenza di pendenze non troppo accentuate; altri fattori come la distribuzione dei pesi o le regolazioni dell'assetto mi paiono molto importanti...ho notato anche (altra cosa ovvia credo) che auto eccellenti su asfalto possono rivelarsi nervose e dare poca confidenza sulla neve, mentre magari auto un po' "bolse" in condizioni normali (per esempio TA con molto peso sull'anteriore e piuttosto sottosterzanti) possono rivelarsi inaspettatamente buone e bilanciate su fondo nevoso infondendo molta sicurezza (ovviamente, peso maggiore sull'asse motore e sospensioni più morbide giocano a favore del comportamento sulla neve).

E' chiaro comunque che la trazione integrale è il top sulla neve, secondo me anche per un motivo molto semplice: oltre un certo limite di velocità di percorrenza in curva sulla neve (ovviamente non parlo di circolazione "normale" a codice) bisogna per forza derapare, ed è molto più semplice, preciso e sicuro farlo progressivamente col gas guidando TI che provocare la sbandata iniziale con un pendolo o col freno a mano in una TA, con risultati più aleatori e con qualche rischio, soprattutto se la sede stradale non è molto larga. Per far andare forte una TA in curva sulla neve ci vuole molta esperienza e capacità, perché non è possibile contrastare il sottosterzo col gas, e tutto si gioca sui trasferimenti di carico e con lo sbilanciamento del retrotreno, non facile da controllare in modo preciso su fondo innevato.
 
Back
Alto