<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 990 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

La foto è venuta da schifo e non hanno le ruote però stamattina ho avvistato 6 pulcini che becchettavano vicino al canale. Ogni anno c'è una coppia che fa il nido però di anno in anno il loro numero dovrebbe aumentare. Spero che siano sempre pochi perché migrano e non perché ci lasciano letteralmente le penne.
 

Allegati

  • IMG_20240523_133108.jpg
    IMG_20240523_133108.jpg
    396,7 KB · Visite: 74
Confermo che sono gallinelle e ammetto che possono sembrare piccoli di nutria dalla foto...
Erano allo scoperto perché il comune ha fatto tagliare l'erba tutto intorno al canale,il nido prima era occultato.
Però come mi sono avvicinato con l'auto sono corsi verso l'acqua.
 
Su Wiki non c'è nulla di palese: puoi illuminarmi?

Molte Rolls Royce classiche sono di provenienza americana, principalmente per la maggior disponibilità di esemplari con la guida dalla parte "giusta" :emoji_sweat_smile:.

Non ricordo bene da quale anno i "side markers" cioè le luci laterali arancio/ambra anteriori e rosse posteriori (obbligatorie in USA dal 1968), divennero di serie su tutti i mercati. In Europa tali luci erano disattivate perché non omologate e le anteriori fungevano da ripetitore laterale delle frecce (in alcuni paesi).

Quella in foto dovrebbe essere una 69-70 con quei buffi fanalini della retro, successivamente inglobati nelle luci posteriori, per cui potrebbe anche avere le luci laterali di serie e non essere americana...vedo anche un ripetitore delle frecce laterali "all'italiana" e guardando meglio, i side marker anteriori bianchi, tipici delle non-USA.

A dirla proprio tutta, le prime serie USA, oltre ai side markers, avevano anche un rinforzo del paraurti anteriore tipo la "badge bar" delle spider inglesi, che proteggeva il radiatore:

RRSS%201973%20SRX16788%20AP%20camping.jpg


quindi

main-qimg-e0d60240b54f08778084a8f55be3bd04-lq.jpg


...HO TOPPATO
 
Ultima modifica:
Molte Rolls Royce classiche sono di provenienza americana, principalmente per la maggior disponibilità di esemplari con la guida dalla parte "giusta" :emoji_sweat_smile:.

Non ricordo bene da quale anno i "side markers" cioè le luci laterali arancio/ambra anteriori e rosse posteriori (obbligatorie in USA dal 1968), divennero di serie su tutti i mercati. In Europa tali luci erano disattivate perché non omologate e le anteriori fungevano da ripetitore laterale delle frecce (in alcuni paesi).

Quella in foto dovrebbe essere una 69-70 con quei buffi fanalini della retro, successivamente inglobati nelle luci posteriori, per cui potrebbe anche avere le luci laterali di serie e non essere americana...vedo anche un ripetitore delle frecce laterali "all'italiana" e guardando meglio, i side marker anteriori bianchi, tipici delle non-USA.

A dirla proprio tutta, le prime serie USA, oltre ai side markers, avevano anche un rinforzo del paraurti anteriore tipo la "badge bar" delle spider inglesi, che proteggeva il radiatore:

RRSS%201973%20SRX16788%20AP%20camping.jpg


quindi

Vedi l'allegato 32627

...HO TOPPATO

Si ma le tue toppe sono sempre affascinanti ed anche personalizzate ...

upload_2024-5-24_15-56-22.png
 
Molte Rolls Royce classiche sono di provenienza americana, principalmente per la maggior disponibilità di esemplari con la guida dalla parte "giusta" :emoji_sweat_smile:.

Non ricordo bene da quale anno i "side markers" cioè le luci laterali arancio/ambra anteriori e rosse posteriori (obbligatorie in USA dal 1968), divennero di serie su tutti i mercati. In Europa tali luci erano disattivate perché non omologate e le anteriori fungevano da ripetitore laterale delle frecce (in alcuni paesi).

Quella in foto dovrebbe essere una 69-70 con quei buffi fanalini della retro, successivamente inglobati nelle luci posteriori, per cui potrebbe anche avere le luci laterali di serie e non essere americana...vedo anche un ripetitore delle frecce laterali "all'italiana" e guardando meglio, i side marker anteriori bianchi, tipici delle non-USA.

A dirla proprio tutta, le prime serie USA, oltre ai side markers, avevano anche un rinforzo del paraurti anteriore tipo la "badge bar" delle spider inglesi, che proteggeva il radiatore:

RRSS%201973%20SRX16788%20AP%20camping.jpg


quindi

Vedi l'allegato 32627

...HO TOPPATO

Io avevo inteso che quelle T1 fossero un autelaio yankee ricarozzato o pastrocchi simil.. .
 
Back
Alto