Intanto io ho fatto filotto:
NooooIo avevo inteso che quelle T1 fossero un autelaio yankee ricarozzato o pastrocchi simil.. .
ah, forse per quello che sabato pomeriggio a Chiasso ho incrociato 3 Ferrari in varie versioni una dietro l'altra.il contesto era quello, a Cernobbio, del Concorso d'eleganza di Villa d'Este
In fatto di colorazioni, ce ne sarebbe da dire..... io personalmente non ho, come invece molti italiani, un atteggiamento "moralistico" sui colori, e sulle sportive mi piacciono i colori chiari e vivaci, pastello, tipo il giallo o verde brillante, ma sempre in tinta unita (e con cerchi metallici, aborrisco quelli neri) e però ciò nonostante ogni tanto rimango basito vedendo certe "soluzioni" cromatiche, multicolori e di una vistosità pazzesca, su alcune supersportive (ma non solo) con vernici fluorescenti, cerchi dei colori più folli e compagnia bella..... forse hanno paura di non essere notati abbastanza.ah, forse per quello che sabato pomeriggio a Chiasso ho incrociato 3 Ferrari in varie versioni una dietro l'altra.
Ieri ho pure incrociato una che penso fosse la Purosangue.
Purtroppo di un colore rosso un po' sbiadito con qualche riga bianca.
Non mi pare il mezzo giusto per una colorazione simile. Fuori luogo.
Ferrari Purosangue...giallo....Vedi l'allegato 32684
(perdonate la sgranatura, ma a quanto pare non so fare di meglio con la dashcam)
Ti facevo più âgé....
;-)
Ma agli autolavaggi non rischia di essere "graffiata o lucidata" dai rulli?Altra colorazione di moda è l'opaco
Ah, non ne ho idea, io non sono certo interessato al problema.Ma agli autolavaggi non rischia di essere "graffiata o lucidata" dai rulli?
maxressora - 9 minuti fa
gbortolo - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
pilota54 - 1 giorno fa