<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 989 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

mi ha detto che il concorso d'eleganza e' saltato causa maltempo.
o qualcosa di simile.
ok, quindi son rimaste quelle in esposizione.
Quella più storica poi in effetti mi sembrava infilata al coperto nel portico del municipio.

Coi tempacci che corrono anche girare con una storica ha dei rischi importanti.
 
Quei culatelli vengono venduti intorno ai 90 euro al chilo, ma alcuni sono destinati a clienti come King Charles (quello di Windsor, non un albergo con ambizioni esterofile... :p ) e il ristorante di Cracco. Considerando che questi "pezzi" superano di slancio i 1000 euro, e che là sotto ce ne sono centinaia, il paragone con il caveau di una banca centrale non è del tutto fuori luogo..... :D

che bono il culatello :emoji_yum:
 
.
Una elettrica che continua ad attendere di essere messa sul mercato... e che forse non lo sarà mai, perchè nel frattempo la sua tecnologia invecchia (mia opinione personale, ma magari poi la metteranno in vendita con un altro pacco batterie).
WhatsApp Image 2024-05-21 at 19.01.46.jpeg

Bellina lo è, ed è anche ben fatta interiormente, ma a me i SUV non piacciono molto e poi... 50K per un B-SUV o poco più mi sembrano davvero tanti.
 
Dai pensavo peggio.
Da dietro sembra un po' un taxi londinese.
Per carità è questione di gusti ma per me le auto inglesi hanno un'eleganza sempre un po' vetusta che le rende indigeste.
 
avvistamento fuori dal comune (letteralmente)
upload_2024-5-23_11-4-36.jpeg

Questo fu il mio primo mezzo di locomozione, e da olre 60 anni sono sempre lì, a creare nei bimbi l'illusione della prima auto, solo che, ai miei tempi occorreva mettersi in coda, ora, solo saltuariamente trovano una "fonte di energia".
Vi ho sbloccato un ricordo o alle Vs. latitudini non si usavano?
 
avvistamento fuori dal comune (letteralmente)
Vedi l'allegato 32613
Questo fu il mio primo mezzo di locomozione, e da olre 60 anni sono sempre lì, a creare nei bimbi l'illusione della prima auto, solo che, ai miei tempi occorreva mettersi in coda, ora, solo saltuariamente trovano una "fonte di energia".
Vi ho sbloccato un ricordo o alle Vs. latitudini non si usavano?
sì, quello della ferrarina a pedali (da spingere alternativamente) ed il sogno di quella con pedali tipo bicicletta enormemente più veloce.
 
Back
Alto