<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 869 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

E vediamole un pò, allora... ;-)
A3730263749E.jpg


Iniziamo con questa: Baby Blazer fine anni '80 (stamattina nel parcheggio della ditta) :emoji_wink:
 
Motore "base" V8 383 da 270 Hp, che magari sono anche meno perché monta un carburatore Holley "emission" degli anni '70 che non è esattamente il suo Stromberg WWC d'origine (che ho comprato in Canada, revisionato ma non ancora montato...è lì in una scatola che mi guarda..). In compenso consuma abbastanza poco e alla revisione mi fanno sempre i complimenti perché rientra nei parametri alla grande!

Qui è fotografata in una villa (non ricordo dove, dalle parti di Broni forse) nell'Oltrepo pavese:
Newport.JPG



A "Mercante in Auto" di Parma nel...boh 2017 forse, esposta insieme ad una Hudson Hornet e una Thunderbird del '60 di due miei amici
P1010777.JPG
 
Ultima modifica:
Motore "base" V8 383 da 270 Hp, che magari sono anche meno perché monta un carburatore Holley "emission" degli anni '70 che non è esattamente il suo Stromberg WWC d'origine (che ho comprato in Canada, revisionato ma non ancora montato...è lì in una scatola che mi guarda..). In compenso consuma abbastanza poco e alla revisione mi fanno sempre i complimenti perché rientra nei parametri alla grande!

Qui è fotografata in una villa (non ricordo dove, dalle parti di Broni forse) nell'Oltrepo pavese:
Newport.JPG



A "Mercante in Auto" di Parma nel...boh 2017 forse, esposta insieme ad una Hudson Hornet e una Thunderbird del '60 di due miei amici
P1010777.JPG

L'ideale per una gita in montagna per "divertirsi" un po nei tornantoni stretti ...

:emoji_innocent:
 
L'ideale per una gita in montagna per "divertirsi" un po nei tornantoni stretti ...

:emoji_innocent:
Anni fa ho fatto la strada del Tenda, fino a Nizza sulla Moyenne Corniche... ero con un amico e 124 spider (moderna, base Mazda)... devo dirti che ha sorpreso anche me per l'agilità... D'altronde le Mopar hanno una geometria dell'avantreno molto particolare: le sospensioni a barre di torsione garantiscono un rapido inserimento in curva e scarso rollio.. :emoji_wink: . Chiaramente il problema maggiore per chi non è abituato, è l'estrema leggerezza dello sterzo, ma dopo un po' ci si abitua. Piuttosto bisogna un po' lavorare col cambio automatico scalando in manuale dato che i 4 tamburi fanno quello che possono con oltre 2 tonnellate :emoji_kissing_heart: baci baci :emoji_smile_cat:
 
.
In questi giorni non sono stato benissimo ed ho dimenticato di postare le foto di un avvistamento... volontario!
Si, anche io sabato sono passato casualmente in via Durini a dare mezza occhiata.
Vedi l'allegato 27834
Vedi l'allegato 27835
Vedi l'allegato 27836
Vedi l'allegato 27837
Onestamente, al netto di alcuni particolari ovviamente da rivedere devo dire che non mi è dispiaciuta.
forse non mi van giù i tavolinetti tondi ecco, sopratutto quello dietro: se proprio volevano esagerare avrebbero dovuto metterli in marmo verde come si usava nelle case delle zie chic.

Fuori mi piace,a parte i cerchi.
Dentro fa molto sala d'aspetto di uno studio di un architetto negli anni 70...
 
Ultima modifica:
Back
Alto