agricolo
0
La macchina ne ha di più, è il bancomat che non ci arriva ...Ecco, pensa te: c'ha 200km scarsi di autonomia...
La macchina ne ha di più, è il bancomat che non ci arriva ...Ecco, pensa te: c'ha 200km scarsi di autonomia...
Mi ricorda una lapide.
Valgono anche gli avvistamenti rurali?
Valgono anche gli avvistamenti rurali?
Non è che tra poco passi dalle mie parti?
Meglio la foto del prodotto finito rispetto a quella delle origini...
Dagli anni '90 sono praticamente tutte versioni lusso.Oggi qualsiasi utilitaria tiene tranquillamente i 150 di crociera (tutor permettendo) e ha tutto quello che rende comoda la vita a bordo e soprattutto ha il tablet.... aggiungi il traffico decuplicato e i velox dappertutto..... a chi serve la versione "Lusso", se di fatto ce l'hai già?
La cosa curiosa è che all'estero non era così... Il fatto di voler quasi sempre le versioni superaccessoriate (preferibilmente di serie, ma non sempre) è stata per decenni una prerogativa italiana. Almeno dagli anni '80 a seguire, era esattamente come descrivevi tu. Poi le cose sono cambiate con l'arricchimento complessivo delle dotazioni.Dagli anni '90 sono praticamente tutte versioni lusso.
Le base erano specchietti per allodole.
Negli ultimi sono sparite pure quelle.
Anche perché non le comprava praticamente nessuno.
Beh insomma... ci ho fatto più di 300 km a cannone una decina d'anni fa in Brasile... fa circa i 5 con un litro e il serbatoio è da 80 litri circa..per cui sei sui 400 km mal contati. Ottima auto, ben frenata e ben rifinita... è da quando sono bambino che mi piace la Riviera 71-73...unico difetto il bagagliaio piccolo rispetto all'auto e dalla forma bizzarraEcco, pensa te: c'ha 200km scarsi di autonomia...
arizona77 - 9 giorni fa
perdegola1 - 4 ore fa
quicktake - 2 anni fa
Suby01 - 4 mesi fa