<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 851 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

non c'e' nessuna tecnologia rivoluzionaria in un'auto elettrica.
l'unica rivoluzione e' politica.

novantadue-minuti-di-applausi.jpg
 
non c'era ragione di intraprendere quella strada

...in realtà, la ragione non c'è nemmeno adesso, l'inefficienza dell'accumulo elettrochimico è talmente imbarazzante che - come ormai dimostrato - senza incentivi non va. E la cosa più "divertente" è che a questa farsa ci credono solo quei quattro fulminati che fanno le gite tra Bruxelles e Strasburgo col codazzo di autotreni carichi di scartoffie.....
 
...in realtà, la ragione non c'è nemmeno adesso, l'inefficienza dell'accumulo elettrochimico è talmente imbarazzante che - come ormai dimostrato - senza incentivi non va. E la cosa più "divertente" è che a questa farsa ci credono solo quei quattro fulminati che fanno le gite tra Bruxelles e Strasburgo col codazzo di autotreni carichi di scartoffie.....

C'è solo che è una ragione burocratico legislativa.
Quello che intendo dire io è che secondo me fino all'arrivo di Tesla nessun costruttore ha sprecato tempo e risorse per progettare vere auto elettriche (magari qualche prototipo ma così a tempo perso).
Poi anche dopo l'arrivo di Tesla la stragrande maggioranza dei costruttori non si è minimamente spaventata perchè l'auto elettrica sembrava il sogno visionario di Musk o comunque qualcosa a cui nessuno avrebbe dato un seguito.
Poi è successo quello che è successo e allora i costruttori si sono mossi.

Almeno ragazzi auguriamoci che sia come penso io perchè vorrebbe dire che finora hanno scherzato e in futuro forse riusciranno a proporre vetture elettriche serie per tutti.
Se invece fosse un vicolo cieco...
 
Già il fatto che sia perfettamente comparabile a distanza di trent'anni è "di più", non trovi?

Non so.
Magari è comparabile perchè gira e rigira la chiave per fare una vettura elettrica economia per la città è quella.
Però se fosse stata una vettura reale in vendita a un prezzo paragonabile a quello delle elettriche di oggi sarebbe stato un conto.
Così invece non è possibile verificare se manteneva ciò che prometteva e non si sa a quanto ammontava il salasso per acquistarla.
Io ho buttato li delle cifre ma se invece di un prototipo fosse stata in vendita a 40.000.000 di lire dal mio punto di vista sarebbe stata molto peggiore delle caccavelle elettriche che oggi costano 10000 euro circa.
Oggi con 10000 euro non ci compri nemmeno un box,all'epoca con 40.000.000 di lire penso che si comprasse davvero un appartamentino.
 
Tornando sul topic avvistamenti in generale voi state vedendo più elettriche in giro?
Qui saremo provinciali ma mi sembra che delle auto nuove che vedo pochissime siano elettriche.
Per ovvie ragioni.
Però pensavo che dato per scontato che in futuro ci saranno solo quelle almeno le persone più abbienti si sarebbero adeguate un po' per moda.
Invece mi sembra che per adesso non sia cambiato gran che.
 
io ne vedo in giro diverse, specie 500e o Tesla, non contando qualche elettrica (tipo Polestar) che arriva in ditta dall'estero.
Qualche "Stellantis" anche a far rifornimento alle colonnine del supermercato.

In Ticino invece, anche lo scorso fine settimana parecchie.
Anche un paio di BMW iX. Fuori dalla concessionaria Audi solo E-Tron ...
 
Io invece ne ho viste tante dove non mi sarei aspettato. A Reggio Calabria ho visto tante Fiat 500 elettriche da pormi la domanda "Ma qui le regalano ?".
Forse il nostro inviato speciale nella zona può svelarci l'arcano.
 
qui tesla in abbondanza, 3 e Y, al 90% bianche.
nel condominio (che e' comunque parecchio grande) vedo zoe, mini, e-tron, i3 e l'immancabile Y e 3

fuori da casa e' difficile, molte esistono anche a benza, quindi non e' immediato distinguerle.
magari son tante e non me ne accorgo, e' facile con le tesla, ovviamente.
 
Corsa, Mokka e 208 sono veramente simili alle versioni a benzina quindi facilmente non le riconosci. A meno siano attaccate al charger.
sì, anche le kia
pure le 500 non le vedi immediatamente, pur non essendo identiche, ci devi guardare per distinguerle dalle varie versioni.
idem la mini a pile.

poi magari tutte hanno un dettaglio che te le fa riconoscere, ma se non sai qual'e'... sono tutte simili.
 
Back
Alto