<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Avvistamenti | Page 687 | Il Forum di Quattroruote

Avvistamenti

Ogni volta che leggo dell'Arkana mi viene in mente una vecchia barzelletta (la conosco da almeno 30 anni), un po' in stile Maddechè, che fa più o meno così:

Dopo aver composto le prime strofe della Divina Commedia, Dante le recita ad alta voce per vedere se suonano bene: "Nel mezzo del cammin ecc. ecc."
In quel momento entra Beatrice e gli fa: "Dante... perché dici queste parole arcane?"
E Dante: "Ar cane? Io non gli ho detto niente ar cane..."

Barzelletta più recentemente declinata in versione Totti e Ilary Blasi (in effetti "ar cane" è più romanesco).
 
Tornando agli avvistamenti, rientrando proprio ora a casa ho avvistato la mia vicina che stava partendo con la sua MX-5 nera aperta.
Non c'è niente da fare, è diventata molto più fi*a (lei, non la MX-5)... ha guadagnato 10.000 punti! :emoji_grinning:
 
Oggi al distributore non c'era il Gmc Sierra.
Però in compenso c'erano due galline che becchettavano qua e la girando libere tra le auto ferme a fare il pieno.
Vale lo stesso?

Ho anche fatto notare a mio padre che gli ultimi due pieni (dopo l'aumento da 1,42 a 1,68 al kg) hanno reso di più.
O meglio hanno caricato meno metano ma mi viene da pensare,visto che i km sono gli stessi e le strade pure,che non possano esserci state differenze significative in termini di consumo (non tali da caricare oltre 1 kg in meno).
Sarà per via del gran caldo?
Secondo mio padre potrebbe essere il polmone che si è "assestato".
Io l'ho guardato scettico e lui ha replicato che il motore gira meglio,gli ho chiesto meglio rispetto a quando (rispetto a 2 settimane fa gira uguale cioè male) e lui intende rispetto a quando è stato montato il polmone nuovo.
Visto che è stato montato prima della pandemia dubito che quello che non è successo in oltre 3 anni sia avvenuto nelle ultime 2 settimane ma le vie del signore sono infinite...
 
Rover 2600,mai vista prima
upload_2022-6-16_17-44-20.png

Interni particolari
upload_2022-6-16_17-45-2.png
 
Oggi al distributore non c'era il Gmc Sierra.
Però in compenso c'erano due galline che becchettavano qua e la girando libere tra le auto ferme a fare il pieno.
Vale lo stesso?

Ho anche fatto notare a mio padre che gli ultimi due pieni (dopo l'aumento da 1,42 a 1,68 al kg) hanno reso di più.
O meglio hanno caricato meno metano ma mi viene da pensare,visto che i km sono gli stessi e le strade pure,che non possano esserci state differenze significative in termini di consumo (non tali da caricare oltre 1 kg in meno).
Sarà per via del gran caldo?
Secondo mio padre potrebbe essere il polmone che si è "assestato".
Io l'ho guardato scettico e lui ha replicato che il motore gira meglio,gli ho chiesto meglio rispetto a quando (rispetto a 2 settimane fa gira uguale cioè male) e lui intende rispetto a quando è stato montato il polmone nuovo.
Visto che è stato montato prima della pandemia dubito che quello che non è successo in oltre 3 anni sia avvenuto nelle ultime 2 settimane ma le vie del signore sono infinite...
Quello che dici sul metano conferma una mia impressione sul metano per cucinare. Ultimamente ho notato che il caffè esce prima e che l'acqua bolle in meno tempo. Ho pensato che le manovre sugli stoccaggi di metano post inizio guerra abbiamo mutato il potere calorico del gas di rete. So che non dovrebbe essere così ma la sensazione è forte.
 
Azz... stanno passando le Ferrari... che spettacolo incredibile...
Tutti in giro con le bandierine. La passione della gente c'è ancora.
 
Quello che dici sul metano conferma una mia impressione sul metano per cucinare. Ultimamente ho notato che il caffè esce prima e che l'acqua bolle in meno tempo. Ho pensato che le manovre sugli stoccaggi di metano post inizio guerra abbiamo mutato il potere calorico del gas di rete. So che non dovrebbe essere così ma la sensazione è forte.

Se fosse così dovrebbe compensare almeno in minima parte gli aumenti.
 
Back
Alto